• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

BMW Serie 1 nuova versione entry level 122 CV: tutte le novità e il prezzo

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
BMW Serie 1 nuova versione entry level 122 CV: tutte le novità e il prezzo

Nuova versione entry level della BMW Serie 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

BMW ha recentemente ampliato la sua offerta nel segmento delle compatte, introducendo la nuova versione “entry level” della Serie 1, che presenta importanti innovazioni. La BMW 116 è alimentata da un motore a tre cilindri da 1,5 litri, capace di erogare una potenza di 122 CV. Questa motorizzazione è connessa a un cambio automatico a 7 rapporti, consentendo un’esperienza di guida fluida e reattiva.

Indice dei Contenuti:
  • BMW Serie 1 nuova versione entry level 122 CV: tutte le novità e il prezzo
  • Nuova versione entry level della BMW Serie 1
  • Specifiche tecniche del motore
  • Gamma completa della nuova Serie 1
  • Gamma completa della nuova Serie 1
  • Allestimenti e opzioni disponibili
  • Prezzi e personalizzazioni della BMW 116


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In termini di performance, la nuova BMW 116 si distingue per la sua velocità massima di 210 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,8 secondi. Questo la rende un’opzione interessante per chi cerca un’auto dinamica e agile nel traffico urbano così come sulle strade extraurbane.

In aggiunta alle prestazioni, la BMW 116 offre un’efficienza di consumo, con valori dichiarati che oscillano tra 5,9 e 6,1 litri per 100 km. Le emissioni di CO2 si attestano tra 135 e 138 g/km, rispettando le normative ambientali in vigore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo nuovo modello va ad arricchire la già rinomata gamma della Serie 1, la quale ha ricevuto un restyling significativo, caratterizzato da un design distintivo che si rifà a modelli come la BMW X2, con elementi modernizzati nelle luci e nella griglia frontale. La BMW 116, con il suo equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, rappresenta una proposta allettante per chi desidera entrare nel mondo BMW senza compromettere le aspettative di potenza e stile.

Specifiche tecniche del motore

Gamma completa della nuova Serie 1

La nuova BMW Serie 1, già apprezzata per le sue caratteristiche, presenta una gamma ampliata che soddisfa una vasta serie di esigenze e preferenze. Con l’introduzione della BMW 116 come entry level, il marchio tedesco offre una scelta accessibile senza rinunciare alla qualità e alle performance tipiche della casa bavarese. La linea di motori comprende varianti a benzina e diesel, tutte progettate per garantire un’esperienza di guida coinvolgente.

LEGGI ANCHE ▷  Maserati MCXtrema primo esemplare di soli 62 ritirato a Monterey entusiasma fans

Accanto alla versione 116, che si avvale del motore a tre cilindri da 1,5 litri, troviamo la BMW 120, dotata di un motore mild hybrid sempre a tre cilindri, ma in grado di erogare 170 CV, con una velocità massima di 226 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. La potenza sale ulteriormente con la BMW 123 xDrive, che dispone di un motore a quattro cilindri da 2 litri, capace di sviluppare 204 CV. Questo modello può raggiungere una velocità massima di 246 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in un brillante 6,3 secondi.

Per gli appassionati delle prestazioni, la BMW M135 xDrive si propone con un potente motore da 2 litri e 300 CV, offrendo una velocità massima di 250 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Infine, non possono mancare le versioni diesel, come la BMW 118d e la BMW 120d, entrambe con prestazioni rispettabili e ottimi consumi.

Questa varietà di motorizzazioni fa della nuova Serie 1 una proposta versatile, in grado di attirare tanto chi cerca un’auto cittadina quanto gli appassionati di guida sportiva. Ogni modello è progettato per offrire un perfetto equilibrio tra tecnologia, comfort e design, confermando la BMW come punto di riferimento nel segmento delle berline compatte.

Gamma completa della nuova Serie 1

La nuova BMW Serie 1 si presenta con una gamma di motorizzazioni che risponde a diverse necessità di guida, con un’attenzione particolare a prestazioni e sostenibilità. All’interno della linea, la BMW 116, con il suo motore a tre cilindri di 1,5 litri da 122 CV, è affiancata dalla BMW 120, che grazie alla tecnologia mild hybrid offrirà una potenza maggiore di 170 CV e un’accelerazione brillante da 0 a 100 km/h in appena 7,8 secondi.

Per gli utenti in cerca di maggiore prestanza, la BMW 123 xDrive rappresenta un’opzione eccellente, potendo contare su un motore a quattro cilindri di 2 litri, capace di erogare 204 CV, una configurazione che permette di raggiungere una velocità massima sorprendente di 246 km/h. Questo modello beneficia anche della trazione integrale, garantendo un maggiore controllo e stabilità su strada.

LEGGI ANCHE ▷  BYD richiama 97 mila auto per rischio incendio e guasto al servosterzo

Per i veri appassionati di performance, la BMW M135 xDrive non delude, allineandosi a standard di eccellenza con il suo motore da 2 litri e 300 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Questa scelta offre un’esperienza di guida decisamente sportiva, supportata da una sofisticata tecnologia di trazione integrale.

Infine, per chi desidera l’eccellenza del diesel, il marchio propone la BMW 118d e la BMW 120d, entrambe con motorizzazioni da 2 litri e prestazioni notevoli, unendo potenza ad un’efficienza che le rende ideali per lunghe distanze. Ogni modello della nuova Serie 1 è progettato con cura per soddisfare i criteri di qualità e innovazione che contraddistinguono il marchio.

Allestimenti e opzioni disponibili

La nuova BMW Serie 1 offre un’ampia gamma di allestimenti e opzioni per personalizzare l’esperienza di guida secondo le preferenze individuali. Gli allestimenti disponibili non solo garantiscono uno stile unico, ma anche un livello di equipaggiamento che soddisfa le esigenze più diverse degli automobilisti.

Partendo dall’allestimento base, i clienti possono optare per il pacchetto MSport Design, che introduce alcuni elementi sportivi e migliora l’estetica generale della vettura. Questo pacchetto include dettagli stilistici distintivi, come linee più aggressive e cerchi in lega di design specifico. A seguire, c’è l’allestimento MSport, che aggiunge ulteriori elementi dinamici, tra cui sedili sportivi e un impianto audio potenziato, rendendo l’abitacolo più coinvolgente.

Per chi cerca le massime prestazioni e un look ancora più aggressivo, la BMW M135 xDrive offre due opzioni aggiuntive: MSport Pro e M Technology II. Questi allestimenti includono caratteristiche esclusive, come sospensioni sportive e una configurazione del motore ottimizzata, che conferiscono alla vettura un feeling di guida altamente sportivo.

Inoltre, BMW ha reso disponibile un’ampia selezione di accessori, consentendo ai proprietari di arricchire ulteriormente il proprio veicolo. Dall’illuminazione interna personalizzabile a opzioni per il sistema multimediale, ogni automobilista può creare un’auto che rispecchi perfettamente il proprio stile di vita.

LEGGI ANCHE ▷  Lego McLaren P1 in scala reale raggiunge quasi i 40 km/h

Questo approccio combinato tra design e funzionalità garantisce che ogni versione della Serie 1 riesca a offrire un’esperienza unica e appagante, nel rispetto dei più alti standard di qualità e innovazione che da sempre contraddistinguono il marchio BMW.

Prezzi e personalizzazioni della BMW 116

Il mercato della nuova BMW 116 è stato concepito per attrarre una vasta gamma di automobilisti, grazie a un prezzo di partenza decisamente competitivo. Questa versione entry level è disponibile a un costo iniziale di 34.400 euro, cifra che include la vernice standard e diversi equipaggiamenti di serie che offrono un comfort e una tecnologia all’avanguardia.

Per chi desidera personalizzare ulteriormente la propria auto, BMW offre un ampio assortimento di pacchetti e accessori. Tra le opzioni disponibili figurano il pacchetto Comfort, che include dettagli come i sensori di parcheggio e le luci ambientali, e il pacchetto Tech, che arricchisce il sistema informatico di bordo con funzionalità avanzate e un impianto audio di alta qualità.

In aggiunta, gli appassionati di linee sportive possono optare per l’allestimento MSport Design, che conferisce alla vettura un aspetto più dinamico, rendendola, al tempo stesso, un’auto pratica per l’uso quotidiano e distintiva nel design. Le personalizzazioni possono far lievitare il prezzo finale, a seconda delle caratteristiche scelte, con alcuni modelli che superano i 60.000 euro per le versioni più accessoriate e performanti.

BMW non risparmia nemmeno sulla qualità dei materiali, offrendo interni curati dedicati fin nei minimi dettagli, dalla pelle ai materiali ecologici, sempre mantenendo al centro dell’attenzione il comfort del conducente e dei passeggeri. Ogni personalizzazione e opzione sono pensate per creare un’esperienza di guida che si adatta perfettamente alle esigenze e al gusto del cliente, confermando l’impegno del marchio tedesco nell’offrire prodotti di alta gamma.

In questo modo, la BMW 116 non solo rappresenta un punto di ingresso nel mondo di BMW, ma è anche una canvas aperta per personalizzazioni che rispecchiano il carattere e lo stile di vita di chi la guida.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.