• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus pensioni 2025 guida completa alle novità e requisiti per ottenere gli incentivi previdenziali

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Luglio 2025
Bonus pensioni 2025 guida completa alle novità e requisiti per ottenere gli incentivi previdenziali

Bonus pensioni 2025: requisiti e benefici

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bonus pensioni 2025 introduce un sistema innovativo di incentivo destinato ai lavoratori che, pur avendo raggiunto i requisiti per la pensione, scelgono di posticiparne il ritiro continuando l’attività lavorativa. Questo meccanismo non rappresenta un semplice supplemento economico, bensì uno sgravio contributivo che si traduce in un aumento immediato dello stipendio netto. In pratica, non versando più la quota contributiva a proprio carico, pari al 9,19%, il lavoratore percepisce una retribuzione mensile più elevata senza un incremento della base imponibile fiscale. Il bonus si applica esclusivamente fino al compimento dei 67 anni e riguarda esclusivamente chi ha già maturato i requisiti pensionistici previsti dalle normative vigenti.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus pensioni 2025 guida completa alle novità e requisiti per ottenere gli incentivi previdenziali
  • Bonus pensioni 2025: requisiti e benefici
  • Come funziona il bonus pensioni 2025 nel settore privato
  • Aspetti fiscali e modalità di adesione al bonus pensioni


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

L’agevolazione è riservata a due principali categorie di lavoratori che abbiano raggiunto determinate condizioni contributive:

  • Quota 103: almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi;
  • Pensione anticipata ordinaria: 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne.
LEGGI ANCHE ▷  Pensione: calcolo preciso del tempo rimanente e consigli per pianificare il futuro previdenziale

La scelta di usufruire del bonus consente di continuare a lavorare e ricevere una busta paga incrementata della quota contributiva non versata, mantenendo allo stesso tempo il diritto alla pensione e la piena flessibilità nella decisione del momento in cui accedere alla quiescenza. Non si tratta dunque di un bonus generalizzato, ma di un incentivo calibrato per favorire la permanenza in servizio tra chi raggiunge i requisiti pensionistici ma desidera posticipare il pensionamento.

Come funziona il bonus pensioni 2025 nel settore privato

Il meccanismo del bonus pensioni 2025 è concepito per incentivare i lavoratori dipendenti del settore privato a rimanere attivi dopo aver maturato i requisiti pensionistici. L’incentivo si traduce in un incremento dello stipendio netto pari al 9,19%, corrispondente alla quota contributiva personale che non viene più trattenuta e versata all’INPS. In sostanza, il lavoratore continua a percepire il proprio salario lordo, senza la decurtazione della quota contributiva che gli è normalmente addebitata.

La contribuzione complessiva del Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti (FPLD) ammonta al 33%, suddivisa tra datore di lavoro e lavoratore; il bonus interessa esclusivamente la porzione a carico del dipendente. Per poter beneficiare di questa agevolazione, è indispensabile aver già maturato i requisiti pensionistici, quali Quota 103 o pensione anticipata ordinaria, e scegliere volontariamente di prolungare l’attività lavorativa fino al massimo dei 67 anni.

LEGGI ANCHE ▷  Bollette, nuovi aiuti per le famiglie grazie all'approvazione del decreto di sostegno

È importante sottolineare che il bonus non si traduce in una maggiorazione diretta della pensione futura, ma rappresenta un guadagno aggiuntivo durante il periodo di lavoro supplementare. La domanda per aderire al bonus deve essere formalizzata specificamente, senza dover richiedere contestualmente la pensione, garantendo così completa libertà nella pianificazione del proprio pensionamento.

Aspetti fiscali e modalità di adesione al bonus pensioni

Il bonus pensioni 2025 presenta un’importante caratteristica fiscale: l’incremento dello stipendio derivante dallo sgravio contributivo è completamente esentasse. Questo significa che l’importo aggiuntivo percepito dal lavoratore non costituisce reddito imponibile e pertanto non incide né sulla dichiarazione dei redditi né sul calcolo dell’ISEE. Tale trattamento fiscale è stato chiarito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, confermando che il bonus non genera alcun aggravio fiscale né oneri contributivi aggiuntivi.

Dal punto di vista operativo, per beneficiare dell’incentivo non è richiesta la presentazione della domanda di pensione in senso stretto, bensì una specifica richiesta di adesione al bonus pensioni 2025. Questa procedura consente al lavoratore di comunicare la volontà di posticipare il pensionamento e di usufruire dello sgravio contributivo, mantenendo inalterata la possibilità di andare in pensione quando preferisce entro i limiti previsti (fino a 67 anni).

LEGGI ANCHE ▷  Ape sociale: fondamentale rispettare la regola dei 18 mesi di assunzione per la pensione

È fondamentale evidenziare che l’avvio dell’erogazione del bonus è previsto a partire dal mese di settembre 2025 per i dipendenti del settore privato; per i lavoratori del pubblico impiego, invece, l’introduzione del bonus sarà differita di qualche mese. In questo contesto, è indispensabile seguire le disposizioni e le comunicazioni ufficiali INPS per presentare correttamente la richiesta di adesione, evitando così ritardi o esclusioni dall’agevolazione.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.