• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Come scegliere l’università giusta: la guida dell’Università Telematica Niccolò Cusano

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2015
Schermata 2015 03 03 alle 19.22.16
Schermata 2015 03 03 alle 19.22.16

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Da grande voglio fare la Veterinaria”. Riproviamo: “Voglio essere come Baggio.  Quando sarò grande farò il calciatore e guadagnerò tantissimi soldi”. Ok, forse da piccoli alcuni dei vostri progetti per il futuro potevano sembrare un po’ troppo ambiziosi, ma nella vita non si può mai sapere. Una cosa è certa: se quest’anno vi troverete a dover affrontare gli esami di Stato, il passo successivo è quello di capire cosa volete fare della vostra vita.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Non stiamo esagerando. Che lo vogliate o no, la scelta dell’Università può influenzare tutte le vostre scelte future: dal lavoro che farete, alla città in cui vivrete, fino ad arrivare allo stile di vita e alla formazione di una famiglia. Dai dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, però, soltanto il 30% dei 19enni pensa di proseguire gli studi e di intraprendere un percorso universitario.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Inoltre, più di un quarto dei maturandi si preoccupa dell’Università solamente dopo gli esami di Stato e, cosa sempre più ricorrente, molti compiono la loro scelta all’ultimo, sulla base dell’emozione del momento o, addirittura, in base a ciò che scelgono gli amici. Al contrario, molti riflettono a lungo sulla strada da intraprendere, ma la scelta è talmente ampia che lascia questi giovani spaesati e incerti sul percorso da intraprendere.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La soluzione? Avere a disposizione una guida che consenta agli studenti di scegliere non solo la facoltà migliore in base alle proprie inclinazioni personali e alle proprie attitudini, ma anche un’Università capace di rispondere alle diverse esigenze degli iscritti.

E’ la guida “Come scegliere l’università giusta” dell’Università Telematica Niccolò Cusano. Passioni personali, offerta formativa, varietà degli insegnamenti e, soprattutto, il mercato del lavoro. Nulla viene tralasciato in questo vademecum che offre consigli preziosi a coloro che non sanno come orientarsi nel vasto panorama delle Università italiane.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Non è la prima iniziativa del genere da parte dell’Università Telematica Niccolò Cusano, che dall’inizio di quest’anno ha lanciato la campagna #buonipropositi, grazie alla quale diversi studenti hanno raccontato le proprie aspirazioni per il futuro, ricevendo in cambio consigli e dritte su come realizzarle, senza trascurare, ovviamente, la scelta di un corso di studi e di una università in grado di agevolarli in questo percorso.

Bene, ora non vi resta che leggere attentamente la guida e scegliere il percorso di studi più adatto a voi. Non sapete dove trovarla? Vi basterà cliccare qui sotto:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.