• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bond step-down di UniCredit: rendimento e vantaggi per investitori sul lungo periodo

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Febbraio 2025
Bond step-down di UniCredit: rendimento e vantaggi per investitori sul lungo periodo

Rendimento del bond UniCredit a 13 anni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova obbligazione di UniCredit, con scadenza a 13 anni, si distingue per un tasso di interesse iniziale particolarmente vantaggioso rispetto ad altri strumenti finanziari presenti sul mercato. Questo bond presenta un tasso fisso annuo Step-Down, il quale inizia con un’alta cedola del 10,00% per i primi due anni. Successivamente, il rendimento si riduce: per i successivi due anni, si attesta al 7,00%, per poi diminuire ulteriormente al 5,00% nel quinto e sesto anno, al 4,00% nel settimo e ottavo anno e infine al 3,50% negli anni nono e decimo, fino a stabilizzarsi al 3,00% fino alla scadenza. Questa struttura di rendimento consente agli investitori di beneficiare di un elevato flusso di cedole nei primi anni, che è un aspetto da valutare attentamente.

Indice dei Contenuti:
  • Bond step-down di UniCredit: rendimento e vantaggi per investitori sul lungo periodo
  • Rendimento del bond UniCredit a 13 anni
  • Caratteristiche della struttura step-down
  • Considerazioni sui rischi e sul mercato

Caratteristiche della struttura step-down


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni minime nel 2025: scopri l’aumento di 91 euro e novità essenziali

La struttura step-down dell’obbligazione UniCredit offre un meccanismo di rendimento che si articola in modo progressivo nel tempo. All’inizio, il bond assicura una cedola elevata, permettendo agli investitori di generare rendite significative nei primi due anni, grazie a un tasso annuo del 10,00%. Questo elevato ritorno iniziale è particolarmente attraente per chi cerca rendimenti immediati. Negli anni successivi, tuttavia, il rendimento si affievolisce, passando al 7,00% per i due anni successivi e continuando a ridursi in modo graduale. Le cedole per il quinto e sesto anno si fissano a 5,00%, mentre per il settimo e ottavo anno scendono a 4,00%. Nelle fasi finali, i rendimenti si stabilizzano al 3,50% per i nono e decimo anno e al 3,00% fino alla scadenza. Questo modello offre la possibilità di un primo guadagno robusto, ma prevede una diminuzione che richiede una riflessione attenta da parte degli investitori sulla loro strategia temporale.

Considerazioni sui rischi e sul mercato

Investire nel bond UniCredit presenta diverse considerazioni di rischio che ogni potenziale investitore deve tenere in conto. In primo luogo, va sottolineato che l’obbligazione è quotata in dollari, comportando quindi un rischio valutario significativo per gli investitori europei che operano in euro. Le fluttuazioni del cambio possono influenzare il rendimento finale dell’investimento. Inoltre, la tassazione sui rendimenti di questo tipo di prodotti è fissata al 26%, un aspetto che potrebbe erodere i guadagni, anche se le cedole iniziali sono particolarmente allettanti. È cruciale valutare anche il rischio emittente: nonostante UniCredit sia una delle principali banche europee, il rischio di insolvenza non può essere completamente escluso. Infine, il rischio di tasso è un altro elemento fondamentale; l’orizzonte di investimento di 13 anni implica una maggiore esposizione alle variazioni dei tassi di interesse, che potrebbero influire negativamente sul valore del bond se gli interessi aumentano. Gli investitori devono quindi ponderare queste variabili nel contesto della loro strategia finanziaria complessiva.


LEGGI ANCHE ▷  Requisiti pensione: scopri perché è vantaggioso richiederla prima dell'arrivo della primavera

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.