• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus sociale per bollette: tutto quello che devi sapere per beneficiarne

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2025
Bonus sociale per bollette: tutto quello che devi sapere per beneficiarne

Nuovo decreto bollette: i dettagli del provvedimento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il recentissimo decreto sul settore energetico rappresenta un’importante iniziativa del Governo italiano, mirata a sostenere famiglie e aziende nella gestione dei crescenti costi legati all’energia. La Premier Giorgia Meloni ha annunciato il decreto attraverso i social media, mentre il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha fornito chiarimenti specifici in merito durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Questo intervento è finanziato da un pacchetto di misure da circa 3 miliardi di euro, con un’equa distribuzione di aiuti tra le famiglie a basso reddito e le piccole realtà imprenditoriali.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus sociale per bollette: tutto quello che devi sapere per beneficiarne
  • Nuovo decreto bollette: i dettagli del provvedimento
  • Nuovo decreto bollette: i dettagli del provvedimento
  • Ampliamento del bonus sociale sulle bollette
  • Misure di supporto per le imprese
  • Posticipo del passaggio al mercato libero per famiglie e piccole imprese

Nuovo decreto bollette: i dettagli del provvedimento


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati italiani in Bulgaria: cambiamenti fiscali e nuova realtà da affrontare

Il nuovo decreto prevede un ampliamento significativo delle misure già esistenti, con l’obiettivo di rafforzare il supporto alle famiglie vulnerabili e alle imprese colpite dall’aumento dei costi energetici. Le disposizioni incluse sono state formulate per rispondere in modo diretto alle sfide economiche attuali. In particolare, il pacchetto mira a mettere a disposizione risorse concrete, garantendo che i sostegni siano tempestivi e di immediata attuazione. Questo approccio rappresenta un’inversione di tendenza rispetto a precedenti misure, cercando di migliorare l’efficacia del supporto governativo in un contesto economico difficile.

Ampliamento del bonus sociale sulle bollette

Il provvedimento introduce un ampliamento del bonus sociale destinato alle bollette, allargando così la maglia della protezione per le famiglie a basso reddito. Questo aiuto automatico si attiva per i nuclei familiari che presentano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 25.000 euro. In dettaglio, le famiglie con un ISEE pari o inferiore a 9.530 euro beneficeranno di un incremento del bonus che potrà raggiungere fino a 500 euro. Allo stesso modo, le famiglie con un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro avranno diritto a un’agevolazione di circa 200 euro. Questa rivisitazione del bonus rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie, specialmente in un periodo di forte tensione economica. L’intervento è stato fortemente voluto dal Governo e segna un passo avanti rispetto alla versione preliminare del decreto, mirando a garantire un sostegno più adeguato e tempestivo in un contesto di crescente difficoltà per le fasce più vulnerabili della popolazione.

LEGGI ANCHE ▷  Rimborsi 730 in ritardo: ecco chi riceverà il pagamento e perché

Misure di supporto per le imprese


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il nuovo decreto prevede una serie di misure dirette a sostenere le piccole e medie imprese, fortemente impattate dall’aumento dei costi energetici. Uno degli interventi più significativi consiste nella riduzione degli oneri di sistema, che si tradurrà in un abbattimento delle bollette del 20% per queste aziende. Tale misura, necessaria per garantire la competitività delle PMI, mira a liberare risorse finanziarie per permettere una maggiore capacità di investimento, fondamentale in un contesto economico incerto.

In aggiunta, il Governo ha deciso di rinunciare a una parte del gettito IVA sulle bollette energetiche. Questo intervento fiscale è progettato per alleggerire ulteriormente il peso economico sulle imprese, invertendo una preoccupante tendenza al rialzo dei costi operativi. I fondi recuperati tramite questa operazione saranno destinati direttamente alla riduzione delle spese sostenute dai consumatori, valorizzando il principio di un’economia più sostenibile e accessibile.

LEGGI ANCHE ▷  Cartelle esattoriali a gennaio: novità su discarico e sanatoria 2024

Queste misure rappresentano non solo un impegno concreto da parte dell’esecutivo, ma anche una risposta alle richieste di un settore produttivo fortemente provato. Si tratta di un passo fondamentale per garantire la continuità operativa delle aziende e per stimolare un ambiente favorevole alla ripresa economica.

Posticipo del passaggio al mercato libero per famiglie e piccole imprese

Con il nuovo decreto, il governo ha deciso di posticipare di due anni il passaggio al mercato libero per le famiglie e le piccole imprese considerate vulnerabili. Questa decisione strategica offre una boccata d’ossigeno a coloro che, a causa delle loro condizioni economiche, avrebbero subito gli effetti dell’apertura al mercato libero. In questo modo, si garantisce ai nuclei familiari e alle piccole realtà imprenditoriali la possibilità di continuare a beneficiare delle tariffe calmierate del mercato tutelato. Il rinvio si configura come una misura protettiva, pensata per evitare che aumenti imprevisti dei costi energetici abbiano un impatto devastante su questi soggetti già in difficoltà.

L’allungamento della permanenza nel mercato tutelato permette inoltre una gestione più serena e pianificata delle spese energetiche, offrendo un periodo di transizione più lungo per adattarsi alle dinamiche del mercato libero. Questo approccio del governo, oltre a fornire un sostegno immediato, mira a rafforzare la sicurezza economica delle famiglie vulnerabili, promuovendo al contempo una maggiore stabilità nel settore energetico. È fondamentale che le famiglie interessate siano informate su questi cambiamenti e sui vantaggi derivanti da questa proroga, affinché possano effettivamente pianificare le loro finanze a lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.