• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Aumantano gli Investimenti nel Metaverso e NFT secondo il rapporto di EY e del Centro di ricerca Luiss Guido Carli

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Aumento degli Investimenti Aziendali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La crescita degli Investimenti nel Metaverso e NFT secondo il rapporto di EY e del Centro di ricerca in strategic change di Luiss Guido Carli, che indica che il 30% delle aziende ha già investito o ha intenzione di investire in queste tecnologie emergenti nel 2023. Il focus sarà sul potenziale del Web 3.0 nel modellare i futuri modelli di business e sulla necessità di una regolamentazione più organica per sfruttare appieno le opportunità del metaverso.

Il mondo aziendale sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, con il 30% delle aziende italiane ed estere che hanno già investito o hanno intenzione di investire nel metaverso e negli NFT nel corso del 2023.

Questo fenomeno emerge chiaramente dal report “Web 3.0: Metaverso e NFT”, sviluppato da EY in collaborazione con il Centro di ricerca in strategic change di Luiss Guido Carli. L’indagine mette in luce il notevole potenziale del Web 3.0 nel plasmare i futuri modelli di business delle imprese, aprendo nuove frontiere di innovazione e opportunità.

LEGGI ANCHE ▷  Il Passaporto Digitale in Blockchain ESPR certifica oltre 40 milioni di prodotti di lusso

Il Crescere degli Investimenti nel Metaverso e NFT

Regolamentazione e Sviluppo del Mercato

Nonostante l’entusiasmo e l’investimento crescente, il report sottolinea la necessità di una regolamentazione più organica del mercato. La normativa vigente non risulta essere completamente adeguata a rispondere ai diversi scenari abilitati dal Web 3.0, suggerendo la necessità di aggiornamenti normativi che possano cogliere le sfide e le opportunità di questo emergente ambito digitale.

Previsioni di Crescita e Cautela negli Investimenti

Guardando al futuro, si prevede una crescita considerevole dell’impatto del metaverso sui servizi e prodotti offerti dalle aziende. Oltre il 40% degli intervistati ritiene che il tasso di crescita medio del mercato del metaverso in termini di ricavi attesi nei prossimi 10 anni sarà superiore al 40%. Tuttavia, c’è una propensione ad investire con cautela: solo il 28% intende investire più del 15% del proprio budget nella sperimentazione di nuove soluzioni nel metaverso e il 19% prevede di investire più di 200 mila euro nel 2023 per avviare nuove progettualità.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris promuove crypto e Bitcoin ma nell'interesse di consumatori e investitori

Conclusioni e Riflessioni

Questo scenario evidenzia un’evidente apertura verso le tecnologie emergenti come il metaverso e gli NFT, ma anche un approccio ponderato e consapevole dei rischi e delle incertezze che tali innovazioni comportano. La necessità di una regolamentazione chiara e adeguata diventa quindi fondamentale per assicurare uno sviluppo sostenibile e proficuo di questi nuovi orizzonti digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.