• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

NFT FEST Lugano con Cyber Dreams alla scoperta dell’arte digitale

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 31 Agosto 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A Lugano, una mostra collettiva gratuita con oltre 40 artisti per immergersi nei processi onirici della Digital-art, una mostra collettiva gratuita con oltre 40 artisti per immergersi nei processi onirici della Digital-art Digital art exhibition: 8.09 | 11.09 2023 – Asilo Ciani, Via Carlo Cattaneo, 6900 Lugano, Svizzera.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un’incantevole fusione di visioni distopiche del Cyberpunk e profonde indagini dei processi psichici che danno forma ai nostri sogni, nasce “Cyber Dreams – Sogni Digitali”, un’entusiasmante esposizione collettiva di artisti digitali.

L’evento avrà luogo dall’ 8 all’11 settembre a Lugano, Svizzera, nell’ambito dell’NFT Fest della città elvetica.

Rappresentando l’intersezione tra tecnologia, creatività e società contemporanea, l’esposizione presenterà oltre 40 opere di artisti provenienti da tutto il mondo. Questi talentuosi creativi sono parte integrante della prestigiosa collezione Poseidon DAO, un pioniere nell’investimento e nel supporto alla scena NFT sin dai suoi primi giorni nel 2015, quando gli NFT erano ancora conosciuti come “collectibles”.

Per Poseidon DAO, gli NFT rappresentano ciò che potremmo definire la “killer app” della tecnologia blockchain. In effetti, gli NFT hanno dimostrato di essere la tecnologia in grado di sbloccare l’adozione mainstream della blockchain. Dal 2020, Poseidon DAO si è concentrata sulla crypto-arte, collezionando e non vendendo mai opere d’arte NFT 1/1. Ora, questi capolavori digitali, abilitati dalla blockchain, saranno parte di un viaggio onirico che condurrà i visitatori alla scoperta dell’arte “on-chain”, in cui tecnologia e immaginazione si fondono in modo magistrale.

Ilaria Stirpe, Art Director dell’esposizione, condivide: “Attraverso il lavoro di artisti affermati nel settore NFT, l’esposizione affronta tematiche centrali nell’odierno dibattito culturale: NFT, blockchain, realtà aumentata e virtuale. Queste opere, che esistono al confine tra il mondo fisico e quello digitale, conosciute come ‘Phygital’, rappresentano un momento cruciale per guidare i visitatori verso una comprensione più profonda del futuro dell’arte contemporanea”.

“Cyber Dreams – Sogni Digitali” è un’occasione imperdibile per immergersi nell’incantevole panorama dell’arte digitale, offrendo una prospettiva unica su come la tecnologia e l’immaginazione possono convergere per creare esperienze artistiche straordinarie.

La location è tanto affascinante quanto significativa. L’esposizione avrà luogo presso l’incantevole Asilo Ciani, un edificio storico nel cuore della città di Lugano e accoglierà gli appassionati di arte, innovazione e tecnologia dall’ 8 all’11 settembre. Questo gioiello architettonico è stato completamente restaurato nel 2022, e ospiterà un’esperienza visiva senza precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Harris e Trump ignorano il dibattito sulle criptovalute

Le sue sette stanze espositive, insieme al patio centrale, daranno vita a otto spazi in cui gli oltre 40 artisti in programma potranno esprimere la loro creatività in tutta la sua magnificenza.

In particolare, la porzione centrale della mostra sarà riservata all’esplorazione del sottile confine tra la veglia e il sogno, tra il reale e il virtuale. Questa stimolante esplorazione sarà resa possibile grazie alle opere, sia fisiche che virtuali, di Paulo Renftle e Andrea Crespi, due artisti di spicco che porteranno il pubblico in un viaggio attraverso mondi paralleli.

Le sette sale che compongono il percorso della mostra offriranno un’eclettica selezione di opere provenienti da una varietà di prospettive artistiche.

Tra gli artisti in mostra troviamo nomi illustri come 6529, Andrea Chiampo, Andrea Crespi, Annibale Siconolfi, Anyma, Beeple, Charlesai_ETH, Cullen Colors, Dangiuz, Deekay, Emanuele Dascanio, Emanuele Ferrari, Fabio Giampietro, Fabio La Fauci, Federico Clapis, Gebelia, Giovanni Motta, Gio’ Roman, Giuseppe Veneziano, Glos, Hackatao, Jared Sylvia, Leo Caillard, Marc Simonetti, Matteo Mauro, Mendacia, Niro Perrone, Nicola Caredda, Osf, Paulo Renftle, Radix, Raphael Lacoste, Seerlight, Skygolpe, The Memes, Vittorio Bonapace, Xcopy, Yun Grant, Yu Cai, Yuma Kishi, Yasmine Mahmoudieh.

“Il progetto ‘Cyber Dreams’ rappresenta una delle mostre collettive più complete e significative finora organizzate”, sottolinea la Art Director della mostra. “Grazie alla preziosa collezione privata di Poseidon DAO, possiamo offrire al pubblico la possibilità di immergersi in un ampio panorama di opere d’arte digitale all’avanguardia, che riflettono l’innovazione e la diversità dell’arte contemporanea”.

“Cyber Dreams – Sogni Digitali” si presenta come un’occasione straordinaria per gli appassionati d’arte, gli innovatori e il pubblico in generale di abbracciare l’intersezione tra tecnologia e creatività in un contesto straordinario.

L’evento aprirà le sue porte dall’ 8 all’11 settembre presso l’Asilo Ciani, in via Carlo Cattaneo, offrendo un viaggio unico attraverso il mondo dei sogni digitali e dell’arte in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, si prega di visitare il sito web dell’esposizione all’indirizzo: https://nft-fest.ch/

LEGGI ANCHE ▷  Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi

Digital art exhibition: 8.09 | 11.09 2023 – Asilo Ciani, Via Carlo Cattaneo, 6900 Lugano, Svizzera. In un’incantevole fusione di visioni distopiche del Cyberpunk e profonde indagini dei processi psichici che danno forma ai nostri sogni, nasce “Cyber Dreams – Sogni Digitali”, un’entusiasmante esposizione collettiva di artisti digitali.

Rappresentando l’intersezione tra tecnologia, creatività e società contemporanea, l’esposizione presenterà oltre 40 opere di artisti provenienti da tutto il mondo. Questi talentuosi creativi sono parte integrante della prestigiosa collezione Poseidon DAO, un pioniere nell’investimento e nel supporto alla scena NFT sin dai suoi primi giorni nel 2015, quando gli NFT erano ancora conosciuti come “collectibles”.

Per Poseidon DAO, gli NFT rappresentano ciò che potremmo definire la “killer app” della tecnologia blockchain. In effetti, gli NFT hanno dimostrato di essere la tecnologia in grado di sbloccare l’adozione mainstream della blockchain. Dal 2020, Poseidon DAO si è concentrata sulla crypto-arte, collezionando e non vendendo mai opere d’arte NFT 1/1. Ora, questi capolavori digitali, abilitati dalla blockchain, saranno parte di un viaggio onirico che condurrà i visitatori alla scoperta dell’arte “on-chain”, in cui tecnologia e immaginazione si fondono in modo magistrale.

Ilaria Stirpe, Art Director dell’esposizione, condivide: “Attraverso il lavoro di artisti affermati nel settore NFT, l’esposizione affronta tematiche centrali nell’odierno dibattito culturale: NFT, blockchain, realtà aumentata e virtuale. Queste opere, che esistono al confine tra il mondo fisico e quello digitale, conosciute come ‘Phygital’, rappresentano un momento cruciale per guidare i visitatori verso una comprensione più profonda del futuro dell’arte contemporanea”.

“Cyber Dreams – Sogni Digitali” è un’occasione imperdibile per immergersi nell’incantevole panorama dell’arte digitale, offrendo una prospettiva unica su come la tecnologia e l’immaginazione possono convergere per creare esperienze artistiche straordinarie.

La location è tanto affascinante quanto significativa. L’esposizione avrà luogo presso l’incantevole Asilo Ciani, un edificio storico nel cuore della città di Lugano e accoglierà gli appassionati di arte, innovazione e tecnologia dall’ 8 all’11 settembre. Questo gioiello architettonico è stato completamente restaurato nel 2022, e ospiterà un’esperienza visiva senza precedenti.

Le sue sette stanze espositive, insieme al patio centrale, daranno vita a otto spazi in cui gli oltre 40 artisti in programma potranno esprimere la loro creatività in tutta la sua magnificenza.

LEGGI ANCHE ▷  TOKEN2049 Dubai ha ufficialmente registrato il tutto esaurito con 10.000 partecipanti a seguito di una domanda senza precedenti

In particolare, la porzione centrale della mostra sarà riservata all’esplorazione del sottile confine tra la veglia e il sogno, tra il reale e il virtuale. Questa stimolante esplorazione sarà resa possibile grazie alle opere, sia fisiche che virtuali, di Paulo Renftle e Andrea Crespi, due artisti di spicco che porteranno il pubblico in un viaggio attraverso mondi paralleli.

Le sette sale che compongono il percorso della mostra offriranno un’eclettica selezione di opere provenienti da una varietà di prospettive artistiche.

Tra gli artisti in mostra troviamo nomi illustri come 6529, Andrea Chiampo, Andrea Crespi, Annibale Siconolfi, Anyma, Beeple, Charlesai_ETH, Cullen Colors, Dangiuz, Deekay, Emanuele Dascanio, Emanuele Ferrari, Fabio Giampietro, Fabio La Fauci, Federico Clapis, Gebelia, Giovanni Motta, Gio’ Roman, Giuseppe Veneziano, Glos, Hackatao, Jared Sylvia, Leo Caillard, Marc Simonetti, Matteo Mauro, Mendacia, Niro Perrone, Nicola Caredda, Osf, Paulo Renftle, Radix, Raphael Lacoste, Seerlight, Skygolpe, The Memes, Vittorio Bonapace, Xcopy, Yun Grant, Yu Cai, Yuma Kishi, Yasmine Mahmoudieh.

“Il progetto ‘Cyber Dreams’ rappresenta una delle mostre collettive più complete e significative finora organizzate”, sottolinea la Art Director della mostra. “Grazie alla preziosa collezione privata di Poseidon DAO, possiamo offrire al pubblico la possibilità di immergersi in un ampio panorama di opere d’arte digitale all’avanguardia, che riflettono l’innovazione e la diversità dell’arte contemporanea”.

“Cyber Dreams – Sogni Digitali” si presenta come un’occasione straordinaria per gli appassionati d’arte, gli innovatori e il pubblico in generale di abbracciare l’intersezione tra tecnologia e creatività in un contesto straordinario.

L’evento aprirà le sue porte dall’ 8 all’11 settembre presso l’Asilo Ciani, in via Carlo Cattaneo, offrendo un viaggio unico attraverso il mondo dei sogni digitali e dell’arte in continua evoluzione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, si prega di visitare il sito web dell’esposizione all’indirizzo: https://nft-fest.ch/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.