• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Bologna FC colpito da hacker ransomware: un autogol per la sicurezza informatica del calcio italiano

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2024
Bologna FC colpito da hacker ransomware: un autogol per la sicurezza informatica del calcio italiano

Attacco ransomware a Bologna FC

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bologna FC, una delle storiche squadre di calcio italiane, è stata recentemente colpita da un attacco ransomware, un evento che ha scosso non solo i tifosi ma anche l’intero mondo sportivo. La società ha confermato l’incidente con una breve comunicazione, evidenziando che i sistemi di sicurezza sono stati compromessi da un attacco mirato su un server cloud e sulla rete interna. Questa situazione mette in luce vulnerabilità gravi nei sistemi informatici del club, che ora si trova a fronteggiare la potenziale pubblicazione di dati sensibili.

Indice dei Contenuti:
  • Bologna FC colpito da hacker ransomware: un autogol per la sicurezza informatica del calcio italiano
  • Attacco ransomware a Bologna FC
  • Dettagli dell’attacco
  • Reazioni e implicazioni per la sicurezza dei dati


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In particolare, Bologna ha sottolineato che “questa azione criminale ha portato al furto di dati aziendali che potrebbero essere soggetti a pubblicazione”. Inoltre, il club ha ammonito chiunque avesse accesso a tali informazioni a non diffonderle, evidenziando il carattere illecito del loro ottenimento. Questo evento rappresenta un campanello d’allarme per organizzazioni simili, mettendo in evidenza la necessità di implementare misure di sicurezza più solide per proteggere dati sensibili.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70: il nuovo smartphone Made in China con prestazioni eccezionali e design all’avanguardia

Dettagli dell’attacco

Bologna FC ha confermato di essere stata vittima di un attacco ransomware da parte di RansomHub, un gruppo ben noto nel panorama della criminalità informatica. Secondo quanto riportato, i criminali hanno affermato di aver sfruttato le gravi lacune nei sistemi di sicurezza del club, dichiarando senza mezzi termini che “Bologna non ha alcuna protezione dei dati sulla rete”. Questa accusa sottolinea la mancanza di investimenti adeguati in misure di sicurezza informatica, rendendo la società vulnerabile a simili attacchi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli hacker sono riusciti a rubare un vasto insieme di dati sensibili, tra cui scansioni di passaporti, contratti e informazioni personali dei giocatori della prima squadra dal 2017. In aggiunta, i criminali hanno portato via documentazione relativa alle finanze del club, dati medici, strategie commerciali e piani aziendali. Tra i documenti sottratti si segnala anche quello che appare essere il contratto del manager Vincenzo Italiano, insieme al suo codice fiscale e numero di conto bancario. Questo tipo di informazione può rivelarsi estremamente pericoloso, poiché potrebbe essere utilizzato per attacchi mirati come il phishing e il furto d’identità.

LEGGI ANCHE ▷  Consegna non urgente Amazon, scopri i vantaggi e gli sconti extra per un shopping intelligente ed economico.

Reazioni e implicazioni per la sicurezza dei dati

La reazione al cyber attacco subito da Bologna FC ha suscitato forte preoccupazione nel panorama calcistico e sportivo più ampio. Diversi esperti di cybersecurity hanno commentato l’accaduto, evidenziando l’importanza cruciale di solidi protocolli di protezione dei dati per le organizzazioni sportive, che gestiscono un gran numero di informazioni sensibili. La mancanza di adeguate misure di sicurezza mette non solo il club, ma anche i suoi dipendenti e tifosi a rischio.

In particolare, l’incidente di Bologna ha evidenziato la necessità urgente per i club di investire in infrastrutture di sicurezza informatica. Le conseguenze di un attacco simile non si limitano al furto dei dati: possono includere danni reputazionali significativi e potenziali ripercussioni legali. Protocolli di gestione delle crisi e piani di risposta rapida alle violazioni sono diventati necessari, non solo per ripristinare la fiducia degli stakeholder, ma anche per tutelare la privacy degli individui coinvolti.

In aggiunta, le autorità competenti potrebbero avviare indagini più approfondite sulla gestione delle informazioni sensibili da parte del club. Gli hacker, infatti, non solo hanno rubato dati aziendali, ma hanno messo a rischio un patrimonio informativo che, se gestito irresponsabilmente, potrebbe essere sfruttato per attività illecite. Le conseguenze di questo furto di dati potrebbero avere un impatto duraturo su Bologna FC e sull’intero ecosistema calcistico, rendendo primario l’adeguamento delle policy di cybersecurity.


LEGGI ANCHE ▷  Registratore Google offre nuova funzione Clear Voice per eliminare i rumori di fondo durante le registrazioni audio

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.