• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Bulimia narcisistica: il mondo web mette a rischio la nostra identità

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Marzo 2018
defeo
defeo

Cinquant’anni fa il mondo web non esisteva. Eppure la cultura punk degli anni ’70 aveva coniato uno slogan: meglio bruciarsi che spegnersi lentamente (tratto da www.insidemilano.com)

Indice dei Contenuti:
  • Bulimia narcisistica: il mondo web mette a rischio la nostra identità
  • LA GENERAZIONE DEL ’68
  • UN RISCHIO PER I PIU’ GIOVANI


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Cinquant’anni più tardi possiamo dire che abbiamo rovesciato il paradigma. Un sempre maggior numero di persone, sempre più giovane, accede al mondo web spegnendo lentamente il proprio cervello, la propria mente per affogare l’ esistenza in una condizione di assuefazione e di dipendenza da un mondo fantastico: cioè da intendersi come frutto delle proprie fantasie. In questo modo s’annega il pensiero dei più: all’interno di una realtà virtuale accidentalmente simile a quella reale, più spesso dissimile.

LA GENERAZIONE DEL ’68

E come la generazione della rivoluzione sessuale e dei costumi, Made in ’68, venne abortita da un diffuso consumo di eroina e marijuana, dentro il quale lo spleen trovava la sua condizione di riconoscibilità, questa dei primi anni del terzo millennio sta lentamente accrescendo una dimensione proiettiva, non priva di pericoli, quando lo iato tra condizione soggettiva reale e quella virtuale diverranno tanto forti da provocare un inconscio cortocircuito collettivo e individuale. In modo particolare l’uso del web, per affrancare la propria congenita ed umana fragilità, allorquando si trasformi in latrina ove dare sfogo alla propria egolatria che spesso mette radici nell’odio, nella violenza e nella xenofobia, quale unica modalità non intermediata per cercare una personale  riconoscibilità, rischia di compromettere l’assetto psicologico e sociale provocando effetti collaterali  antropologici su vasta scala.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

UN RISCHIO PER I PIU’ GIOVANI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dunque quello che ai suoi primordi era apparso come un gioco, un click per evadere da una difficile condizione umana, si sta trasformando in un rischio che colpisce soprattutto quelli che non possono difendersi: i ragazzini e le ragazzine di una confusa generazione, attraversata da una rivoluzione industriale vorace. Proprio questa condizione è il prologo di un mondo che, se decontestualizzato da un coacervo di regole condiviso, se legalizzato nella sua bulimia narcisistica, rischia di diventare la condizione di prossimità ad un’autentica povertà etica. L’effetto che si produce infatti è quello di non saper più distinguere la condizione umana da quella virtuale e dunque il vero dal finto, il bene dal male, l’uomo dal suo riflesso. Rimanendo così prigionieri di un’immagine slegata dell’anima.

Sta all’umanità ricondurre alla parte più profonda di sé questi processi senza abdicare mai alla ricerca della verità interiore, cioè all’anima. Vero motore della vita, alimentato dall’amore. Non solo di sé, ma dell’altro da sé. Complementarietà senza il quale, due non potrebbe mai essere ricondotto all’uno. Cioè all’essere umano.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Di questo Inside Milano ha parlato con Vincenzo De Feo, durante un incontro organizzato dall’Ordine dei giornalisti sul rischio del bullismo via internet, più noto come cyberbullismo.

Qui il link all’intervista


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.