Bosch inzierà ad utilizzare la blockchain di Ethereum

Bosch, una nota azienda automobilistica, vuole connettersi con la blockchain di Ethereum. Un portavoce di Bosch ha informato che la compagnia ha iniziato a lavorare con la seconda blockchain Ethereum.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Finora, l’azienda non ha rivelato i dettagli completi dei progetti su cui stanno lavorando. Tuttavia, alla conferenza annuale della scorsa settimana, BCW 2019; nuovi dettagli del progetto sono stati svelati.
Bosch ha annunciato le porte di ricarica per auto elettriche, con proprietà di comunicazione avanzate, quindi è previsto che questo progetto sarà supportato da Ethereum. Nel 2016, un caso analogo del fornitore tedesco di energia elettrica RWE in collaborazione con Ethereum ha avviato il progetto di gestione delle stazioni di ricarica in tutto il paese.
Il sito Web di Bosch ha elaborato che la piattaforma Ethereum faciliterà l’azienda in termini di ricarica autonoma, pagamento di EV e programmi simili. Il portavoce ha affermato che abbiamo già valutato in precedenza anche Ethereum, Hyperledger e IOTA.
Lo scopo di IOTA è quello di fornire una maggiore scalabilità, transazioni rapide ed economiche. Ma lo IOTA è considerato un avversario di Ethereum e non è una blockchain intrinsecamente.
Gli osservatori hanno detto che nel BCW 2019 non è stato annunciato alcun annuncio in merito allo IOTA e nessun progetto segnalato era in cantiere. Il tema principale di BCW2019 era la creazione di un sistema integrato in cui tutte le macchine, i sensori e il WiFi facilitassero i veicoli per le stazioni di parcheggio e ricarica utilizzando contratti intelligenti avanzati.
Nel mondo globalizzato, le cose non sono fisicamente connesse, quindi è necessario un contratto intelligente per fare affari e comunicazioni in modo efficace. Bosch sta inoltre lavorando ai progetti di parcheggi automatici e ha collaborato con altre società. L’Ethereum ha già funzionato bene nei test RWE EV, Bosh punta a utilizzare Ethereum e ampliare la sua arena e la sua vastità di lavoro, ed è disposto ad accettare la tecnologia blockchain open source.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.