• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’OCSE avverte che criptovalute e Blockchain stanno sfidando la trasparenza fiscale

  • Valentina De Santis
  • 23 Marzo 2018
Le Criptovalute piu popolari in tutto il mondo ecco la classifica
Le Criptovalute piu popolari in tutto il mondo ecco la classifica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato un rapporto dei ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali del G20. Il rapporto esamina i risultati e gli obiettivi dell’OCSE nel far progredire i suoi sforzi per “ridefinire il panorama internazionale”, identificando le nuove tecnologie , le criptovalute e la tecnologia dei registri distribuiti come sfide uniche alla “trasparenza fiscale”.

Indice dei Contenuti:
  • L’OCSE avverte che criptovalute e Blockchain stanno sfidando la trasparenza fiscale
  • L’Ocse e le criptovalute
  • Criptovalute identificate come minacce per la trasparenza fiscale

L’Ocse e le criptovalute

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il rapporto afferma che l’OCSE, con l’aiuto del G20, ha fatto “enormi passi avanti” nell’attuazione dell’agenda fiscale internazionale dell’OCSE. L’organizzazione sostiene che le sue politiche hanno portato a una transizione del “sistema finanziario globale” da “opacità” e incongruenza alla trasparenza e alla coerenza “.

LEGGI ANCHE ▷  Sony presenta il nuovo layer 2 Ethereum Soneium per innovare il Web3

Tra gli obiettivi politici principali ricercati dalle istituzioni c’è stata una maggiore “trasparenza fiscale”, con la relazione che afferma che “la trasparenza fiscale è stata al centro del ruolo dell’OCSE nel settore fiscale internazionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante si sia vantato di numerosi risultati in merito alla promozione di una maggiore trasparenza fiscale, la relazione identifica la crescente “digitalizzazione dell’economia” come all’origine di una serie di sfide significative agli obiettivi politici internazionali dell’OCSE.

Criptovalute identificate come minacce per la trasparenza fiscale

L’OCSE afferma che “tecnologie come la blockchain danno origine a metodi nuovi e sicuri di conservazione dei registri, facilitando al tempo stesso” criptovalute “- che sono descritte come” rischi per i guadagni realizzati sulla trasparenza fiscale nell’ultimo decennio “.

Mentre il rapporto afferma che “alcuni lavori sono già in corso per comprendere e affrontare meglio questi sviluppi”, l’OCSE afferma che “è necessario un ulteriore lavoro per garantire che i governi possano sfruttare le opportunità offerte da tali cambiamenti garantendo al tempo stesso l’efficacia del sistema fiscale. ”

LEGGI ANCHE ▷  Changpeng “CZ” Zhao di Binance esce dal carcere statunitense prima della data del rilascio ufficiale

Il rapporto afferma che “Il Forum sull’amministrazione fiscale, collaborando con il Quadro inclusivo, svilupperà strumenti pratici e cooperazione nel settore dell’amministrazione fiscale e esaminerà anche le conseguenze fiscali delle nuove tecnologie (ad esempio, criptovalute e tecnologia blockger distribuita con blockchain ), con un aggiornamento sui risultati del forum che dovrebbero essere consegnati nel 2019.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.