• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Wekiwi

Temperatura di una stanza: come misurarla con precisione

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Dicembre 2016
Temperatura di una stanza
Temperatura di una stanza

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Spesso capita che i termostati presenti nelle abitazioni siano posizionati in modo poco funzionare per misurare realisticamente la temperatura di un ambiente: quello applicato alla parete accanto al calorifero tenderà sicuramente a percepire maggiore calore rispetto a quello reale presente dell’ambiente, allo stesso modo di uno posizionato a breve distanza da un climatizzatore… come misurare quindi la reale temperatura di una stanza?

Indice dei Contenuti:
  • Temperatura di una stanza: come misurarla con precisione
  • Scopri Wekiwi e i suoi vantaggi: CLICCA QUI! 
  • I termostati wireless: come funzionano e che vantaggi offrono
  • Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI
  • La temperatura  di una stanza non è data solo dal riscaldamento 
  • Leggi anche: Illuminazione a LED: sono davvero più convenienti? Scopri qui tutti i vantaggi
  • Scopri il sistema Wiser: CLICCA QUI! E se hai bisogno di assistenza per configurare il sistema o per sapere come ottenere le detrazioni puoi scrivere a ecommerce@wekiwi.it


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovviamente non sempre la situazione è sempre così alterata, spesso gli indicatori sono posizionati in modo intelligente, tuttavia essendo comunque applicati in “zone” che comprendono più stanze difficilmente sono precisi nel segnalare la temperatura: possono riportare quella media che si riscontra in quell’area ristretta vicino ad esso, ma non nelle specifiche camere.

Stando così le cose, fino ad oggi ci si poteva avvalere di termometri per ambienti con la colonnina di mercurio o quelli per bambini in cui si colorava il numero corrispondente, senza però che questa consapevolezza (quando si ricorreva effettivamente allo strumento) portasse ad una qualche conseguenza riguardo alla temperatura e ad una sua eventuale variazione; finalmente però è disponibile uno strumento innovativo che permette di ovviare a questo inconveniente: il termostato wireless.

Tale dispositivo non solo è in grado di rilevare la temperatura del singolo ambiente come la cameretta dei bambini o la sala e non solamente di quello della “zona notte” o della “zona giorno”, ma consente anche di regolare in modo appropriato la temperatura dello stesso.

Scopri Wekiwi e i suoi vantaggi: CLICCA QUI! 

Con questo sistema una volta che la temperatura è stata rilevata è anche possibile intervenire perché sia adeguata all’uso che viene fatto della stanza in ogni momento della giornata, in questo modo è possibile ridurre gli sprechi grazie ad un uso più mirato del riscaldamento e quindi dei propri consumi.

Inoltre, il risparmio ottenibile da un uso consapevole e preciso del proprio riscaldamento è incentivato dal fatto che l’installazione dei termostati intelligenti beneficia dell’Ecobonus, che offre una detrazione consistente della spesa sostenuta dalle proprie tasse, che verrà naturalmente ripartita negli anni successivi.

I termostati wireless: come funzionano e che vantaggi offrono

Questi termostati hanno la particolarità di essere dotati di vari sensori in grado sia di rilevare la temperatura della stanza che di attivarsi o meno in funzione di questa o di altre variabili che riescono a comprendere come la differenza tra giorno e notte, la presenza o meno delle persone all’interno della stanza; in questo modo i termostati accendono o spengono il riscaldamento limitando la dispersione dei consumi non necessaria.

Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI

La regolazione dei termostati avviene semplicemente tramite l’impostazione della temperatura attraverso i tasti + e – in modo che ad ogni stanza venga attribuita una temperatura ideale, quindi il dispositivo comunica tale temperatura agli altri apparecchi collegati in modo che si possano livellare e fornire i gradi prescelti ed il clima stabilito dall’utente in ogni momento, evitando invece di riscaldare le stanze quando queste non vengono utilizzate per lunghi periodi.

I termostati wireless sono particolarmente adatti per lavorare in sinergia con il sistema Wiser in quanto si interfacciano naturalmente con dispositivi di questo tipo e permettono di stabilire una connessione tra questi ed il sistema fino a 10 termostati alimentati con pile alcaline.

La temperatura  di una stanza non è data solo dal riscaldamento 

Oltre al riscaldamento, incide non poco sulla temperatura percepita anche il livello di umidità presente negli ambienti, che dovrebbe diminuire all’aumentare della temperatura per offrire il massimo grado di comfort.

L’umidità presente dovrebbe essere diversa a seconda dell’ambiente per via delle attività abitualmente svolte in esso e di chi lo abita in quanto neonati ed anziani necessitano di un ambiente più caldo, dato non solo dal riscaldamento, ma anche dall’umidità appunto.

YouTube video

Per agevolare la creazione di ambienti climaticamente ottimali esistono alcuni apparecchi che, con modalità diverse offrono la possibilità di intervenire e apportare all’ambiente le modifiche necessarie; si tratta principalmente di tre categorie di elettrodomestici o dispositivi con vari gradi di intervento e di costo.

In primo luogo vi sono i condizionatori  o climatizzatori che devono essere appositamente installati nelle case, con costi non propriamente banali e che comportano anche un dispendio energetico piuttosto sostenuto.

Leggi anche: Illuminazione a LED: sono davvero più convenienti? Scopri qui tutti i vantaggi

 Secondariamente troviamo i deumidificatori, talvolta integrati nei primi, ma spesso indipendenti che permettono di assorbire la quantità di acqua presente negli ambienti ed eliminarla.Infine, le stazioni meteo sono dispositivi di piccole dimensioni che rilevano il tasso di umidità e le temperature effettive nelle diverse stanze.

Queste ultime sono infatti quelle che indicando l’umidità e la temperatura reali sono in grado di fornire le informazioni necessarie per regolare gli altri strumenti a nostra disposizione per creare le condizioni climatiche ideali attraverso la loro corretta impostazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Scopri il sistema Wiser: CLICCA QUI! E se hai bisogno di assistenza per configurare il sistema o per sapere come ottenere le detrazioni puoi scrivere a ecommerce@wekiwi.it

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.