Box autovelox e sosta con ticket scaduto: i vigili non ci stanno

Sulla strada la polizia municipale non usa i pareri o gli accordi politici ma applica le norme. Al momento la questione dei ticket scaduti e dei box porta autovelox resta avvolta nel mistero per cui i vigili alzano le mani e attendono istruzioni normative.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Poliziamunicipale.it, il portale tecnico della polizia locale, ritiene che le dichiarazioni rilasciate all’esito dell’incontro di ieri sera tra i ministri Lupi e Alfano e il presidente Anci, Piero Fassino non siano sufficienti a risolvere le delicate questioni operative sottese.
“Per quanto riguarda i ticket scaduti”, spiega il direttore del portale Stefano Manzelli, “rimettere la vicenda in capo ai singoli regolamenti comunali significa differenziare inevitabilmente le procedure e le tariffe da comune a comune e creare un aggravio di spesa per il recupero degli importi tariffari evasi dagli utenti”.
Insomma un boomerang per le tasche dei contribuenti e tante carta in più per i comuni. Sulla questione degli armadietti porta autovelox spetta ai ministeri mettere la parola fine alla questione.
L’occasione è rappresentata dall’atteso decreto interministeriale che deve essere diramato dall’entrata in vigore della legge 120/2010.
“La polizia locale non può applicare le dichiarazioni politiche durante gli accertamenti di polizia stradale. Servono disposizioni normative chiare che al momento non esistono”, conclude il portavoce dei vigili.