• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SANDISK

Condividere i nostri file all’interno del WiFi di casa con un dispositivo USB

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Novembre 2016
AVM FritzBox 3490 review ports
AVM FritzBox 3490 review ports

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Abbiamo tutti quei file che vorremmo avere ovunque. Magari foto delle vacanze, o un film in digitale che vorremmo guardare sulla televisione. Potremmo salvarlo su una chiavetta e spostarla di volta in volta, ma risulterebbe scomodo e correremmo il rischio di non ricordarci dove abbiamo messo la penna USB.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La soluzione migliore è affidarsi alla condivisione file che molti router mettono a disposizione. Questa funzionalità permette di avere accesso ai nostri file da qualsiasi computer o smartphone collegato alla nostra rete WiFi, così da poter vedere i nostri documenti senza doverci fisicamente collegare al dispositivo che li memorizza.

Per fare ciò, ci servirà un router compatibile (controllate col produttore se il vostro modello supporta questa funzionalità), un computer connesso via WiFi o cavo al suddetto router e infine un dispositivo USB abbastanza veloce. Una chiavetta andrà benissimo, ma se vogliamo il massimo delle performance senza lag o rallentamenti vi consigliamo di optare per un SSD esterno, come i SanDisk Portable Extreme di cui abbiamo parlato in questa guida.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La procedura precisa per la condivisione file varia da router a router, in base al modello e al software di gestione che mette a disposizione. I punti in comune di solito sono comunque i seguenti:

  • Prima di tutto, accedete al pannello del router attraverso un normale browser web come Google Chrome. Per farlo basta navigare all’indirizzo IP assegnato al router, controllate la mappa della vostra rete per trovarlo. Una volta li, localizzate nell’interfaccia l’impostazione di condivisione USB. Di solito è chiamata con un nome simile a USB Sharing, Condivisione USB o NAS.
  • Dopo aver formattato la chiavetta usando un file system supportato dal vostro router, collegatela alla porta USB del router, come se fosse un normale PC.
  • Seguendo la procedura prevista dal vostro router, create i vari utenti che potranno accedere alla memoria USB, definite a quali dispositivi USB (potete collegarne anche più di uno via hub) e a quali cartelle ogni utente ha diritto di accedere e infine impostate le credenziali di accesso, ad esempio via username e password.

[easyazon_image align=”center” height=”235″ identifier=”B0114SD27Y” locale=”IT” src=”https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2016/11/41Poi8Fp4yL.jpg” tag=”assodigitale_redazione2-21″ width=”500″]

In questo modo, non solo impediremo a persone non autorizzate di accedere ai nostri file, ma potremo ad esempio creare delle cartelle personali per tutti i nostri utenti così che ognuno abbia il suo spazio privato, assieme a cartelle comuni a cui tutti possono accedere.

La condivisione file rende più smart la nostra casa, permettendoci di accedere ai nostri documenti e media da qualsiasi dispositivo in contemporanea.

Segui le nostre guide per comprare i migliori router e comprare a prezzo scontato su Amazon!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.