• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SANDISK

Condividere una chiavetta USB nella nostra rete dal nostro PC

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Dicembre 2016
La nuova unita flash USB Type C SanDisk
La nuova unita flash USB Type C SanDisk

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Abbiamo tutti quei file che vorremmo avere ovunque. Magari foto delle vacanze, o un film in digitale che vorremmo guardare sulla televisione. Potremmo salvarlo su una chiavetta e spostarla di volta in volta, ma risulterebbe scomodo e correremmo il rischio di non ricordarci dove abbiamo messo la chiavetta USB.

Indice dei Contenuti:
  • Condividere una chiavetta USB nella nostra rete dal nostro PC
  • Condividere una chiavetta USB nella nostra rete dal nostro PC


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una delle soluzioni è affidarsi alle funzionalità di condivisione file del nostro router, ma se non dovesse essere dotato di tali capacità? Nessun problema, in questo caso ci viene in aiuto Windows, il quale permette di condividere in remoto nella nostra rete locale le nostre chiavette USB, tramite l’utilizzo dei software di condivisione interna di sistema.

Questa funzionalità permette di avere accesso ai nostri file da qualsiasi computer o smartphone collegato alla nostra rete WiFi o via cavo, così da poter vedere i nostri documenti senza doverci fisicamente collegare al dispositivo che li memorizza, a patto che ovviamente il PC su cui è attaccata la chiavetta sia acceso e connesso.

[content-egg module=Amazon]

Per quanto riguarda la chiavetta USB da utilizzare, personalmente vi consigliamo l’eccellente Sandisk Cruzer Ultra Flair USB 3.0 in versione da 16GB, una chiavetta USB in standard 3.0 assolutamente eccellente.

c9e89673-7d0c-4547-9fff-2679edb5d16f-jpg-_cb290934415__sr970300_

Grazie inoltre alla scocca in metallo, tale chiavetta è assolutamente molto resistente ed adatta ad essere trasportata in giro senza timore di rotture, oltre alla freschezza ed all’eleganza del design data dal metallo spazzolato.

[easyazon_link identifier=”B015CH1GTO” locale=”IT” tag=”assodigitale_redazione1-21″]Sandisk Cruzer Ultra Flair Penna Flash da 16GB, USB 3.0, Argento[/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B015CH1GTO” locale=”IT” tag=”assodigitale_redazione1-21″]

In questa rapida guida andremo a vedere assieme come condividere tramite Windows le nostre chiavette USB in rete, in maniera semplice e veloce. Iniziamo subito!

Condividere una chiavetta USB nella nostra rete dal nostro PC

Per prima cosa, ovviamente, colleghiamo la nostra chiavetta al PC. Apriamo Esplora Risorse, e clicchiamo col tasto destro sulla chiavetta USB che vogliamo condividere in rete, e clicchiamo su Proprietà.

Portiamoci dunque al tab Condivisione.

Clicchiamo sui Condivisione avanzata, e ci uscirà fuori questa schermata:

Mettiamo il segno di spunta su Condividi la cartella:

Impostiamo un nome da dare al dispositivo per la condivisione, il numero di utenti che possono simultaneamente accedere alla periferica in remoto, e cliccando su Autorizzazioni possiamo impostare le autorizzazioni di lettura e scrittura:

Possiamo consentire o negare le autorizzazioni in lettura, scrittura e controllo completo. Una volta finito, clicchiamo su OK e confermiamo le modifiche fatte. In questo modo ora sarà sufficiente accedere alla schermata Rete di ognuno dei nostri PC connessi in rete per poter accedere alla chiavetta USB e gestirne i file, sempre in base alle autorizzazioni da noi concesse, come se fosse un server di rete remoto.

Se vogliamo interrompere la condivisione, è sufficiente rimuovere il flag dalle impostazioni di condivisione avanzata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.