Il caffé da Starbucks si paga senza contanti. Ma niente Bitcoin
Bitcoin ha un altro oppositore. Questa volta, è il presidente esecutivo di Starbucks e l’ex amministratore delegato, Howard Schultz, che non crede che la criptovaluta sia “legittima”. “Una o poche criptovalute legittime stanno arrivando, ma il bitcoin non è tra questi”, ha detto Schultz durante una conferenza post-guadagni la scorsa settimana, secondo la CNBC . “Non credo che il bitcoin diventerà una valuta oggi o in futuro.”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Schultz è entrato a far parte di Starbucks nel 1982 come direttore delle operazioni e del marketing ed è stato due volte amministratore delegato. Ha ceduto quella posizione a Kevin Johnson lo scorso aprile.
“Le criptovalute non potranno competere col dollaro”
Certo, Schultz non è il primo dirigente a esprimere dubbi sul bitcoin. L’amministratore delegato di JPMorgan Chase & Co. Jamie Dimon ha recentemente dichiarato che le valute virtuali non saranno in grado di competere alla fine con il dollaro. E all’inizio di questo mese, Warren Buffett ha detto che crede che la corsa ai bitcoin avrà a un finale che non sarà una buona notizia per gli investitori.
Critiche ai Bitcoin anche a Davos
Persino gli imprenditori del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, non hanno espresso opinioni positive sui bitcoin.
Schultz ha ammesso di vedere un futuro in blockchain: “Sto parlando della possibilità di cosa potrebbe accadere – non nel breve periodo, ma tra qualche anno – con un’applicazione consumer in cui c’è fiducia e legittimità con riguardo a una valuta digitale. Non sto dicendo questo perché Starbucks sta annunciando che stiamo formando una moneta digitale o stiamo investendo in questo. Ne parlo pensando al futuro della nostra azienda e al futuro del comportamento dei consumatori “.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In effetti, Schultz ha discusso della possibilità che tutte le sedi di Starbucks siano senza contanti in futuro. Johnson ha confermato che la società sta testando un negozio senza contanti a Seattle.
“Le piattaforme di pagamento continuano ad evolversi,” e Starbucks vuole rimanere in testa, ha detto Johnson.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.