Brutta multa per Apple: evasione fiscale per miliardi di euro

Apple è in questo momento sotto rischio di multa per evasione fiscale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Conosciamo bene tale azienda, sappiamo inoltre che è una delle società che ha le vendite più alte nel reparto smartphone e perché no anche computer.
In questo caso però non si tratta di una comune multa, parliamo di una cifra relativa a miliardi di euro.
Proprio così, dunque il rischio è molto alto.
Inoltre il relativo pagamento di tale cifra comporterebbe ad un grande avvicinamento del crollo.
Certo dietro si cela un vero e proprio motivo, vediamo dunque il perché e il come di ciò che sta avvenendo.
Apple sotto rischio multa
Il motivo è legato all’evasione fiscale, l’azienda di Cupertino sembra aver “evaso” per diversi anni.
A farcelo sapere è la commissaria Margrethe Vestager.
Ella dichiara la notizia durante una comunicazione stampa in cui afferma che “Non è una punizione. Sono tasse non pagate che vanno pagate”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Subito dopo fa girare la news anche su Twitter.
“Irish tax rulings to Apple are illegal state aid. Effective taxation as low as 0,005 pct. #Apple has to repay up to €13 billion unpaid tax.”
Parliamo di addirittura 13 miliardi di euro, una cifra che, come accennato prima, potrebbe portare il crollo dell’azienda.
La multa è relativa all’Irlanda che dichiara sentenza alla casa di Cupertino.
Michael Noonan, (ministro delle Finanze dell’isola), dice la sua:
“Sono in profondo disaccordo con la decisione della Commissione. Il nostro sistema di tassazione è fondato sulla stretta applicazione della legge, come stabilito dal Parlamento, senza alcuna eccezione”
Apple e la difesa
Ovviamente Apple saprà come difendersi e lo dimostra avviando un ricorso lanciato alla UE contro tale “decisione”.
I piani della società però al momento sono altri, come sappiamo tutti, prossima settimana verrà effettuata la presentazione del nuovo Iphone 7.
Proprio nelle precedenti ore, Apple ha confermato la data.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.