• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bo Hines lascia il ruolo di Direttore del Consiglio Cripto della Casa Bianca: Cause e Impatti 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Agosto 2025
Bo Hines lascia il ruolo di Direttore del Consiglio Cripto della Casa Bianca: Cause e Impatti 2024

Ruolo e contributi di Bo Hines nel White House Crypto Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bo Hines ha ricoperto il ruolo di direttore esecutivo del White House Crypto Council con un mandato di breve durata ma intensamente caratterizzato da un coinvolgimento strategico nella definizione delle politiche statunitensi per le criptovalute. Nominato nel dicembre 2024 dall’allora Presidente Donald Trump, Hines ha guidato l’organo consultivo più prestigioso del governo dedicato agli asset digitali, svolgendo una funzione chiave nel posizionare gli Stati Uniti come riferimento mondiale nel settore crypto. La sua leadership si è contraddistinta per un approccio pragmatico e innovativo, supportato da una collaborazione stretta con figure di spicco come il consulente per l’intelligenza artificiale e le criptovalute, David Sacks.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bo Hines lascia il ruolo di Direttore del Consiglio Cripto della Casa Bianca: Cause e Impatti 2024
  • Ruolo e contributi di Bo Hines nel White House Crypto Council
  • Piano regolatorio e iniziative sulla riserva nazionale di Bitcoin
  • Prospettive future e successore previsto del direttore del consiglio


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Durante il suo incarico, Hines ha espresso pubblicamente gratitudine verso la comunità digitale, sottolineandone il sostegno costante e la fiducia nelle iniziative governative. La sua visione è stata quella di un’America protagonista nello sviluppo e nell’adozione di tecnologie blockchain, riuscendo a consolidare il ruolo del Paese come “capitale mondiale della criptovaluta”. Questo obiettivo è stato perseguito attraverso una dialogo continuo con gli stakeholder del settore e un’attività di policy engagement che ha stimolato un confronto costruttivo tra istituzioni e operatori del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain + Smart Labels: The 80% Risk Reduction Strategy

In sintesi, il contributo di Bo Hines si è concentrato sull’armonizzazione degli interessi pubblici e privati nell’ecosistema crypto, promuovendo un ambiente regolatorio favorevole all’innovazione senza rinunciare al rigore richiesto dalla sicurezza e trasparenza delle transazioni digitali.

Piano regolatorio e iniziative sulla riserva nazionale di Bitcoin

Durante il mandato di Bo Hines, il White House Crypto Council ha prodotto un rapporto dettagliato a luglio che ha delineato un piano regolatorio chiaro e ambizioso per gli asset digitali negli Stati Uniti. Il documento ha presentato azioni concrete per rafforzare l’infrastruttura di mercato, garantire la conformità normativa e promuovere la competitività globale del settore crypto americano, pur incontrando alcune critiche per non aver realizzato appieno la proposta relativa alla riserva strategica di Bitcoin.

Un elemento centrale della strategia governativa è stata l’istituzione di una riserva nazionale di Bitcoin, sancita da un ordine esecutivo firmato nel gennaio 2025 dal Presidente Trump. Tale disposizione ha incaricato i Dipartimenti del Tesoro e del Commercio di acquisire Bitcoin esclusivamente attraverso modalità “budget-neutral”, evitando quindi qualsiasi incremento della spesa pubblica. Inoltre, l’ordine vieta la vendita delle riserve esistenti di Bitcoin detenute dal governo, sottolineando un impegno a lungo termine per il consolidamento della posizione statunitense su questo fronte.

LEGGI ANCHE ▷  Notizie dal mondo crypto: scoperte e aggiornamenti dell'ultimo giorno

Hines ha promosso idee innovative per incrementare la capacità della riserva senza gravare sui bilanci federali, proponendo tra l’altro di rivalutare le riserve auree detenute dagli Stati Uniti, ufficialmente quotate a $42,22 per oncia, ma il cui valore di mercato reale si aggira intorno a $3.400. Reimpiegando parte dei guadagni derivanti da una rivalutazione più aderente al mercato reale, sarebbe potuto essere possibile convertire quote significative in Bitcoin, ottimizzando le risorse statali senza ricorrere a nuove spese.

Queste proposte, seppur innovative, rappresentano una sfida politica e tecnica significativa, riflettendo una visione volta a integrare asset tradizionali e digitali nel portafoglio strategico del Tesoro americano. Nel complesso, il lavoro svolto sotto la guida di Hines ha contribuito a porre le basi per un quadro regolatorio più definito e per iniziative concrete volte a rafforzare la sovranità digitale degli Stati Uniti nel settore crypto.

Prospettive future e successore previsto del direttore del consiglio

Bo Hines ha annunciato la sua decisione di lasciare il ruolo di direttore esecutivo del White House Crypto Council per tornare al settore privato, dopo meno di un anno di servizio. Il suo abbandono avviene in un momento cruciale, mentre l’amministrazione intensifica gli sforzi per consolidare la leadership statunitense nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. La figura che dovrà raccogliere questo testimone sarà fondamentale per garantire continuità nelle politiche e nell’implementazione delle iniziative strategiche già avviate.

LEGGI ANCHE ▷  Lazarus Group trasferisce fondi su diversi portafogli mentre Bybit lancia una ricompensa

Nonostante non vi sia ancora un annuncio ufficiale, fonti attendibili indicano Patrick Witt, attuale vice direttore del consiglio, come il favorito per la successione. Witt, che ha lavorato a stretto contatto con Hines, proseguirà probabilmente il percorso tracciato, bilanciando innovazione e regolamentazione, e rafforzando il ruolo del consiglio come principale advisor istituzionale in materia di asset digitali.

Il passaggio di consegne rappresenta inoltre una sfida strategica per mantenere l’impatto delle iniziative di politica pubblica nel settore crypto, soprattutto alla luce delle complesse dinamiche internazionali e della necessità di un quadro normativo chiaro e stabile. La leadership futura dovrà gestire queste sfide, garantendo un equilibrio tra tutela degli investitori, sicurezza nazionale e sviluppo tecnologico.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.