• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Foliage in Italia: le 5 migliori mete per ammirare i colori dell’autunno

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Ottobre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per molti l’autunno è una stagione malinconica, ma basta parlare di foliage per evocare atmosfere romantiche e paesaggi incantevoli.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il foliage è quel fenomeno tipico autunnale che vede le foglie cambiar colore e tingersi di calde tonalità che vanno dal giallo al rosso, dall’arancio al marrone.

E’ uno spettacolo mozzafiato da ammirare in dolce compagnia. Queste le cinque mete italiane da non perdere:

1) Val di Non: la più ampia valle del Trentino, famosa in tutta Europa per le sue mele, è anche in cima alla lista tra i luoghi più belli da visitare in autunno. I vigneti e i meleti della valle offrono uno splendido paesaggio giallo e rosso così come le fitte foreste che si affacciano sul lago di Tovel, in grado di lasciare chiunque a bocca aperta per l’incredibile bellezza;

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

2) Val Ferret: sopra Courmayeur, vicino al Monte Bianco, i sentieri che in inverno si trasformano in pisce da sci di fondo, in autunno sono meta di escursioni e trekking fotografici per osservare il contrasto tra il verde delle conifere e il rosso dei faggi e dei ciliegi selvatici;

3) Colli piacentini:  protagonisti incontrastati di questo evento sono i vigneti delle colline tra Piacenza e Bobbio che, a fine vendemmia, si infiammano e mettono in risalto il cielo terso di inizio autunno;

4) Appennino Tosco-Emiliano: prendendo la Statale del Brennero che collega Pisa con l’Emilia Romagna, è impossibile non perdersi ad ammirare lo spettacolo di foglie autunnali gustando le specialità regionali;

5) Sila: Il Parco Nazionale della Sila, in Calabria, dedica all’evento escursioni guidate tra le foreste di faggi. Se fortunati, è possibile anche avvistare qualche esemplare di lupo della Sila, simbolo del parco.

Le foglie d’autunno non sono però solo da ammirare: possono anche diventare il materiale perfetto per decorare casa con tante idee fai da te. Ad esempio, con vasetto di vetro e colla vinilica è possibile creare colorati porta candele semplicemente attaccando lungo le pareti esterne foglie piccole e sottili. Oppure potete stendere della vernice ad acqua sulle foglie e usarle come stencil per trasferire l’immagine colorata su un tavolo di legno.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Provate anche voi!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.