• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Meetic

Le domande da evitare al primo appuntamento

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Marzo 2015
kavics2
kavics2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Finalmente ci siete: dopo aver passato intere settimane a scambiarvi informazioni, idee e opinioni, avete deciso di incontrarvi. Vi siete “conosciuti” su un sito di incontri, vi siete piaciuti e avete iniziato a fantasticare. Come sarà? Le/gli piacerò? E se la foto che ha messo nel suo profilo non corrisponde alla realtà? O magari è proprio lei ad aspettarsi di più. A scrivere sono bravo…e se vedendola di persona mi blocco? Niente panico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Innanzitutto, se il lui o la lei in questione hanno deciso di incontrarvi è perché c’è un interesse reale nei vostri confronti. Diciamo che, ottimisticamente, il 50% del lavoro è già fatto. Detto ciò, ci sono alcune semplici regole da rispettare per evitare che l’altra persona, dopo il primo incontro, scappi a gambe levate. Più che regole, sono domande. Domande che, presi dall’entusiasmo e dalla curiosità, vorreste fare ad ogni costo ma che, una volta fatte, potrebbero compromettere i vostri futuri incontri. Facciamo qualche esempio pratico.

Vi piacerebbe se, al primo appuntamento, una persona che non avete mai visto prima vi chiedesse con quante persone avete condiviso il vostro letto? Un po’ di sana curiosità è normale e anche stimolante, ma in questo caso la domanda è veramente troppo riservata, in particolar modo ad un primo incontro. Parlare di sesso al primo appuntamento è sempre sconsigliato (e inappropriato). Inoltre, aspetto molto importante, potreste fare l’errore di giudicare la persona che avete davanti sulla base di questo dato. Sbaglio da non fare.

Altra domanda da evitare come la peste: “Provi ancora qualcosa per il tuo ex/la tua ex?”.  Che motivo c’è di rivangare il passato quando è possibile focalizzarsi sul presente e, si spera, sul futuro? Parlare di ex è vietato quando si esce per un appuntamento. Non potete sapere quanto sia stata dolorosa la rottura di un rapporto per quella persona; evitate quindi di incoraggiare sentimenti negativi e ostili parlando di ex, o la serata rischia di prendere una brutta piega.

Veniamo al terzo quesito da non fare: “Come ti sembro?”. Molte persone si sentono imbarazzate ad un primo appuntamento ma, nonostante tutto, sono curiose di sapere cosa stia pensando l’altra persona di loro. Non chiedete assolutamente la sua prima impressione nei vostri confronti. Non solo potrebbe rovinare l’atmosfera del primo incontro, ma potrebbe sottolineare la vostra mancanza di sicurezza. Cercate di avere pazienza e molto presto saprete se siete risultati interessanti.

Altra domanda che è sempre bene evitare: “Cosa pensi di quelli che vanno a letto insieme al primo appuntamento?”. Innanzitutto, potrebbe suonare come una domanda a trabocchetto. Inoltre, non potete sapere se chi avete davanti è un Don Giovanni o, al contrario, una persona molto timida.  Tempo al tempo.

Veniamo ad un’ultima domanda. Non è sicuramente la più scomoda da fare durante un primo incontro, ma potrebbe comunque spaventare o mettere in difficoltà chi vi sta di fronte. “Quando vorresti sposarti?”. Non c’è nulla di male nel voler conoscere e comunicare cosa volete in una relazione (per esempio casuale o potenzialmente a lungo termine), ma è comunque sempre meglio evitare la parola “matrimonio” ad un primo appuntamento.

Tutto chiaro? Non vi resta che andare!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.