• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Lo scam sulla Blockchain e sulle Cryptovalute arriva dalla Cina?

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Novembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La agenzia Nazionale Cinese Xinhua News Agency riporta che oltre 32.000 aziende in Cina dichiarano di utilizzare la blockchain, ma in realtà meno del 10% lo fa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ci sono 32.000 presunte società blockchain in Cina, ma solo meno del 10 percento di esse possiede effettivamente la tecnologia, ha affermato uno dei programmi di notizie di più alto profilo della Cina, “Focus Report”. 

Lunedì, “Focus Report” ha pubblicato un episodio completo sulla prevalenza di frodi nello spazio blockchain e criptovaluta cinese. 

Intitolato “Blockchain non è un bancomat”, l’episodio approfondisce il modo in cui le aziende fanno un uso improprio del concetto di blockchain per “promuovere i loro schemi di acquisizione di denaro”.

I dati del National Internet Emergency Center (CNCERT) della Cina rivelano che ci sono oltre 755 token sul mercato che non sono supportati da iniziative reali o hanno raggiunto lo zero dopo l’avvio. 

LEGGI ANCHE ▷  Prima obbligazione tokenizzata in Italia lanciata da CDP Banca Intesa con Blockinvest

Il centro ha anche identificato 102 monete che presumibilmente hanno truffato i consumatori con schemi Ponzi.

 Inoltre, entro il 15 novembre, il numero di sentenze legali relative alla blockchain ha raggiunto un livello record di 566 e molte di esse riguardano valute digitali, come mostrano i dati della Corte suprema popolare cinese (SPC). 

A ottobre, il presidente Xi Jinping ha osservato che la Cina dovrebbe impegnarsi ad accelerare lo sviluppo della tecnologia blockchain e dargli priorità come veicolo principale per innovazioni innovative. 

Tuttavia, sebbene Xi abbia applaudito alla tecnologia blockchain, la posizione ufficiale della Cina sulla criptovaluta rimane poco chiara . 

In effetti, c’è stata un’ansia diffusa riguardo alle Initial Coin Offerings (ICO) della criptovaluta da quando il governo cinese ha represso la questione dell’emissione illegale di token e delle frodi finanziarie legate alle criptovalute a settembre 2017.

“Dovremmo spingere con forza per l’applicazione della tecnologia blockchain in finanza commerciale, servizi pubblici e altri campi, ma non dovremmo consentire frodi o il giro di denaro in nome della blockchain”, dice l’episodio “Focus Report”. “I dipartimenti competenti devono rafforzare le loro normative nello spazio e il pubblico deve tenere gli occhi aperti per le attività fraudolente”.


LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.