• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

BX Digital di Boerse Stuttgart ottiene l’approvazione FINMA per il commercio di asset digitali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Marzo 2025
BX Digital di Boerse Stuttgart ottiene l'approvazione FINMA per il commercio di asset digitali

Boerse Stuttgart riceve l’approvazione FINMA per il trading di asset digitali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

BX Digital ha ottenuto l’approvazione della Financial Market Supervisory Authority (FINMA) per operare una piattaforma di trading e regolamento di asset digitali, diventando così la prima iniziativa di questo tipo in Svizzera. Questa licenza consente all’azienda con sede a Zurigo di funzionare come una struttura di trading basata su tecnologia di registro distribuito (DLT), semplificando le transazioni per strumenti finanziari tokenizzati. Con l’utilizzo della blockchain di Ethereum, BX Digital mira a facilitare trasferimenti diretti di asset senza intermediari, come i depositari centrali di titoli. Questo approccio consente transazioni più rapide e a costi inferiori, agevolando il trading di azioni, obbligazioni e fondi tokenizzati tra i partecipanti del mercato, comprese banche e aziende di valori mobiliari.

Indice dei Contenuti:
  • BX Digital di Boerse Stuttgart ottiene l’approvazione FINMA per il commercio di asset digitali
  • Boerse Stuttgart riceve l’approvazione FINMA per il trading di asset digitali
  • Sviluppo della piattaforma di trading
  • Dettagli sulla tecnologia DLT e blockchain
  • Prospettive future per BX Digital e il mercato europeo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il CEO, Lidia Kurt, ha sottolineato che i mercati secondari regolamentati sono stati finora carenti e ha descritto la licenza come un passo cruciale per stabilire nuovi standard di efficienza del mercato dei capitali e accesso per i clienti nel settore degli asset digitali. Un elemento chiave della piattaforma è la sua connessione alla rete di pagamento della Banca Nazionale Svizzera, garantendo che le transazioni siano regolate in franchi svizzeri attraverso accordi di consegna contro pagamento. Per garantire liquidità, BX Digital sta collaborando con market maker e ha registrato un forte interesse da parte di banche ed emittenti.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock acquista 359.279 BTC per oltre 23 miliardi di dollari

Sviluppo della piattaforma di trading

Il processo di sviluppo della piattaforma di trading di BX Digital si basa su un’architettura all’avanguardia progettata per massimizzare l’efficienza delle operazioni. L’infrastruttura sfrutta la tecnologia di registro distribuito (DLT) per garantire che tutte le transazioni siano elaborate in modo sicuro e trasparente. BX Digital, sotto l’ombrello del Boerse Stuttgart Group, sta implementando una serie di funzionalità innovative, come sistemi automatizzati per la gestione delle transazioni e interfacce utente intuitive, mirate a facilitare l’accesso degli utenti finali e a ottimizzare l’esperienza di trading.

La fase di sviluppo prevede anche rigorosi controlli di conformità per soddisfare le normative vigenti e garantire un ambiente di trading sicuro per gli investitori. I feedback delle parti interessate, tra cui banche e istituzioni finanziarie, sono stati fondamentali per affinare le funzionalità della piattaforma. Questo approccio collaborativo ha contribuito a costruire una piattaforma robusta, pronta per affrontare le sfide del mercato e soddisfare le esigenze degli operatori più esigenti.

In aggiunta, BX Digital sta investendo nella formazione e nella sensibilizzazione dei potenziali clienti, creando programmi educativi per spiegare i vantaggi della tokenizzazione e del trading basato su DLT. Questo sforzo mira non solo a garantire l’adozione della piattaforma, ma anche a promuovere una cultura di trading più informata e consapevole nel contesto degli asset digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Dragon Ball e One Piece: il Web3 game che rivoluziona il mondo crypto

Dettagli sulla tecnologia DLT e blockchain

La tecnologia di registro distribuito (DLT) rappresenta il cuore pulsante della piattaforma di BX Digital, consentendo un’innovativa gestione delle transazioni nel trading di asset digitali. A differenza dei metodi tradizionali, la DLT offre un sistema decentralizzato dove le transazioni vengono registrate in un libro mastro pubblico, garantendo così trasparenza e sicurezza. Utilizzando la blockchain di Ethereum, BX Digital abilita il trasferimento diretto di asset, eliminando la necessità di intermediari che potrebbero rallentare il processo.

Questo approccio non solo riduce i costi associati al trading, ma contribuisce anche a migliorare la velocità delle transazioni, un aspetto cruciale per gli investitori e le istituzioni del settore. La DLT consente agli utenti di interagire direttamente tra loro, promuovendo una maggiore efficienza e un accesso immediato ai mercati. Inoltre, l’integrazione con la rete di pagamento della Banca Nazionale Svizzera garantisce la liquidità necessaria e la stabilità nelle operazioni di trading.

Un altro elemento distintivo è l’implementazione di smart contracts, che automatizzano le operazioni e assicurano che le transazioni siano eseguite solo al verificarsi di determinate condizioni. Questi contratti programmabili non solo migliorano la sicurezza ma riducono anche il rischio di errori umani. Grazie a queste tecnologie avanzate, BX Digital è in grado di offrire un ecosistema di trading robusto e moderno, segnando un passo significativo nell’evoluzione del trading di asset digitali in Europa.

Prospettive future per BX Digital e il mercato europeo

BX Digital si posiziona in un contesto europeo in rapida evoluzione, dove la crescita dell’ecosistema degli asset digitali e le nuove normative sono destinate a ridefinire il panorama del trading. Con la licenza ottenuta da FINMA, l’azienda ha messo in moto un cambiamento significativo, gettando le basi per una forte presenza nel mercato europeo. Il CEO del Boerse Stuttgart Group, Matthias Völkel, ha dichiarato che questa è solo la prima fase di un progetto più ampio, volto a lanciare una piattaforma integrata per l’emissione e il regolamento di asset digitali in tutta Europa.

LEGGI ANCHE ▷  Robinhood e Revolut sfidano Tether nel mercato emergente delle stablecoin

Le aspettative per BX Digital sono elevate, in particolare con l’interesse crescente da parte di istituzioni finanziarie e investitori. L’adozione della tecnologia DLT e della blockchain, supportata da una robusta infrastruttura di trading, offre opportunità senza precedenti per migliorare l’efficienza operativa e ampliare l’accesso ai mercati. Inoltre, la crescente richiesta di trasparenza e sicurezza nelle transazioni favorisce l’espansione dei mercati regolamentati in tutta Europa, suggerendo un cambio di paradigma per gli investimenti in asset digitali.

Con una strategia focalizzata sull’innovazione continua e l’educazione degli utenti, BX Digital mira a non solo soddisfare le necessità attuali del mercato, ma anche a anticipare le tendenze future, rafforzando così la sua posizione competitiva nel settore. In un contesto di crescente digitalizzazione delle finanze, il potenziale di crescita per BX Digital e altre iniziative simili appare promettente, segnando una nuova era per gli asset digitali nel continente europeo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.