• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Cala il turismo per le vacanze – 5,4% pesa inflazione e caro-voli: ecco cosa sta succedendo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Dicembre 2023

Assoviaggi: Il Turismo Organizzato Frena per le Feste, Calo del 5,4% su 2022

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il settore del turismo organizzato in Italia affronta un periodo di turbolenza durante le festività natalizie del 2023. Secondo l’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, basata su un campione di 523 imprenditori, si registra un calo significativo nelle prenotazioni di pacchetti vacanze completi.

Indice dei Contenuti:
  • Cala il turismo per le vacanze – 5,4% pesa inflazione e caro-voli: ecco cosa sta succedendo
  • Assoviaggi: Il Turismo Organizzato Frena per le Feste, Calo del 5,4% su 2022


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Circa 500mila italiani hanno optato per viaggi organizzati durante le festività, con 286mila destinati verso località internazionali. Se esteso a chi ha acquistato almeno un servizio turistico in agenzia, il numero sale a 2 milioni, ma resta inferiore del 5,4% rispetto al 2022. Le cause principali sono l’inflazione, il caro-voli e l’instabilità geopolitica.

Preferenze e Andamenti del Turismo Festivo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Il migliore evento medioevale è a Finalborgo: giochi, gastronomia e storia

Le capitali europee si confermano la scelta primaria per le vacanze natalizie (61,3%), seguite dalle città d’arte italiane (52,3%). Destinazioni esotiche e viaggi intercontinentali attraggono rispettivamente il 45% e il 36,9% dei viaggiatori.

Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi, sottolinea che il 2023 è iniziato bene per il settore, ma la seconda parte dell’anno ha presentato sfide notevoli. L’aumento delle tariffe aeree è un esempio concreto: i voli Milano-Palermo superano ora i 500 euro, rendendo proibitivo per molti il rientro in famiglia durante le festività.

Impatto dell’Inflazione e del Caro-Voli

L’inflazione ha avuto effetti tangibili, con l’86,6% delle imprese che ha riscontrato un impatto negativo sui clienti di fascia media. Molti hanno optato per viaggi più brevi o hanno rinunciato del tutto. Questo aspetto mette in evidenza la sensibilità del settore turistico alle dinamiche economiche più ampie.

Effetti della Geopolitica sul Turismo

L’instabilità geopolitica, in particolare la guerra in Medio Oriente, ha influenzato negativamente le prenotazioni. Paesi come Egitto e Giordania, non direttamente coinvolti nel conflitto, hanno subito annullamenti e richieste di modifica delle destinazioni. Il clima di incertezza ha quindi un effetto rilevante sulle scelte dei viaggiatori.

LEGGI ANCHE ▷  Il Ceo Ahmet Bolat di Turkish Airlines celebra 20 milioni di soci miles&smiles

Prospettive Future per il Turismo Organizzato

Nonostante le sfide attuali, il turismo organizzato rimane un settore chiave dell’economia italiana. Le agenzie di viaggio e i tour operator devono quindi adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e alle esigenze dei consumatori. Innovazione e flessibilità saranno cruciali per superare questo periodo difficile e per prepararsi a un 2024 che si spera più prospero.

Ripercussioni Economiche e Strategie di Adattamento nel Turismo Organizzato

In questo contesto di incertezza economica e geopolitica, le agenzie di viaggio e i tour operator si trovano di fronte a importanti decisioni strategiche. È fondamentale per il settore turistico adottare approcci innovativi per attrarre e mantenere la clientela, anche in un periodo in cui le prenotazioni subiscono un calo significativo.

Strategie di Adattamento del Settore

Le agenzie di viaggio e i tour operator stanno esplorando nuove strategie per rimanere competitivi. Queste includono pacchetti personalizzati, offerte last-minute e promozioni mirate a specifici segmenti di clientela. La digitalizzazione dei servizi e l’uso di piattaforme online per la prenotazione e la gestione dei viaggi rappresentano un’altra area chiave di sviluppo.

Il Ruolo della Tecnologia nel Turismo Organizzato

La tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nel settore turistico. L’adozione di sistemi di intelligenza artificiale per personalizzare le offerte e l’uso di big data per analizzare le tendenze di mercato sono alcune delle innovazioni che stanno prendendo piede. Questi strumenti aiutano le aziende a comprendere meglio le esigenze dei clienti e a offrire servizi più efficaci e mirati.

LEGGI ANCHE ▷  Wizz Air propone un nuovo secondo pass illimitato All You Can Fly a 499 euro

Sfide e Opportunità Economiche

Le sfide economiche presentano anche opportunità per il settore. Le agenzie che riescono a offrire pacchetti economici o a sfruttare nicchie di mercato specifiche possono trovare nuovi spazi di crescita. La diversificazione delle offerte turistiche, come viaggi eco-sostenibili o esperienze culturali immersivi, potrebbe attrarre nuovi segmenti di clientela.

Prospettive di Crescita e Innovazione

Guardando al futuro, il turismo organizzato ha la potenzialità di superare le attuali sfide attraverso l’innovazione e la resilienza. Le strategie di adattamento e la capacità di anticipare le esigenze dei clienti saranno determinanti per il successo del settore. Mentre il 2023 si chiude con difficoltà, il 2024 potrebbe portare nuove opportunità per un’industria che rimane un pilastro fondamentale dell’economia italiana.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.