• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus nido: guida completa su importi, scadenze e documentazione necessaria

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Marzo 2025
Bonus nido: guida completa su importi, scadenze e documentazione necessaria

Importi del bonus nido 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il bonus nido 2025 introduce significative variazioni negli importi, differenziando tra i bambini nati prima e dopo il 1° gennaio 2024. Gli importi previsti per le domande presentate nel 2025 sono i seguenti:

Indice dei Contenuti:
  • Bonus nido: guida completa su importi, scadenze e documentazione necessaria
  • Importi del bonus nido 2025
  • La procedura di domanda
  • Documentazione necessaria per il rimborso
  • Bambini nati prima del 1° gennaio 2024:
    • 3.000 euro, suddivisi in dieci rate da 272,73 euro e una da 272,70 euro, per un ISEE minorenni fino a 25.000,99 euro;
    • 2.500 euro, suddivisi in dieci rate da 227,27 euro e una da 227,30 euro, per ISEE minorenni tra 25.001 e 40.000 euro;
    • 1.500 euro, suddivisi in dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro, per ISEE minorenni non presente o superiore a 40.000 euro.
  • Bambini nati dal 1° gennaio 2024:
    • 3.600 euro, suddivisi in dieci rate da 327,27 euro e una da 327,30 euro, per un ISEE minorenni fino a 40.000 euro;
    • 1.500 euro, suddivisi in dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro, per ISEE minorenni non presente o superiore alla soglia di 40.000 euro.
LEGGI ANCHE ▷  Canone RAI per bar, ristoranti e negozi: scadenze e dettagli da conoscere

La procedura di domanda


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per usufruire del bonus nido 2025, i genitori devono presentare la domanda entro il termine del 31 dicembre dell’anno in corso. Le modalità per l’inoltro delle richieste sono due: la prima è attraverso il portale ufficiale dell’INPS, utilizzando credenziali digitali come SPID (livello 2 o superiore), CIE 3.0 o CNS. La seconda opzione è rappresentata dagli Istituti di patronato, che offrono assistenza per la compilazione e l’invio della domanda.

Per accedere al servizio online in maniera rapida, è sufficiente digitare “bonus nido” nella barra di ricerca del sito INPS e selezionare la sezione specifica dedicata. È fondamentale che i richiedenti seguano attentamente le istruzioni fornite dall’INPS, in modo da garantire una corretta elaborazione delle istanze.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In fase di richiesta, è necessario indicare la mensilità per cui si richiede il contributo, limitatamente a un massimo di undici mensilità nell’anno solare. Pertanto, il richiedente dovrà specificare il codice fiscale o la partita IVA della struttura prescelta, la denominazione dell’asilo nido e, nel caso di strutture private, gli estremi dell’autorizzazione per l’attività educativa prevista per bambini da 0 a 3 anni. Se il bambino compie tre anni nel corso del 2025, il contributo sarà richiesto solo per i mesi da gennaio ad agosto.

LEGGI ANCHE ▷  Ristrutturazione casa: guida alle detrazioni fiscali per il tuo acquisto ideale!

Documentazione necessaria per il rimborso

Per ottenere il rimborso relativo al bonus nido 2025, è fondamentale presentare un’importante documentazione accompagnatoria oltre alla domanda. L’ammissione al rimborso è subordinata alla completezza e alla correttezza dei documenti forniti. Per ciascun mese per il quale si richiede il contributo, il richiedente deve allegare una fattura dettagliata, contenente informazioni essenziali come la denominazione dell’asilo, l’indirizzo legale, il codice fiscale o la partita IVA della struttura, oltre ai dati del genitore richiedente, il mese di riferimento, la descrizione del servizio e l’importo esatto. È altresì obbligatorio dimostrare l’avvenuto pagamento attraverso metodi tracciabili.

Tra i metodi di pagamento accettabili sono inclusi il bonifico bancario, carte di credito o debito, assegni non trasferibili e ricevute PagoPA con identificativo IUV. Nel caso di asili nido aziendali, è sufficiente presentare una certificazione del datore di lavoro che attesti la trattenuta in busta paga o l’avvenuto pagamento. È importante ricordare che qualora la documentazione riguardi più mesi, i documenti devono essere allegati individualmente per ogni mese richiesto; se si presentano più ricevute per lo stesso mese, queste possono essere inviate in un formato unico.


LEGGI ANCHE ▷  Bonus per il diabete: guida alla richiesta e ai beneficiari idonei

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.