• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Enjin collabora con Virtual Worlds per le piramidi egiziane in NFT

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Giugno 2021

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Enjin, la piattaforma leader per la creazione di mondi virtuali abilitati per token non fungibili (NFT), ha annunciato una nuova partnership con Virtual Worlds, un’azienda con oltre 20 anni di esperienza nella digitalizzazione storica artefatti. Per dare il via alla collaborazione, Virtual Worlds produrrà un set di NFT in edizione limitata che rappresentano iconici monumenti egiziani come le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge d’Egitto. I collezionisti di NFT potranno tenere queste meraviglie del mondo nelle loro mani e metterle sugli scaffali delle loro case virtuali all’interno della piattaforma di Virtual World.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La partnership con Virtual Worlds sarà la prima istanza di applicazione di NFT a monumenti storici digitalizzati, consentendo nuovi modi di interagire con rappresentazioni scrupolosamente realistiche di monumenti in tutto il mondo. Virtual Worlds utilizza Unreal Engine, combinato con scansioni fotogrammetriche a definizione 60K, per creare i gemelli digitali più accurati che la tecnologia moderna possa offrire.

Virtual Worlds utilizzerà la sua vasta collezione di punti di riferimento digitalizzati per creare nuove opportunità di ludicizzazione con gli NFT. La prima fase della collaborazione vedrà la creazione di cacce al tesoro in cui i giocatori potranno rivendicare artefatti NFT nei ricchi ambienti 3D, che verranno immediatamente inviati ai loro portafogli utilizzando gli smart contract di Enjin. Gli ambienti 3D di Virtual Worlds offrono molto spazio all’immaginazione. Anche manufatti come sarcofagi, carri, scettri e statue che hanno già modellato saranno coniati come NFT, mentre altri monumenti come Machu Picchu avranno anche i loro set unici di NFT ad alta fedeltà.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“In Virtual Worlds, stiamo portando i più importanti manufatti e monumenti del mondo in un nuovo ecosistema digitale, preservandoli per le generazioni future e rendendoli accessibili al mondo in modi che non sono mai stati prima. Con Enjin alle nostre spalle, il nostro passato globale può essere condiviso e vivere nel nostro futuro digitale”, ha affermato Elliott Mizroch, CEO di Virtual Worlds.

La partnership mira a organizzare eventi virtuali come concerti e mostre d’arte all’interno di questi ambienti virtuali, con biglietti venduti come NFT per creare un nuovo modo di fruire dei contenuti virtuali. Virtual Worlds prevede inoltre di utilizzare questi ambienti per creare giochi di tipo AAA ambientati in questi ambienti ultra-realistici, inclusi giochi di corse o giocatori contro giocatori, che collegano i giocatori con la storia antica e importanti punti di riferimento culturali.

Gli NFT cross-chain vinti durante le esperienze dei mondi virtuali possono quindi essere scambiati in mercati decentralizzati sulla blockchain JumpNet di Enjin, nonché su Ethereum, Polkadot ed Efinity. Gli NFT saranno integrati nelle app VR e AR, nonché nei giochi 3D nell’ecosistema Enjin, consentendo ai titolari di portare i propri NFT in mondi digitali paralleli.

LEGGI ANCHE ▷  La chiusura legale di X in Brasile suscita preoccupazione anche in Argentina

“Virtual Worlds sta collegando il meglio della grafica 3D e dell’esperienza utente attraverso gli NFT”, ha affermato Maxim Blagov, CEO di Enjin. “Questa è un’ulteriore dimostrazione di come le NFT possono essere utilizzate per coinvolgere i giocatori, creare nuovi mondi ed economie virtuali e connettere tutti gli ecosistemi digitali in un unico multiverso. Questa è anche un’incredibile opportunità per connettere il digitale con il mondo reale attraverso repliche 1-to-1″.

Informazioni su Enjin

Enjin è la piattaforma all-in-one per lo sviluppo di ecosistemi blockchain scalabili e interoperabili, rendendo semplice per chiunque adottare NFT nel proprio stack di prodotti. Gli NFT sono fondamentali per la piattaforma Enjin, con Enjin Wallet, Marketplace, Beam e JumpNet che offrono un ecosistema completo per detenere, acquistare e distribuire NFT su una piattaforma scalabile e quasi zero. I prodotti di Enjin vedono un’ampia applicazione in giochi blockchain, applicazioni e campagne di marketing innovative.

Informazioni sui mondi virtuali

Mondi virtuali

progetta ambienti 3D realistici per connettere le persone con i luoghi storici del globo. Virtual Worlds ha più di 20 anni di esperienza e ha lavorato con molte delle più grandi società di intrattenimento del mondo come Disney, Netflix, Amazon, National Geographic, Discovery, Nvidia e altre.

LEGGI ANCHE ▷  il Dollaro USA domina il mondo grazie alle Stablecoin: il rapporto

Contatto

Dan Edelstein

[e-mail protetta]

FONTE: Enjin

Visualizza la versione sorgente su accesswire.com:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.