Borse di studio IED: al via la nuova edizione di We Like Talents

IED seleziona, premia e valorizza il talento creativo delle nuove generazioni di designer e sostiene la formazione alla cultura del progetto, allo sviluppo e alla realizzazione delle proprie idee, con una nuova edizione di We Like Talents, mettendo a disposizione 23 borse di studio a copertura parziale della retta di frequenza (50%) su altrettanti master in Design, Moda, Visual Communication e Management in partenza da marzo 2014 nelle sei sedi italiane.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
23 Corsi tra Master e Formazione Avanzata rivolti a neolaureati, diplomati in scuole private a livello universitario e professionisti del settore, articolati secondo percorsi flessibili pensati per rispondere alla complessità e alla continua mutazione ed evoluzione del mercato del lavoro.
Ogni percorso formativo si sviluppa attraverso lezioni in aula tenute da esperti e professionisti del settore, interventi di visiting professor, progettazioni in collaborazione con aziende e/o enti esterni.
Per tutti gli studenti, a fine corso, IED mette a disposizione i servizi dei propri uffici di stage e partnership.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare un Curriculum Vitae, una lettera motivazionale che spieghi perché si vuole frequentare il Master e perché si ritiene importante questo percorso per la propria formazione.
Per i soli Master in Brand Design – Milano, Stylist per la Moda e lo Spettacolo – Roma, Web Design – Roma, Exhibit Design – Roma, Food Design – Roma, Yacht Design – Torino, Substainable Architecture – Torino, Transportation Design – Torino, Lighting Design – Firenze è necessario, in aggiunta, un proprio portfolio di progetti accademici e/o professionali.
Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo weliketalents@milano.ied.it entro e non oltre il 7 febbraio 2014 specificando il Master per cui si sceglie di presentare la propria domanda di borsa di studio.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.