• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le gravi vulnerabilità di sicurezza di TikTok potranno essere risolte con la Blockchain?

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Gennaio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È stato riscontrato che TikTok presenta serie vulnerabilità della sicurezza che consentono agli aggressori di assumere il controllo degli account.

Indice dei Contenuti:
  • Le gravi vulnerabilità di sicurezza di TikTok potranno essere risolte con la Blockchain?
  • Vulnerabilità della sicurezza rilevate su TikTok mentre la società si sposta verso Blockchain
  • Autenticazione del contenuto di Deepfake su Blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il proprietario di TikTok, ByteDance, sta esplorando attivamente la tecnologia blockchain e il recente difetto di sicurezza riscontrato nella sua app potrebbe accelerarne l’implementazione e la ricerca.

Vulnerabilità della sicurezza rilevate su TikTok mentre la società si sposta verso Blockchain

Alcune settimane fa, è stato riferito che ByteDance stava lavorando con i media statali cinesi per implementare blockchain e AI nel suo modello di business.

La joint venture si chiamerà Pengpai Audiovisual Technology Co. e secondo le stime Bloomberg costa $ 1,43 milioni. Il suo focus sarà sulla sicurezza e sui “diritti digitali di brevi video”.

LEGGI ANCHE ▷  La Svizzera sostiene la crescita del software open source e della sovranità digitale

Sebbene la joint venture sia stata particolarmente riservata, la sua attenzione ai contenuti audiovisivi porta a credere che un giorno verrà implementata su TikTok se avrà successo.

Questa transizione non potrebbe arrivare prima per TikTok, in quanto il New York Times riporta che l’app è stata messa a fuoco per i suoi difetti di sicurezza. Gli hacker sono stati in grado di dirottare account privati attraverso link dannosi e caricare video senza la conoscenza dei singoli utenti.

Secondo Oded Vanunu, capo della ricerca sulla vulnerabilità dei prodotti presso la società di cibersicurezza Check Point, basata sull’Isreal, “le vulnerabilità che abbiamo riscontrato erano tutte fondamentali per i sistemi di TikTok”.

Il difetto di sicurezza è stato trovato così grave che oggi è stato rilasciato un aggiornamento critico .

Autenticazione del contenuto di Deepfake su Blockchain

Tuttavia, a parte i difetti di sicurezza, c’è un’altra ragione per cui TikTok si avventura nello spazio blockchain: come mezzo per verificare i contenuti video.

LEGGI ANCHE ▷  Trump lancia la sua nuova piattaforma di criptovaluta per combattere il mercato finanziario The DeFiant Ones

Con la recente diffusione delle proprie capacità di deepfake di TikTok su molte critiche, alcuni hanno affermato che questo è stato un passo troppo azzardato e che l’autenticità sarebbe difficile da decifrare.

Tuttavia, questo sembra far parte del lungo gioco di TikTok — con la sua nuova partnership blockchain specificamente focalizzata sui “diritti digitali”, un giorno potremmo vedere un sistema di verifica basato su blockchain implementato sull’app.

Ciò significherebbe che TikTok sarebbe in grado di autenticare i propri utenti e offrire funzionalità di deepfake , una novità per l’industria.

In breve, le recenti controversie che circondano TikTok rappresentano un valido esempio del perno dell’azienda verso la tecnologia blockchain.

Sappiamo già che ByteDance ci sta già lavorando attivamente e gli eventi recenti potrebbero accelerarne l’implementazione per motivi di sicurezza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova crypto $DOGS: scopri perché i meme coin stanno conquistando il mercato
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.