• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Wekiwi

Rivoluzione nelle pile ricaricabili: adesso si caricano direttamente dalla presa USB

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Novembre 2016
Rivoluzione nelle pile ricaricabili adesso si caricano da USB
Rivoluzione nelle pile ricaricabili adesso si caricano da USB

Chi in casa ha diversi apparecchi che vanno, purtroppo, solo a pile lo sa bene: questo tipo di alimentazione costa tanto in proporzione alla sua durata che è decisamente relativa, ma finalmente le pile ricaricabili USB offrono una soluzione intelligente al problema.

Indice dei Contenuti:
  • Rivoluzione nelle pile ricaricabili: adesso si caricano direttamente dalla presa USB
  • Le pile ricaricabili tradizionali
  • Scopri il miglior fornitore di energia elettrica: CLICCA QUI!
  • Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI!
  • Leggi anche:Come eseguire le procedure di attivazione, riattivazione e subentro del contatore
  • Le pile ricaricabili USB
  • Leggi anche: Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?
  • Scopri il gadget LED con cassa USB che si collega al cellulare: CLICCA QUI!

Spesso l’utilizzo delle pile invece della presa della corrente non è una scelta, specialmente se si tratta di dover alimentare giocattoli dotati di un congegno elettronico o una macchina fotografica, la questione relativa alla loro durata però induce spesso i consumatori a rinunciarvi dopo averle cambiate una o volte ed aver scoperto che non si fa nemmeno in tempo ad inserirle che sono già da sostituire.

È vero che generalmente quelle di buona marca hanno una durata superiore a quelle che si trovano nei discount, tuttavia nemmeno in questo caso si può dire che il rapporto tra durata e prezzo sia soddisfacente.

Tutto questo senza considerare che le pile usa e getta sono particolarmente inquinanti per l’ambiente in quanto contengono dei materiali pericolosi e vanno quindi smaltite separatamente.

Le pile ricaricabili tradizionali

Le pile ricaricabili non sono un’invenzione recentissima, essendo presenti sul mercato da diversi anni, tuttavia molte persone non fanno un uso corretto del carica batteria e spesso gran parte delle pile ricaricabili perdono relativamente presto la loro resa una volta ricaricate.

Scopri il miglior fornitore di energia elettrica: CLICCA QUI!

Per quanto riguarda i carica batteria va precisato che non tutti sono dotati di Led luminoso in grado di indicare quando la carica è completata, in questo modo vengono spesso sottoposte le pile ad una carica eccessiva che ne accorcia il ciclo di vita.

Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI!

Relativamente invece alla resa della durata delle pile nel tempo, da studi effettuati in laboratorio (la durata al di fuori del laboratorio potrebbe essere anche inferiore) è risultato che fino a 100 cicli di ricarica i principali modelli disponibili sul mercato non presentano particolari problemi, poco dopo però cominciano a mostrare i primi segni di cedimento, il decadimento avviene in maniera progressiva e alla soglia di 200 cicli di ricarica diversi modelli non riescono più a mantenere la loro memoria energetica, questo discorso vale soprattutto per le pile stilo.

Leggi anche:Come eseguire le procedure di attivazione, riattivazione e subentro del contatore

Tuttavia, nonostante questi nei, le pile ricaricabili restano comunque un’opzione migliore rispetto a quelle tradizionali usa e getta.

Le pile ricaricabili USB

Le pile ricaricabili USB Hi-Energy sono delle AA stilo ricaricabili che rappresentano una rivoluzione rispetto a quelle ricaricabili classiche: infatti essendo dotate di una porta USB possono essere caricate velocemente (bastano infatti solo cinque ore per una ricarica completa) tramite un qualunque supporto adatto a cui collegarle solitamente già presente nelle abitazioni (per la ricarica degli smarphone, tramite pc o altro).

Leggi anche: Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?

Un vantaggio è quindi rappresentato dal fatto che non è necessario acquistare un apposito caricabatterie e che quindi a fronte di un costo unitario più elevato non viene però richiesta la spesa aggiuntiva di un altro dispositivo, come nel caso di quelle classiche ricaricabili.

In queste pile l’attacco è posto in prossimità del polo positivo e per trovarlo è sufficiente aprirle come se fossero delle normali chiavette USB; per valutare invece il livello di carica basta osservare il LED integrato: una luce rossa indica che le batterie sono in carica, mentre quella blu a testa la loro piena carica.

Scopri il gadget LED con cassa USB che si collega al cellulare: CLICCA QUI!

In questo modo, sarà possibile evitare di sovraccaricare le pile così da evitare danni che potrebbero accorciarne il ciclo di vita ed organizzarsi al meglio per caricarne altre.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.