• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Alcatel

Come scegliere il Miglior Smartphone Full HD ai prezzi più bassi della rete

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2016
smartphone 1445448 1280
smartphone 1445448 1280

Sei stufo del tuo vecchio smartphone e hai intenzione di acquistare un dispositivo di ultima generazione?

Indice dei Contenuti:
  • Come scegliere il Miglior Smartphone Full HD ai prezzi più bassi della rete
  • Cosa significa Full HD?
  • La risoluzione 4k sugli smartphone
  • Alcatel Idol 4 con risoluzione Full HD

Sei consapevole che una delle caratteristiche da valutare prima di acquistare un nuovo device è il display, inteso non solo in termini di ampiezza ma anche e soprattutto in termini di risoluzione.

Un aspetto che devi ricordare è che maggiore è la risoluzione in termini di pixel e più chiare e nitide saranno le immagini e le scritte prodotte sullo schermo.

Sei intenzionato ad acquistare uno smartphone con schermo in Full HD ma non sai cosa significa?

Hai notato che in commercio ci sono ancora device con schermo in HD e vuoi restare al passo con i tempi senza spendere troppi soldi per un dispositivo con schermo in 2k o 4k di ultima

Continua a leggere questo articolo e avrai le idee più chiare.

Cosa significa Full HD?

Full HD è un termine che ormai è diventato di uso comune, forse soprattutto per la categoria dei televisori, ma ultimamente anche per gli smartphone.

[easyazon_link identifier=”B01ERY7U8E” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel Pop 4 PLUS 4G Smartphone da 16GB, Dual SIM, Argento [Italia][/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01ERY7U8E” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Ma di cosa si tratta? E quali sono le sue principali caratteristiche?

Innanzitutto, c’è da dire che parliamo di un formato particolare della tecnologia HDTV.

La High Definition Television viene anche chiamata alta risoluzione e ci riferiamo a dispositivi con schermi di qualità video estremamente migliore rispetto agli standard maggiormente diffusi in commercio.

L’alta definizione presume un solo formato standard, vale a dire il 16:9.

Quindi uno smartphone o tablet ad alta definizione nel vero senso del termine deve rispettare questo formato.

Però ci sono anche altre caratteristiche da descrivere.

Lo standard HDTV può essere diviso in tre formati ben delineati: 720p, 1080i e 1080p.

Questi tre formanti differiscono tra di loro sia per la quantità di pixel che assemblano l’immagine sia per la tipologia di scansione , la quale può essere interlacciata o progressiva).

 

[easyazon_link identifier=”B01EVP8W1S” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel Idol 4 Smartphone, Display 5.2′ Pollici, 16 GB Memoria interna, 3GB RAM, Fotocamera 13MP, Dual SIM, Android 6.0 Marshmallow, VR incluso, Grigio [Italia][/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01EVP8W1S” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]
Non sai cosa vuol dire scansione interlacciata e progressiva?

Devi immaginare lo schermo del tuo smartphone o della tua tv come se fosse composta da alcune linee orizzontali numerate.

Nell’interlacciata l’immagine viene divisa in due semiquadri, il primo con le linee dispari e il secondo con le linee pari e la divisione delle linee avviene in maniera separata.

Nella scansione progressiva, invece, la divisione delle linee avviene in maniera sequenziale, sia che si tratti di linee dispari che pari.

Il Full HD è il formato 1080p.

Gli schermi in Full HD sono scansione progressiva; pertanto, l’immagine che vedrai si mostrerà omogenea e non noterai le linee orizzontali che la costruiscono.

In più, lo schermo Full HD è composto da ben 2.073.600 pixel.

Ti starai chiedendo: tutto questo a cosa serve?

[easyazon_link identifier=”B01E7CP7YA” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel One Touch Pixi 4 Smartphone da 8GB, Dual SIM, Argento[/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01E7CP7YA” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Serve per restituire un’immagine ad altissima risoluzione, molto realistica e soprattutto con un incredibile livello di dettaglio.

Infatti, come avrai capito anche tu, la tecnologia Full HD si distingue nei dettagli.

La tecnologia avanza sempre più e sicuramente in breve tempo anche la tecnologia Full HD per gli smartphone sarà superata dalla tecnologia 2k e 4k.

Ma avere uno smartphone con risoluzione 4k è davvero così importante?

Continua la lettura e lo scoprirai.

La risoluzione 4k sugli smartphone

Come già accennato precedentemente, tutti i display sono dotati di una risoluzione che può differenziarsi in base al display utilizzato.

[easyazon_link identifier=”B00PK97BDA” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel One Touch OT 20-04G Telefono Cellulare, Nero[/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00PK97BDA” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

I display HD hanno un numero di pixel di 1280 x 720, quelli Full HD di 1920 x 1080, i display 2K ( o Quad High Definition) di 2560 x 1440 e quelli 4K ( o Ultra High Definition) di 3840 x 2160.

Ha senso, quindi, avere un grande numero di pixel su uno schermo molto grande (televisioni o monitor di pc per esempio), in quanto l’immagine appare molto più definita del normale e possono essere notati dei particolari di cui normalmente sarebbe impossibile accorgersene.

Sugli schermi degli smartphone da 5,5 o da 5,7 pollici ha senso avere questo spropositato numero di pixel?

Le persone possono davvero accorgersi delle differenze?

Ecco che entra in gioco un’unità di misura chiamata “ppi” (pixel per pollice quadro).

Più è alta la risoluzione di uno schermo e maggiore saranno i pixel contenuti in un pollice quadrato, i quali renderanno l’immagine più definita.

Una persona, al di sotto dei 320 ppi, riesce a scovare i pixel di uno schermo con una diagonale da 5 pollici, ma, al di sopra dei 320 ppi, ciò non avverrà.

[easyazon_link identifier=”B018SVUPU2″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel SM03-2 One Touch Go Smartwatch, Nero [Italia][/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B018SVUPU2″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

C’è da aggiungere, però, che conta anche la distanza con cui una persona guarda lo schermo dello smartphone.

Sono stati effettuati degli studi prendendo in esame vari dispositivi con display delle stesse dimensioni ma con risoluzioni diverse e si è giunti ad una conclusione quasi scioccante.

E’ vero che in teoria risulta utile avere risoluzioni molto alte sugli schermi degli smartphone che, comunque, sono molto piccoli, ma in pratica non è così.

Siamo certi che un buon display da 5.5 pollici con risoluzione massima di  2560 x 1440 pixel rappresenti la soluzione più indicata al fine di apprezzarne la bellezza e la definizione, in quanto sarebbe impossibile trovare i pixel all’interno, a meno che non si guardi da molto vicino magari con una lente di ingrandimento!

Dopo aver letto tutto questo, sarai certamente orientato ad acquistare un device Full HD che non costi un occhio della testa.

Magari stai cercando uno smartphone in offerta?

Allora non possiamo che consigliarti l’Alcatel Idol 4.

Alcatel Idol 4 con risoluzione Full HD

Idol 4 è un device creato con ottimi materiali, un profilo in alluminio e il vetro Gorilla Glass.
Monta un processore Snapdragon 617 di Qualcomm e la GPU è una Adreno 405 da 550MHz, entrambi garanzia di prestazioni eccellenti, uniti ad una RAM da 2 Gb.

[easyazon_link identifier=”B016MMNVXC” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Alcatel One Touch Pixi3 Tablet, Display IPS TFT da 10″, Risoluzione 1280×800, Processore Quad Core da 1.3 Ghz, RAM da 1 GB, HDD da 8 GB, Bianco[/easyazon_link][easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B016MMNVXC” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Quel che ci interessa di più è il display, il quale è caratterizzato da un IPS LTPS da ben 5,2 pollici con una risoluzione in Full HD da 1080×1920 pixel.

La batteria è integrata ed ha una potenza di 2610 mAh che, unita ai consigli su come aumentarne la durata, garantisce l’utilizzo del device per tutto il giorno.

Questo smartphone in offerta presenta un sistema operativo Android versione 6.0.1 Marshmallow e dà la possibilità di essere utilizzato anche con due Sim card.

Troviamo anche un’originale funzione: il tasto Boom.

Questo tasto permette di attivare alcune funzioni a seconda dell’app che si sta utilizzando in quel preciso istante.

Per esempio, premendolo a display spento potrai fare una foto, mentre a display acceso potrai ammirare un’animazione meteo, effettuare uno screenshot oppure avviare un’applicazione.

Inoltre, attivando il tasto Boom nella galleria fotografica si creerà una composizione di immagini, oppure, se sei amante della musica e stai ascoltando una canzone, potrai amplificare l’effetto surround.

Anche la fotocamera ha la sua dose di tecnologia.

Infatti, questo smartphone in offerta è dotato di una fotocamera posteriore da 13 megapixel e doppio flash LED, oltre che di una fotocamera anteriore da 8 megapixel con LED per fare dei selfie all’ultimo grido.

Per entrambe si potrà utilizzare la modalità di scatto automatica o manuale con quest’ultima che permette di regolare l’esposizione, la messa a fuoco e il bilanciamento del bianco.

Inoltre, potrai scattare foto in formato panorama e video al rallentatore.

Anche il video ha la sua risoluzione massima in Full HD a 30fps.

Tra gli smartphone in offerta, Alcatel Idol 4 in Full HD rappresenta la scelta più azzeccata per chi è alla ricerca di uno smartphone Android tecnologico, con dotazione davvero molto completa ad un prezzo incredibilmente basso.

Non puoi lasciarti sfuggire questa grande occasione.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.