• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

NFT Fest Lugano 2023: “Art Will Save the World” incontro tra Arte, Tecnologia e Natura

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Palazzo dei Congressi di Lugano si trasforma in una tela gigante, un’opera di street art unica nel suo genere che porta il messaggio audace: “Art Will Save the World”. Questo maestoso murale è stato realizzato con la tecnica della paste-up, protagonista indiscussa del Festival Nft tenutosi nella città svizzera. L’artista visionario dietro a questa creazione straordinaria è Yuri Catania, il cui lavoro affronta la complessa relazione tra natura e tecnologia in un mondo sempre più connesso.

Indice dei Contenuti:
  • NFT Fest Lugano 2023: “Art Will Save the World” incontro tra Arte, Tecnologia e Natura
  • Un Progetto Partecipativo per una Città Sostenibile
  • La Sintesi Tra Arte e Tecnologia
  • Un’Installazione Maestosa
  • Un’Eco-Opera
  • La Collaborazione Con la Comunità
  • Ulteriori Informazioni
  • L’Impatto Dell’NFT Fest 2023
  • La Democratizzazione Della Digitalizzazione
  • Blockchain, Intelligenza Artificiale e NFT
  • La Tokenizzazione del Mondo Reale
  • La Rivoluzione NFT
  • La Creazione di Contenuti Artificiali
  • Il Futuro è Ora

Un Progetto Partecipativo per una Città Sostenibile


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’opera monumentale è stata concepita come un’opportunità per coinvolgere la comunità locale. Circa 40 apprendisti della Città di Lugano e oltre 150 cittadini volontari hanno contribuito alla sua realizzazione. Ogni effimero fiore incollato sul muro è simbolico, perché in seguito darà vita a nuove piantine verdi in tutta la città, creando un’area dedicata a questa meravigliosa opera d’arte.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin raggiungono 170 miliardi, ottimismo cresce per Bitcoin

La Sintesi Tra Arte e Tecnologia

L’occasione per questo ambizioso progetto è giunta grazie all’NFT Fest 2023, una rassegna globale dedicata ai Non-Fungible Token (NFT). Yuri Catania ha risposto all’invito del direttore artistico Roberto Gorini per esplorare l’intrigante connessione tra blockchain, metaverso e il ricco tessuto naturale del Parco Ciani, una location suggestiva in cui sono state scattate le fotografie originali dell’artista.

Un’Installazione Maestosa

L’opera stessa si estende per 42 metri in lunghezza e raggiunge un’altezza di 8 metri. Il suo fulcro è rappresentato da un astronauta ispirato a Claude Nicollier, il quale ha completato con successo ben quattro missioni spaziali. Questo simbolismo invita a riflettere sull’eroismo contemporaneo dell’umanità, impegnato a esplorare lo spazio mentre si cerca di mantenere un equilibrio con il nostro pianeta.

Un’Eco-Opera

Ciò che rende questa installazione ancora più speciale è la sua natura eco-sostenibile. Realizzata con carta, colla e inchiostri a base d’acqua, l’opera è biodegradabile, riflettendo l’impegno per la conservazione dell’ambiente. Inoltre, è arricchita da contenuti di realtà aumentata accessibili attraverso gli smartphone, offrendo una dimensione interattiva e coinvolgente per i visitatori.

La Collaborazione Con la Comunità

Il successo di questa iniziativa è stato possibile grazie al coinvolgimento attivo del “Lugano Living Lab”, un laboratorio urbano dedicato all’innovazione tecnologica che ha supportato ogni aspetto tecnico dell’opera. Questa collaborazione ha dimostrato come l’arte, la tecnologia e la comunità possano unirsi per creare qualcosa di straordinario.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e le elezioni USA storicamente portano a un pump del mercato

Ulteriori Informazioni

Per ulteriori dettagli su questo progetto eccezionale e per scoprire contenuti esclusivi in realtà aumentata, si può visitare il sito Lugano Living Lab.

L’Impatto Dell’NFT Fest 2023

L’NFT Fest 2023, la prima edizione di questa straordinaria rassegna globale dedicata ai Non-Fungible Token, si chiude oggi con un messaggio chiaro e incisivo. La digitalizzazione sta per rivoluzionare il territorio di Lugano in modi che cambieranno il volto dell’intera comunità.

La Democratizzazione Della Digitalizzazione

Roberto Gorini, uno degli organizzatori dell’evento, afferma che l’obiettivo dell’NFT Fest è democratizzare la digitalizzazione, mettendo in mostra non solo la tecnologia in sé, ma anche le sue applicazioni pratiche. Settori come il gaming, l’evoluzione dei videogiochi, la musica e l’arte, grazie alle blockchain e agli NFT, stanno diventando più accessibili al grande pubblico.

Blockchain, Intelligenza Artificiale e NFT

In termini più semplici, blockchain, Intelligenza Artificiale (AI) ed NFT significano che grazie all’informatica, ogni attività diventa pubblica e verificabile attraverso una logica digitale. Questo fenomeno è in costante crescita grazie all’aumento del numero di utenti, dai curiosi agli indifferenti.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock mantiene ottimismo sulle criptovalute da quasi dieci anni

La Tokenizzazione del Mondo Reale

Un concetto chiave emerso dall’NFT Fest è la tokenizzazione del mondo reale. Questo processo consente di suddividere beni, anche immateriali, in piccoli segni di valore informatici. In pratica, è simile a suddividere un bene in frazioni minime, rendendo l’acquisto accessibile a un pubblico più ampio.

La Rivoluzione NFT

Lars Schlichting di Lexify, esperto legale in materia di tecnologia digitale, ha presentato una proposta innovativa durante l’evento. Ha suggerito la tokenizzazione di opere d’arte di grande valore storico o artistico, trasformandole in NFT. Questi oggetti unici consentirebbero ai proprietari di sfruttare l’immagine in vari modi, come nell’ambiente virtuale del metaverso o in campagne promozionali, generando valore aggiunto per il detentore del token.

La Creazione di Contenuti Artificiali

Un’altra prospettiva affascinante emersa dall’evento è la creazione di contenuti artificiali mediante l’uso dell’intelligenza artificiale. Marc Seal, uno dei leader mondiali nel campo della creatività digitale, ha annunciato un progetto che consentirà agli artisti di interagire in modo innovativo nel processo creativo, aprendo nuove possibilità in tutti i settori artistici.

Il Futuro è Ora

In conclusione, l’NFT Fest 2023 ha messo in luce l’incredibile potenziale della tecnologia digitale nell’arte e nella cultura. Mentre il mondo abbraccia sempre di più la digitalizzazione, vedremo sicuramente ulteriori evoluzioni e innovazioni nei prossimi anni, trasformando il nostro modo di creare, condividere ed apprezzare l’arte e la cultura.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.