• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus donne requisiti per l’assunzione: guida completa per accedere agli incentivi lavoro femminile

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2025
Bonus donne requisiti per l’assunzione: guida completa per accedere agli incentivi lavoro femminile

Requisiti delle lavoratrici per accedere al bonus donne

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Bonus donne si rivolge specificamente a lavoratrici che soddisfano precise condizioni di disoccupazione o appartenenza a settori con forte disparità di genere. Possono accedere all’incentivo le donne disoccupate da almeno 24 mesi indipendentemente dalla loro residenza, oppure le donne che risultano disoccupate da almeno 6 mesi ma risiedono nelle regioni comprese nella ZES unica del Mezzogiorno, ossia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Inoltre, hanno diritto all’agevolazione le lavoratrici attualmente occupate in settori o professioni caratterizzate da uno squilibrio di genere superiore al 25% rispetto alla media nazionale, con un elenco aggiornato annualmente dal Ministero del Lavoro.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus donne requisiti per l’assunzione: guida completa per accedere agli incentivi lavoro femminile
  • Requisiti delle lavoratrici per accedere al bonus donne
  • Imprese ammesse e condizioni necessarie
  • Modalità di richiesta e cumulo con altre agevolazioni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Incentivi Auto 2024, ultime opportunità per ottenere i fondi disponibili

Non vi sono limiti di età o di reddito, né restrizioni se la lavoratrice ha già usufruito di precedenti benefici contributivi a titolo di agevolazione, purché il relativo periodo di fruizione sia già terminato. Questo approccio consente di estendere l’incentivo anche a una fascia ampia di lavoratrici, con l’obiettivo di favorire un inserimento stabile e duraturo nel mercato del lavoro, specialmente in contesti e settori dove la presenza femminile è tradizionalmente inferiore.

Imprese ammesse e condizioni necessarie

Il Bonus donne è accessibile a tutte le imprese private, senza distinzione di settore o dimensione, inclusi studi professionali, cooperative e aziende agricole. Tuttavia, per poter usufruire dello sgravio contributivo, è indispensabile che l’azienda sia in regola con la normativa vigente, in particolare possieda un DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) valido e non sia classificata come “impresa in difficoltà” secondo i parametri definiti dal Regolamento UE 651/2014.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un ulteriore requisito fondamentale riguarda la stabilità occupazionale dell’organico aziendale: l’impresa non deve aver effettuato licenziamenti per motivi economici o collettivi nell’unità produttiva interessata nei sei mesi precedenti l’assunzione agevolata e non deve procedere con licenziamenti analoghi nei sei mesi successivi all’impiego della neoassunta. Inoltre, è imprescindibile che l’assunzione determini un incremento netto dell’organico rispetto alla media del personale impiegato nei dodici mesi precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Superbonus e rendita catastale: come aggiornare la tua situazione senza problemi

In assenza del rispetto di queste condizioni, il beneficio può essere revocato con effetto retroattivo dall’INPS. L’accesso al bonus è subordinato anche ai limiti di spesa del programma “Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027”, con eventuali blocchi automatici al raggiungimento del tetto di risorse stanziate.

Modalità di richiesta e cumulo con altre agevolazioni

Dal 16 maggio 2025, la procedura per richiedere il Bonus donne è completamente telematica e si effettua tramite il portale dedicato alle agevolazioni INPS. Il datore di lavoro deve fornire dati anagrafici dettagliati della lavoratrice, indicare la retribuzione mensile prevista e sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti l’assenza di cumulo con altri strumenti di decontribuzione sullo stesso periodo.

È fondamentale ricordare che lo sgravio contributivo non è cumulabile con altre forme di riduzione contributiva riferite al medesimo rapporto di lavoro, come ad esempio la Decontribuzione Sud, l’incentivo NASpI o gli sgravi per lavoratori disabili. Tuttavia, il bonus può convivere con benefici fiscali che incidono sull’imponibile IRPEF o IRES, quali la maggiorazione del costo del lavoro prevista dal D.Lgs. 216/2023.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus elettrodomestici, tutte le novità e vantaggi dalla legge di Bilancio attuale

Nel caso in cui un’impresa beneficiaria decida di attivare il Bonus donne dopo aver già usufruito di un altro incentivo non cumulabile, è obbligata a restituire in via amministrativa quanto già fruito, attraverso appositi flussi di regolarizzazione elaborati dall’INPS senza sanzioni civili aggiuntive.

La fruizione dell’agevolazione avviene mediante conguaglio mensile nei normali adempimenti contributivi. In presenza di contratti part-time o in caso di assunzione o cessazione intervenuta nel corso del mese, il massimale di 650 euro viene proporzionato in base alle ore effettivamente lavorate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.