• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

GPL auto: caratteristiche ed incentivi

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Giugno 2016
autotrazione 2
autotrazione 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il GPL è uno dei combustibili per auto maggiormente in crescita degli ultimi anni per l’auto. Questo grazie ad una sempre crescente attenzione da parte dei costruttori verso auto che viaggiano con questa tecnologia e a causa delle restrittive normativee europee in fatto di inquinamento.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il GPL, acronimo del termine “gas di petrolio liquefatto” è una formato da una miscela di idrocarburi, formata essenzialmente da propano e butano in proporzione variabile. In natura il Gpl è in fase gassosa ed è ottenuto sia dalla raffinazione del petrolio greggio che dal frazionamento del gas naturale.

La sua caratteristica principale è la possibilità di essere reso liquido riducendone il volume grazie alla compressione e al raffreddamento; tale caratteristica gli permette di essere facilmente stoccato e trasportato lungo l’intera catena distributiva.

Il Gpl ha largo impiego sul mercato sia in ambito civile sia industriale sia per l’alto potere calorico che per le sue ridotte emissioni di inquinanti, che lo rendono perfetto anche per l’autotrazione.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

E’ un carburante ecocompatibile, permettendo alle autovetture alimentate a Gpl di circolare anche in caso di limitazioni del traffico dovute alla presenza  di sostanze inquinanti nell’atmosfera oltre le soglie massime consentite.

gpl-auto
gpl-auto

 

In quali zone è maggiormente utilizzato il GPL per l’auto?

In Italia la pianura padana risulta una delle zone più inquinate in Europa, a causa sia dell’elevata densità di popolazione sia dell’alta intensità di attività economiche. Il settore che più contribuisce all’incremento delle emissioni è quello del riscaldamento, causato in prevalenza dalla crescita esponenziale del consumo di biomasse.

 

In merito all’autotrazione, gli incentivi ICBI, oggetto di un Accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e 674 comuni, prevede l’erogazione di un fondo di € 1.800.000 per la trasformazione ad impianti Gpl e Metano. Sono previste tre categorie di trasformazione:

trasformazione autoveicoli Euro2 ed Euro3, per le quali è previsto un fondo di €1.500.000, con contributi pari a 500 euro per trasformazioni a Gpl.

Trasformazione veicoli commerciali leggeri; prevedono due tipologie di trasformazioni:

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Bi-Fuel, per vicoli commerciali inferiori alle 3,5 tonnellate e prevedono un’erogazione di 750 euro per trasformazione a G p l;

Dual- Fuel, che prevedono il passaggio a Diesel/G p l o Diesel/metano, ovvero l’uso combinato di due combustibili.

Anche qui il contributo è pari a 750 euro.

fonte. Butangas


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.