• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Broadcom VMware rischio acquisizione blocco CISPE e impatti sul mercato tecnologico europeo

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2025
Broadcom VMware rischio acquisizione blocco CISPE e impatti sul mercato tecnologico europeo

Cispe chiede annullamento dell’acquisizione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

CISPE, l’associazione che rappresenta numerosi provider di servizi cloud in Europa, ha formalmente richiesto al Tribunale generale dell’Unione europea l’annullamento dell’approvazione concessa per l’acquisizione di VMware da parte di Broadcom. L’operazione, del valore di 61 miliardi di dollari, ha sollevato seri dubbi riguardo alla possibile concentrazione di mercato e alle implicazioni antitrust. CISPE denuncia errori procedurali e sostanziali nella valutazione effettuata dalla Commissione europea, ritenendo che non siano state adottate misure adeguate a prevenire il rischio di abuso di posizione dominante da parte di Broadcom, mettendo in pericolo la concorrenza nel settore cloud europeo.

 

Indice dei Contenuti:
  • Broadcom VMware rischio acquisizione blocco CISPE e impatti sul mercato tecnologico europeo
  • Cispe chiede annullamento dell’acquisizione
  • Impatto sui provider cloud e cambiamenti contrattuali
  • Reazioni di Broadcom e della Commissione europea


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Fiducia nell'Europa: Un percorso tecnologico autonomo rispetto agli Stati Uniti

La finalizzazione dell’acquisizione ha portato, secondo l’associazione, a dinamiche di mercato preoccupanti, inclusa la modifica unilaterale dei contratti con i clienti VMware, con preavvisi ridotti e l’introduzione di condizioni di licenza onerose e vincolanti. CISPE sottolinea la necessità di un intervento giudiziario per correggere le carenze evidenziate nel processo decisionale a tutela dell’ecosistema cloud europeo e dei suoi operatori.

Impatto sui provider cloud e cambiamenti contrattuali

Le modifiche imposte da Broadcom dopo l’acquisizione di VMware hanno avuto ripercussioni significative sui provider cloud europei, specie sulle realtà più piccole e medie. L’azienda ha adottato nuovi contratti di licenza con condizioni più restrittive, incrementi tariffari rilevanti e l’obbligo di sottoscrivere impegni pluriennali, in alcuni casi con preavvisi estremamente brevi, mettendo in difficoltà molti operatori del settore.

Queste pratiche rischiano di escludere dal mercato cloud europeo numerosi fornitori, in particolare quelli rappresentati da CISPE, impedendo loro di acquistare e rivendere servizi basati sulle soluzioni VMware. Il cambio di modello commerciale, orientato esclusivamente verso abbonamenti e l’eliminazione delle licenze perpetue, ha generato insicurezza e preoccupazione riguardo alla continuità e alla competitività delle offerte cloud.

LEGGI ANCHE ▷  Dati delle agenzie governative accessibili tramite DOGE: nuove opportunità e implicazioni

La situazione si aggrava ulteriormente con la segnalazione di problemi tecnici, come l’impossibilità per alcuni clienti VMware di accedere tempestivamente alle patch di sicurezza, elemento essenziale per garantire la protezione delle infrastrutture IT contro vulnerabilità critiche. Tali inceppi alimentano il sospetto che Broadcom stia esercitando pressioni ulteriori per spingere alla migrazione verso abbonamenti più onerosi.

Reazioni di Broadcom e della Commissione europea

L’Unione europea e Broadcom hanno reagito in modo deciso alle accuse mosse da CISPE riguardo all’acquisizione di VMware. La Commissione europea ha confermato l’intenzione di difendere in tribunale la decisione di approvare l’operazione, ritenuta il frutto di un’analisi rigorosa e completa volta a salvaguardare la concorrenza e il mercato digitale. La veste difensiva dell’istituzione comunitaria sottolinea la fiducia nella correttezza della procedura seguita e nelle condizioni imposte a Broadcom per limitare eventuali effetti anticoncorrenziali.

Dal canto suo, Broadcom ha espresso un netto disaccordo con le critiche rivolte da CISPE, riaffermando che l’acquisizione è stata valutata positivamente da oltre una dozzina di autorità regolatorie nel mondo. L’azienda si impegna a rispettare gli obblighi contrattuali con la Commissione e sostiene di continuare a proporre soluzioni tecnologiche competitive e scelte diversificate per i clienti, negando che vi siano comportamenti volti a penalizzare i provider cloud o alterare la libera concorrenza.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk guida la sfida con Sam Altman per sviluppare l’app suprema innovativa del futuro

Nonostante l’annullamento dell’acquisizione appaia improbabile, la pressione esercitata da CISPE potrebbe portare a un riesame delle condizioni contrattuali poste da Broadcom, con l’obiettivo di tutelare maggiormente i fornitori europei di servizi cloud. Nel frattempo, la situazione rimane sotto stretta osservazione anche per i problemi relativi al supporto e alla distribuzione delle patch di sicurezza, fattori che alimentano un clima di incertezza nel mercato.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.