Boom di iscritti per il 1° SuperSummit. Domani gratis in livestreaming il nuovo evento sull’ Email Marketing

SuperSummit, la prima piattaforma di eventi online gratuiti in livestreaming, ha chiuso la prima edizione del Social Media, SEO & Web Marketing SuperSummit con un bilancio straordinario, che consacra l’ascesa del modello MOOC (Massive open online courses) anche nel nostro Paese: oltre 2300 iscritti all’evento, 52.250 visitatori, una media tra gli 800e 1500 partecipanti connessi ogni giorno live, con picchi anche di 4000 utenti, di cui oltre 200 attivi in chat, durante i webinar tenuti dal 4 al 29 novembre da 45 tra i migliori esperti italiani.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Numeri che hanno dato vita ad una folta community sui principali social media e una forte interazione tra professionisti e relatori, che ha più volte promosso #supersummit tra i trend topic di novembre.
L’intervento dei principali protagonisti dello scenario italiano che ruota intorno a editoria online, social media, SEO e web marketing ha permesso di ottenere una panoramica aggiornata in tempo reale su un settore in continua evoluzione, dove a farla da padrone sono, da un lato i motori di ricerca con i loro algoritmi e, dall’altro, le interazioni tra utenti e influencer su diversi canali. Uno scenario tanto complesso, quanto ricco di opportunità.
Tra i temi più caldi e sentiti nello scenario del marketing digitale, anche il customer engagement tramite il digital direct marketing, affrontato nel corso di uno degli incontri più partecipati tenuto da Massimo Fubini, founder e CEO di ContactLab.
Dopo il successo del primo evento, sarà proprio ContactLab, in virtù della grande domanda di formazione di alto profilo in questo settore, la protagonista del 1° Email Marketing SuperSummit, in programma il 12 dicembre.
Una giornata di workshop, gratis in livestreaming, per approfondire con taglio pragmatico e diretto i principali argomenti sul mondo dell’email marketing, attraverso gli interventi di alcuni esperti internazionali che condivideranno case history, strategie e consigli pratici. Di seguito il programma dell’evento, disponibile anche su :
Mattina (interventi in italiano):
9-9.05: Apertura lavori, a cura di Marco Montemagno (Moderatore, Founder SuperSummit)
9.05-10:30 Massimo Fubini (Founder e CEO, ContactLab)
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
10.45 -11:15 Paolo Giambertone (Head of Digital Channels, ING DIRECT Italy)
11.30-12 Marco Ottaviani (Corporate Marketing Intelligence and CRM manager, MSC Crociere)
12.30-13 Luigi Giannantoni (E-Communication – Digital division, Nectar Italia)
13.30-14.30 Marco Corradino (Imprenditore, Founder BravoFly)
Pomeriggio (interventi in inglese):
15-16 Amelia Showalter (Digital Analytics Obama 2012 Relection Campaign)
16.30-17.15 Arianna Galante (Directeur Général France / Director of Agency Dept., ContactLab)
17.30-18.30 Tamara Gielen (Digital Marketing Strategist & Trainer, specializing in eCRM, Email Marketing and Conversion Optimization)
Per partecipare al 1° Email Marketing SuperSummit è possibile iscriversigratis ai webinar live oppure scegliere una delle soluzioni Premium(elenco completo su ) per rivedere i video in qualsiasi momento, accedere alla documentazione completa di ogni evento, pre-inviare domande agli speaker ed altri benefit.
Durante gli interventi live (in italiano o inglese) sarà possibile fare domande in chat, selezionate dal moderatore, ed intervenire su Twitter (#supersummit) o sul gruppo Facebook ), entrando a far parte di una grande community di professionisti, ricercatori ed esperti dello scenario digital.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.