• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus Giorgetti vantaggi concreti per pensionati e lavoratori: come ottimizzare pensioni e stipendi oggi

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Agosto 2025
Bonus Giorgetti vantaggi concreti per pensionati e lavoratori: come ottimizzare pensioni e stipendi oggi

requisiti per accedere al bonus giorgetti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Bonus Giorgetti rappresenta un’opportunità concreta per i lavoratori che hanno già raggiunto i requisiti pensionistici ma scelgono di posticipare l’uscita dal lavoro. Possono accedere al beneficio esclusivamente coloro che soddisfano le condizioni previste da due specifiche misure: la quota 103 e la pensione anticipata ordinaria. Nel dettaglio, ciò significa aver raggiunto almeno i 62 anni di età e un minimo di 41 anni di contributi, oppure aver accumulato 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini o 41 anni e 10 mesi per le donne, indipendentemente dall’età anagrafica.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bonus Giorgetti vantaggi concreti per pensionati e lavoratori: come ottimizzare pensioni e stipendi oggi
  • requisiti per accedere al bonus giorgetti
  • come funziona l’incremento dello stipendio
  • benefici a lungo termine sulla pensione futura


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La misura è applicabile sia ai lavoratori dipendenti del settore privato sia a quelli del settore pubblico, senza alcuna distinzione. La domanda per ottenere il bonus deve essere inoltrata direttamente all’INPS, come hanno già fatto oltre 7.000 contribuenti, i quali attendono l’erogazione dell’incremento salariale previsto. Questo strumento incentiva la permanenza in attività lavorativa, consentendo di beneficiare di un sostanzioso vantaggio economico fino al raggiungimento dell’età pensionabile ordinaria, fissata attualmente a 67 anni.

LEGGI ANCHE ▷  Score ESG delle aziende italiane: come integrare la sostenibilità per ridurre i rischi d’impresa nel 2023

come funziona l’incremento dello stipendio

Il meccanismo di incremento dello stipendio previsto dal Bonus Giorgetti si basa sulla riduzione del carico contributivo a carico del lavoratore, con un beneficio economico immediato. In pratica, il contributo previdenziale obbligatorio pari al 9,19% che normalmente grava sul dipendente viene convertito in un vero e proprio aumento netto in busta paga. Questo incremento è esentasse e non concorre alla formazione del reddito imponibile, assicurando un guadagno netto senza alcun onere fiscale aggiuntivo.

Va sottolineato che il datore di lavoro continua a versare integralmente la quota restante di contribuzione, corrispondente alla differenza tra l’aliquota complessiva del 33% e il 9,19% di riconoscimento al lavoratore. Di conseguenza, non vi è alcuna decurtazione nei contributi previdenziali complessivi versati all’INPS, bensì una nuova ripartizione che premia il lavoratore con un incremento salariale reale, mantenendo il pieno diritto contributivo per la pensione futura.

La scelta di aderire al Bonus Giorgetti comporta quindi un vantaggio economico immediato, infatti il lavoratore percepisce una maggiorazione dello stipendio pari esattamente alla propria quota contributiva personale. Tale surplus viene riconosciuto con cadenza mensile fino al momento in cui si decide di interrompere l’attività lavorativa o si raggiunge l’età pensionabile ordinaria. È un incentivo concreto e sostenibile che favorisce la permanenza in servizio, senza penalizzare le future prestazioni pensionistiche.

LEGGI ANCHE ▷  Debito comune europeo come soluzione per superare il dollaro e promuovere l'unità economica in Europa

benefici a lungo termine sulla pensione futura

Il Bonus Giorgetti garantisce vantaggi significativi anche sul piano previdenziale. Pur offrendo un aumento immediato di stipendio, questa misura non sacrifica in alcun modo il montante contributivo utile per la determinazione della pensione. Infatti, la quota contributiva versata dal datore di lavoro resta invariata e continua ad incrementare il capitale previdenziale accumulato dal lavoratore.

Posticipando il pensionamento, il lavoratore consolida un importo contributivo più elevato, traducendosi in una rendita pensionistica superiore. Inoltre, nel sistema contributivo, la pensione finale aumenta proporzionalmente con l’età di uscita, grazie all’applicazione di coefficienti di trasformazione più favorevoli per chi va in pensione più tardi.

Perciò, il rinvio del pensionamento agevolato dal Bonus Giorgetti offre una doppia opportunità: un guadagno immediato in busta paga e una maggiore liquidazione pensionistica futura. Questo rappresenta una strategia previdenziale efficace, che valorizza la continuità lavorativa garantendo un reddito più alto oggi e una maggiore sicurezza economica domani.

LEGGI ANCHE ▷  Errori nell ISEE Cosa Succede ai Bonus Ricevuti e Rischi per il Dichiarente Controllo e Penalità

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.