• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

London Stock Exchange Group LSEG Rivoluziona i Mercati Finanziari con la Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il London Stock Exchange Group (LSEG.L) ha scatenato un’enorme ondata di eccitazione all’interno della comunità finanziaria mondiale annunciando i suoi piani per sfruttare la potenza della blockchain. In un’epoca in cui la tecnologia digitale sta trasformando rapidamente il panorama finanziario globale, il LSEG sta andando oltre i confini tradizionali, esplorando nuovi orizzonti per creare un “ecosistema di mercato digitale end-to-end per raccogliere e trasferire capitali tra classi di asset”.

Indice dei Contenuti:
  • London Stock Exchange Group LSEG Rivoluziona i Mercati Finanziari con la Blockchain
  • LSEG Abbraccia la Blockchain: Una Svolta Epocale
  • La Blockchain: Tecnologia Rivoluzionaria
  • Una Rivoluzione dell’Efficienza
  • Un Ente Separato per i Mercati Digitali
  • Consultazioni con le Autorità di Regolamentazione
  • Un Nuovo Paradigma per i Mercati Finanziari
  • Approfondimenti sulla Tecnologia Blockchain
  • La Rivoluzione delle Criptovalute
  • Sicurezza e Trasparenza

LSEG Abbraccia la Blockchain: Una Svolta Epocale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Murray Roos, il responsabile dei mercati dei capitali presso LSEG, ha rivelato che questa audace iniziativa è il risultato di un anno di esame approfondito e che il progetto è ora giunto a un “punto di flessione”. La blockchain, originariamente concepita come il pilastro della criptovaluta Bitcoin, è diventata un argomento di discussione ardente tra le istituzioni finanziarie tradizionali, che cercano di sfruttarne il potenziale per semplificare il processo di emissione e negoziazione di attività finanziarie complesse.

LEGGI ANCHE ▷  Kraken condannato in Australia per prodotti di trading a margine: una sentenza pericolosa

La Blockchain: Tecnologia Rivoluzionaria

La blockchain è molto di più di una semplice base per le criptovalute. Si tratta di un registro digitale distribuito, che registra e verifica tutte le transazioni in modo sicuro e trasparente. Questa tecnologia è stata acclamata per la sua capacità di eliminare intermediari, ridurre i costi e aumentare l’efficienza nelle transazioni finanziarie.

LSEG, tuttavia, ha chiarito che il suo obiettivo non è quello di abbracciare direttamente le criptovalute. Al contrario, l’obiettivo principale è utilizzare la tecnologia blockchain per migliorare l’efficienza e la trasparenza nell’acquisto, nella vendita e nel mantenimento di asset finanziari tradizionali.

Una Rivoluzione dell’Efficienza

Roos ha spiegato che l’obiettivo finale è rendere il processo complessivo più fluido, economico e trasparente, e soprattutto, regolamentato. Questo è un passo significativo verso l’adozione su larga scala della tecnologia blockchain nel mondo finanziario.

Un Ente Separato per i Mercati Digitali

LSEG sta valutando la creazione di un’entità legale separata per il suo business dei mercati digitali. Questo movimento strategico potrebbe permettere all’organizzazione di ottenere l’approvazione normativa e di operare in modo più efficace in un ambiente altamente regolamentato. Si prevede che questa entità diventi operativa entro un anno, a patto che riceva le necessarie approvazioni dalle autorità di regolamentazione, diverse giurisdizioni e dal governo britannico.

LEGGI ANCHE ▷  Il futuro di Ethereum dipende dalle tre transizioni chiave di Vitalik Buterin

Consultazioni con le Autorità di Regolamentazione

LSEG è già in contatto con le autorità di regolamentazione per discutere i dettagli e garantire che il processo di implementazione della blockchain sia conforme agli standard di sicurezza e alle leggi vigenti. Questa cooperazione stretta con le autorità è cruciale per garantire il successo di questa ambiziosa iniziativa.

Un Nuovo Paradigma per i Mercati Finanziari

In conclusione, il London Stock Exchange Group sta aprendo la strada a una nuova era nei mercati finanziari. L’utilizzo della tecnologia blockchain promette di rivoluzionare la trasparenza, l’efficienza e la sicurezza delle operazioni finanziarie. Mentre il LSEG si prepara a trasformare il suo concetto di mercato, il mondo finanziario tiene il fiato in attesa dei risultati di questa audace iniziativa.

Approfondimenti sulla Tecnologia Blockchain

La Rivoluzione delle Criptovalute

La tecnologia blockchain è stata originariamente introdotta come il motore dietro il successo delle criptovalute come il Bitcoin. La sua capacità di garantire transazioni sicure e decentralizzate ha rivoluzionato il modo in cui vediamo il denaro. Tuttavia, ora sta dimostrando di avere applicazioni ben più ampie nell’ambito finanziario e oltre.

LEGGI ANCHE ▷  La piattaforma di criptovalute di Trump "The DeFiant Ones" apre il canale Telegram ufficiale

Sicurezza e Trasparenza

La blockchain è rinomata per la sua sicurezza e trasparenza. Ogni transazione viene registrata in modo permanente e immutabile, rendendo estremamente difficile qualsiasi tentativo di frode o manipolazione. Questa sicurezza è particolarmente preziosa nei settori finanziari, dove la fiducia è essenziale.

In breve, la tecnologia blockchain è destinata a ridefinire il modo in cui operiamo nei mercati finanziari, promettendo di portare trasparenza, efficienza e sicurezza in ogni aspetto delle transazioni finanziarie globali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.