• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • MOBILITA URBANA - EV

La Blockchain gestisce gli scooter elettrici Free Floating a Bonn

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Settembre 2019
pilota di mobilita elettrica basato su blockchain da sperimentare a bonn smartcitiesworld
pilota di mobilita elettrica basato su blockchain da sperimentare a bonn smartcitiesworld

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli e-scooter saranno utilizzati dai dipendenti Deutsche Telekom nel suo quartier generale di Bonn

Indice dei Contenuti:
  • La Blockchain gestisce gli scooter elettrici Free Floating a Bonn
  • Uno stack operativo
  • Minori costi operativi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

T-Labs, Innovation Laboratories (T-Labs) di Deutsche Telekom, sta lanciando un pilota di mobilità elettrica basato su blockchain in cui i dipendenti della sede centrale di Bonn della società di telecomunicazioni avranno accesso a una flotta di e-scooter.

Chiamato Xride, funzionerà sulla piattaforma blockchain ståx, che è stata sviluppata da T-Labs. Il programma pilota di quattro settimane si svolgerà a settembre e ottobre e i partecipanti interagiranno con l’app mobile Xride, scambieranno le batterie mentre sono in viaggio in stazioni extra installate e condivideranno i loro approfondimenti con T-Labs.

Uno stack operativo

La piattaforma ståx collega le tecnologie blockchain in un unico stack operativo e lo rende facilmente gestibile tra più aziende. Nel pilota Xride, ståx consente la distribuzione condivisa, in cui i nodi blockchain vengono eseguiti su macchine, dispositivi e cloud, come IBM Cloud.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta l'accettazione dei Bitcoin e delle criptovalute nei ristoranti e pizzerie italiane

“In Xride, le funzionalità storicamente centralizzate come la gestione delle identità, la verifica e l’archiviazione dei dati, i pagamenti e l’addebito sono completamente decentralizzate”, ha dichiarato John Calian, vicepresidente senior e capo dei T-Labs.

Minori costi operativi

“Ciò consente una condivisione dei veicoli meno costosa, più sicura e più efficiente a vantaggio sia dei fornitori che dell’utente.”

T-Labs ha affermato che ståx sostiene la creazione di “ecostrutture” IoT decentralizzate, affidabili e sicure – infrastrutture ecosistemiche – che saranno fondamentali per l’evoluzione delle economie machine-to-machine.

“In tali ecostrutture, produttori e consumatori si connettono in modo decentralizzato e condividono dati affidabili”, ha dichiarato la società in una nota.

I partner del progetto pilota includono:

  • RIDDLE & CODE, Bundesdruckerei e Jolocom, che forniscono livelli software e hardware che decentralizzano completamente la verifica dell’identità e la gestione dell’identità.
  • Giesecke + Devrient Mobile Security e Ubirch, che forniscono connettività e trasporto affidabili di dati verificabili crittograficamente da una scheda eSIM a ståx.
  • Simple Mobility e Telekom Mobility Solutions, due fornitori di e-mobility che “competeranno cooperativamente” con i loro servizi all’interno di Xride.
LEGGI ANCHE ▷  Processo SEC contro Kraken: potrebbe essere in gioco il futuro delle criptovalute?

T-Labs afferma che i risultati del progetto pilota potrebbero essere utili per l’assistenza sanitaria, le reti di servizi pubblici, la logistica e altro in futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.