• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus nuovi nati: guida completa all’ottenimento di 1.000 euro per ogni famiglia

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Aprile 2025
Bonus nuovi nati: guida completa all'ottenimento di 1.000 euro per ogni famiglia

A cosa serve il bonus nuovi nati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il bonus nuovi nati, introdotto dalla legge di bilancio 2025, è un supporto economico di **1.000 euro** per le famiglie che accolgono un neonato, un bambino in affido o adottato. Questo incentivo si integra nelle politiche di welfare familiare, con l’obiettivo di sostenere i nuclei famigliari in un momento significativo e delicato come l’arrivo di un nuovo membro. Grazie a questo bonus, si intende alleviare le spese iniziali che possono gravare sulle famiglie, fornendo un aiuto concreto che contribuisce a garantire un ambiente più sereno all’interno della famiglia. La misura è strategica per promuovere la natalità e sostenere i genitori nel gestire le prime esigenze legate alla cura del bambino, facilitando così il loro accesso a risorse economiche in un periodo di grande cambiamento.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus nuovi nati: guida completa all’ottenimento di 1.000 euro per ogni famiglia
  • A cosa serve il bonus nuovi nati
  • Requisiti per l’accesso al bonus
  • Modalità di presentazione della richiesta

Requisiti per l’accesso al bonus


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni: tutto sulla nuova quota 41 e come accedervi facilmente

Per accedere al bonus nuovi nati di **1.000 euro**, è fondamentale rispettare specifici criteri di idoneità stabiliti dall’INPS. Innanzitutto, il bonus è riservato alle famiglie con un neonato o un minore ricevente in affido o adottato, pertanto è essenziale che il bambino nasca o venga accolto nel nucleo familiare entro le date previste.

Relativamente alla **cittadinanza**, hanno diritto di partecipare al bando i genitori appartenenti a diverse categorie: **cittadini italiani**, **cittadini dell’Unione Europea** (compresi i familiari che hanno diritto di soggiorno o soggiorno permanente), e **cittadini stranieri** provenienti da Paesi non appartenenti all’UE, sempre che dispongano di permessi di soggiorno appropriati. Le tipologie di permesso richieste includono il permesso UE per soggiornanti di lungo periodo, il permesso unico di lavoro per contratti superiori ai sei mesi, o un permesso per motivi di ricerca valido per soggiorni superiori a sei mesi. Tali requisiti mirano a garantire che il supporto economico sia diretto a nuclei familiari con una stabilità abitativa e lavorativa adeguata.

Modalità di presentazione della richiesta

L’INPS ha delineato chiaramente le modalità per la presentazione della richiesta per il bonus nuovi nati. È importante sottolineare che solo uno dei genitori può inoltrare la domanda, con una scelta che può ricadere su entrambi, ma con priorità per chi convive con il minore. In caso di trasloco dei genitori o situazioni di separazione, chi è in coabitazione con il bambino è avvantaggiato nella presentazione del modulo. Tuttavia, se uno dei genitori è minorenne o non in grado di gestire autonomamente la propria situazione, la richiesta dovrà essere formulata da colui che esercita la responsabilità genitoriale, come ad esempio un tutore designato.

LEGGI ANCHE ▷  Secondo acconto imposte: novità su rinvio e rateizzazione per contribuenti

Per garantire un’interazione fluida e pratica nel processo, l’INPS ha attivato anche una funzione di delega online, semplificando così la gestione delle domande per coloro che si trovano in circostanze particolari. Tali misure sono concepite per tutelare i diritti del minore e facilitare l’accesso al beneficio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.