• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La proprietà di asset digitali nel metaverso in caso di Bancarotta come viene affrontata per ripianare un debito?

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il metaverso, una realtà digitale in espansione che unisce aspetti dei social media, giochi online, realtà aumentata, realtà virtuale e criptovalute, sta diventando un terreno fertile per investimenti massicci.

Indice dei Contenuti:
  • La proprietà di asset digitali nel metaverso in caso di Bancarotta come viene affrontata per ripianare un debito?
  • Gli Asset Centrali del Metaverso
  • La Proprietà nel Contesto di Bancarotta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo universo virtuale ha attirato l’attenzione di aziende e investitori, con proiezioni che prevedono un valore di mercato fino a 5 trilioni di dollari entro il 2030.

Tuttavia, come ogni innovazione, il metaverso non è esente da rischi, soprattutto considerando l’attuale rallentamento del mercato immobiliare virtuale che sta sollevando dubbi sull’esistenza di una “bolla immobiliare nel metaverso”.

La questione centrale in questo scenario è la proprietà degli asset del metaverso, che includono principalmente asset digitali e proprietà intellettuale.

LEGGI ANCHE ▷  Le icone della musica nel Metaverso

Recentemente, alcune piattaforme di criptovalute sono entrate in bancarotta, evidenziando l’ambiguità legale sulla proprietà di asset digitali. Questo ha portato a costosi contenziosi tra creditori e fiduciari dell’estate sui diritti di proprietà nell’ambito della bancarotta.

Gli Asset Centrali del Metaverso

  1. Contenuti: Nel metaverso, i contenuti includono tutto ciò che viene creato o costruito, come musica, abbigliamento digitale o immobili virtuali. La proprietà di questi contenuti dipende dai termini di uso delle piattaforme, che possono variare significativamente.
  2. NFT (Non-Fungible Tokens): Gli NFT rappresentano asset digitali unici come opere d’arte, terreni o edifici, fungendo da titoli di proprietà. Il mercato degli NFT ha raggiunto un valore stimato di 41 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che crescerà fino a 146 miliardi di dollari entro il 2025.
  3. Token Digitali Fungibili: Si tratta di criptovalute come Bitcoin. Alcune piattaforme del metaverso emettono i propri token e li conservano sulla piattaforma stessa. La proprietà di queste criptovalute in caso di bancarotta della piattaforma dipende, tra le altre cose, da come vengono conservate e dai termini di utilizzo che regolano il rapporto tra la piattaforma e il cliente.
LEGGI ANCHE ▷  Due mining pool detengono oltre 50% dell'Hashrate mondiale: decentralizzazione di Bitcoin a rischio?

La Proprietà nel Contesto di Bancarotta

La proprietà di asset digitali nel metaverso in caso di Bancarotta sarà probabilmente un punto focale in qualsiasi procedimento di bancarotta o ristrutturazione che coinvolga una piattaforma del metaverso.

Per esempio, la proprietà di contenuti varia ampiamente a seconda dei termini di utilizzo di ogni piattaforma. Alcune dichiarano chiaramente che gli utenti possiedono i contenuti che creano, mentre altre usano un linguaggio che suggerisce una possibile rivendicazione della proprietà da parte della piattaforma sui contenuti generati dagli utenti.

Nel contesto di prestiti garantiti, la situazione si complica ulteriormente.

Recentemente, si è sviluppato un mercato per i prestiti ipotecari nel metaverso, con i prestatori che offrono finanziamenti garantiti utilizzando ipoteche di terreni virtuali, rappresentati dagli NFT, come collaterale. In caso di difficoltà finanziarie nel mercato immobiliare del metaverso, sorgono domande sulla proprietà di questi beni garantiti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Flappy Bird 2.0 usa criptovalute in un sistema Ponzi? Scopri la verità!
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.