• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonifici istantanei migliorati dal 9 ottobre con doppio controllo per aumentare sicurezza e prevenire truffe

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Agosto 2025
Bonifici istantanei migliorati dal 9 ottobre con doppio controllo per aumentare sicurezza e prevenire truffe

nuovo sistema di doppio controllo per i bonifici istantanei

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 9 ottobre 2025 il sistema dei bonifici istantanei subirà una trasformazione cruciale con l’introduzione di un meccanismo di doppio controllo automatizzato. Questa novità obbliga tutte le banche a implementare un controllo incrociato immediato tra l’IBAN inserito dal cliente e il nominativo intestatario del conto beneficiario. L’operazione, eseguita in tempo reale, ha l’obiettivo di intercettare tempestivamente errori di digitazione o potenziali frodi prima che il trasferimento di denaro venga finalizzato e, quindi, non più revocabile.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bonifici istantanei migliorati dal 9 ottobre con doppio controllo per aumentare sicurezza e prevenire truffe
  • nuovo sistema di doppio controllo per i bonifici istantanei
  • impatto delle nuove regole su sicurezza e velocità
  • educazione finanziaria e responsabilità degli utenti


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il processo prevede che, appena il cliente compila i dati per il bonifico, il sistema confronti le informazioni disponibili nelle banche dati e verifichi la corrispondenza. In caso di discrepanze, viene inviato un messaggio specifico che informa sull’esito della verifica: può indicare corrispondenza totale, parziale o assente, oppure segnalare un’impossibilità di verifica, ad esempio se il conto risulta inattivo o chiuso.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione a 63 anni, scopri i requisiti essenziali per un addio sereno

Va sottolineato che questo controllo non blocca l’operazione, ma fornisce un feedback immediato ai pagatori, affinché possano valutare con consapevolezza se procedere o meno. L’introduzione di questo doppio filtro rappresenta una risposta strutturale e tecnologicamente avanzata ai rischi crescenti associati ai pagamenti digitali istantanei, offrendo un baluardo fondamentale contro le frodi più comuni senza rallentare la rapidità del servizio.

impatto delle nuove regole su sicurezza e velocità

Le nuove disposizioni sul doppio controllo nei bonifici istantanei vanno a rivoluzionare il rapporto tra sicurezza e tempestività nei trasferimenti bancari. Nonostante l’aggiunta di una verifica in più, il tempo necessario per completare l’operazione resterà contenuto in pochi secondi, senza influire sui costi per gli utenti. In sostanza, si mantiene la velocità che caratterizza il bonifico istantaneo, assicurando al contempo un livello di protezione superiore rispetto al passato.

Questo equilibrio risponde alla duplice esigenza del mercato: garantire la rapidità necessaria per rispondere alle necessità urgenti di imprese e privati, senza sacrificare la tutela contro errori o tentativi di frode. Le banche saranno infatti obbligate a fornire informazioni dettagliate e comprensibili agli utenti che riscontrano discrepanze, trasformando un semplice alert in uno strumento di supporto reale alle decisioni.

LEGGI ANCHE ▷  Norme Irpef aggiornate scopri le correzioni sugli scaglioni per il 2024

Inoltre, l’armonizzazione del sistema in tutta l’area SEPA eliminerà disparità attualmente esistenti tra istituti e Paesi, uniformando standard di controllo e tariffari. Questo snellirà le procedure e ridurrà i rischi di vulnerabilità, creando un quadro omogeneo e più sicuro per miliardi di transazioni annue.

educazione finanziaria e responsabilità degli utenti

La diffusione del bonifico istantaneo come strumento privilegiato per i pagamenti digitali richiede un approccio integrato che unisca tecnologia all’educazione finanziaria degli utenti. Il semplice meccanismo di doppio controllo non è sufficiente a eliminare completamente i rischi; è fondamentale che i correntisti comprendano pienamente le implicazioni di ogni transazione, specialmente in presenza di segnali di allerta sulle discrepanze tra dati inseriti e intestatario.

La responsabilità finale nel confermare un bonifico rimane in capo al cliente, che deve saper interpretare correttamente le informazioni fornite dal sistema e agire con prudenza. L’invito è quindi a sviluppare una maggiore consapevolezza sui rischi legati al phishing, alle frodi di impersonificazione e alle false comunicazioni contenenti IBAN contraffatti, fenomeni sempre più sofisticati e frequenti.

LEGGI ANCHE ▷  Bollette condominiali non pagate: scoperte fiscali e protezione della casa garantita

Per supportare questa trasformazione, le istituzioni finanziarie e gli enti regolatori stanno potenziando le campagne informative e formative, volte a fornire gli strumenti conoscitivi necessari per riconoscere e prevenire raggiri digitali. L’educazione finanziaria rappresenta così un pilastro essenziale nella costruzione di un ecosistema di pagamento più sicuro, dove l’utente diventa protagonista attivo e consapevole.

Il futuro dei bonifici istantanei, pertanto, non si fonda solo su innovazioni tecnologiche, ma soprattutto su un cambiamento culturale che valorizzi la prudenza e la verifica come elementi imprescindibili di ogni transazione online. Solo attraverso una sinergia tra sistemi di protezione avanzati e comportamenti responsabili si potrà garantire una sicurezza reale e duratura nel tempo.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.