• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

ByteDance e TikTok chiedono alla corte di sospendere temporaneamente la legge su vendita o divieto della piattaforma

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Dicembre 2024
ByteDance e TikTok chiedono alla corte di sospendere temporaneamente la legge su vendita o divieto della piattaforma

Blocco temporaneo della legge sul divieto di TikTok

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ByteDance e TikTok hanno presentato lunedì un’azione d’emergenza presso un tribunale d’appello chiedendo un blocco temporaneo della legge che prevede il divieto di TikTok negli Stati Uniti, a meno che il social network non diventi operativo senza la proprietà cinese entro il 19 gennaio. L’azione è motivata dalla necessità di offrire alla Corte Suprema il tempo necessario per esaminare la questione, tenendo conto delle gravi conseguenze che l’entrata in vigore della legge comporterebbe.

Indice dei Contenuti:
  • ByteDance e TikTok chiedono alla corte di sospendere temporaneamente la legge su vendita o divieto della piattaforma
  • Blocco temporaneo della legge sul divieto di TikTok
  • Richiesta di emergenza dell’appello
  • Implicazioni per la libertà di espressione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I rappresentanti delle aziende hanno sottolineato che, se non venisse concesso il blocco, la legge si applicherebbe immediatamente, minacciando di “chiudere TikTok—una delle piattaforme di comunicazione più utilizzate nel paese—per oltre 170 milioni di utenti mensili negli Stati Uniti, proprio prima di un’inaugurazione presidenziale.”

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus Watch 3: lancio globale con OnePlus 13 e OnePlus 13R

Richiesta di emergenza dell’appello

In seguito a una recente decisione unanime di un tribunale d’appello federale di confermare la legge sul divieto di TikTok, ByteDance e TikTok hanno presentato una richiesta di emergenza. L’iniziativa mira a ottenere un’ingiunzione che sospenda l’implementazione della legge e consenta così alla Corte Suprema di valutare adeguatamente le implicazioni giuridiche e costituzionali della questione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’azione legale è stata avviata a ridosso della scadenza fissata per il 19 gennaio, quando il divieto potrebbe entrare in vigore. I rappresentanti delle aziende hanno evidenziato le potenziali ricadute negative per milioni di utenti che utilizzano TikTok quotidianamente, sottolineando che una chiusura improvvisa della piattaforma potrebbe privare la comunità di uno spazio di libero scambio di idee e di espressione creativa.

Implicazioni per la libertà di espressione

La richiesta di blocco temporaneo da parte di ByteDance e TikTok solleva importanti questioni relative alla libertà di espressione negli Stati Uniti. Gli avvocati delle aziende enfatizzano che il divieto di TikTok sarebbe una violazione del primo emendamento, poiché la piattaforma è utilizzata da milioni di americani per condividere le proprie idee e creatività. Secondo la loro posizione, l’improvvisa chiusura della piattaforma non solo limiterebbe l’accesso a un mezzo di comunicazione popolare, ma avrebbe anche un effetto agghiacciante su altre forme di espressione online.

LEGGI ANCHE ▷  Trasferisci foto da iPhone ad Android: guida semplice per un passaggio facile e veloce delle tue immagini

Inoltre, la questione porta alla ribalta la possibile fissazione di un pericoloso precedente legale, in quanto un’interruzione della piattaforma potrebbe fungere da esempio per futuri provvedimenti restrittivi nei confronti di altre applicazioni e servizi digitali. La difesa della libertà di espressione diventa quindi cruciale, poiché i cittadini potrebbero trovare diminuiti i loro diritti di comunicazione e interazione sociale. L’impatto su creatori, influencer e comuni utenti non è trascurabile, sottolineando la necessità di una valutazione più approfondita prima di procedere con la legge in questione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.