• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Blockchain distrugge la contraffazione i casi dei brand fashion di LV, Gucci e Prada

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Settembre 2019
come lv gucci e prada stanno sfruttando la tecnologia blockchain inc42 media
come lv gucci e prada stanno sfruttando la tecnologia blockchain inc42 media

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un mercato pieno di falsi, è difficile identificare un originale. Il titolo rappresenta correttamente l’attuale situazione dei mercati della moda di oggi. Molte persone delle famiglie della classe media o inferiore non possono permettersi di acquistare grandi marchi di moda come Gucci e LV e molti di loro non sono consapevoli dell’esistenza di tali marchi.

Indice dei Contenuti:
  • La Blockchain distrugge la contraffazione i casi dei brand fashion di LV, Gucci e Prada
  • L’impatto delle contraffazioni
  • La soluzione Blockchain per i marchi
  • Conclusione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, in gran parte considerato il contesto indiano, oggi le strade sono piene di persone che esibiscono borse Michael Kors, indossando abbigliamento Gucci o scarpe Adidas non sapendo che si tratta solo di contraffazioni. Alcuni di questi prodotti falsi sono repliche perfette del marchio o dei designer reali che è difficile dire la differenza.

Da un lato, l’accessibilità economica di queste repliche le ha rese così convenienti per alcuni gruppi di acquisto, che preferiscono acquistarle sapendo che non sono i veri marchi.

[amazon_link asins=’0749464461′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’assodigitale_redazione9-21′ marketplace=’IT’ link_id=’153537c0-37f7-4d83-b3cd-3001ef8b43fd’]

D’altra parte, c’è una classe di persone in alcuni paesi come l’India, che non sono a conoscenza di grandi marchi e abiti firmati o non possono preoccuparsi di più per capire la differenza, che finiscono per indossare magliette o scarpe Abibas (marchio di fantasia) con due nomi di marchi scritti su di essi.

Molte persone subiscono frodi quando ordinano un marchio ma ricevono una copia o un materiale di bassa qualità. Ma la domanda è: in che modo ciò influisce sia sui marchi che sui consumatori?

L’impatto delle contraffazioni

La contraffazione sta causando gravissimi problemi sia ai marchi autentici che ai consumatori. Non solo rubano le vendite dei marchi offrendo prodotti a prezzi significativamente bassi, ma danneggiano anche la reputazione del marchio offrendo prodotti di bassa qualità che i consumatori ritengono autentici.

LEGGI ANCHE ▷  Tokenizzazione degli asset in crescita ma manca una vera distribuzione

I prodotti di bassa qualità danneggiano la fiducia dei consumatori nei confronti del prodotto e anche dei partner commerciali del marchio. I clienti irritati, insoddisfatti della qualità del prodotto che ricevono, chiedono rimborsi o scambi di prodotti contraffatti da marchi autentici, finendo in una situazione caotica. In definitiva, i marchi devono spendere di più per combattere i falsi.

Tutta questa situazione non solo spreca tempo e denaro dei marchi e dei consumatori, ma non lascia ispirazione ai designer e ai marchi per concentrarsi sulla crescita del loro progetto. Causa danni duraturi al marchio.

La soluzione Blockchain per i marchi

Blockchain sembra essere la soluzione migliore per identificare i prodotti contraffatti. La tecnologia di contabilità distribuita, applicata nel settore della moda, può salvare marchi e designer autentici dagli occhi indiscreti di falsi produttori.

Molti progetti stanno prendendo in considerazione l’implementazione della tecnologia nel settore della moda per fornire trasparenza, sicurezza e autenticità sia ai designer che ai consumatori finali.

Uno di questi progetti che sta utilizzando il potenziale della tecnologia blockchain è Curate . Curate è stato trovato con l’intenzione di fornire agli utenti un facile accesso a pezzi di moda esclusivi e unici prodotti da piccoli e grandi rivenditori e designer.

LEGGI ANCHE ▷  Knobs acquisita da SG Company: il CEO Davide Verdesca soddisfatto

È un’app decentralizzata di scoperta dello stile basata sulla tecnologia blockchain che premia tutti gli utenti con criptovalute come ETH, BTC e il suo token nativo CUR8, per aver contribuito alla piattaforma.

Anche la piattaforma elvetica Luxochain sta facendo scuola ai più grandi Brand di Fashion presenti nel mondo che inizieranno ad adottarla molto presto per garantire l’autenticità ai propri clienti.

Marchi e rivenditori come LV, Zara, Gucci, Prada e Amazon hanno stretto una partnership con Curate per sfruttare la tecnologia blockchain utilizzata sulla piattaforma. La tecnologia protegge i marchi dai loro clienti esposti a frodi e al rischio di acquistare prodotti contraffatti attraverso un protocollo di identificazione a frequenza remota integrato nel sistema.

Gli smart tag RFID collegati ai materiali possono essere scansionati dagli utenti per confermare la genuinità e l’autenticità del prodotto che hanno acquistato. Gli usi possono utilizzare la fotocamera sui propri dispositivi mobili per scansionare il codice ed estrarre la cronologia del materiale.

Questa caratteristica unica non solo aiuta i clienti ad acquistare marchi autentici, ma protegge anche la reputazione dei marchi da danni causati da contraffazioni. La storia del tessuto aiuta anche i consumatori che non preferiscono acquistare capi di abbigliamento fabbricati a spese dell’ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Lugano diventa digitale con NFT fest + TECH fest + WUF il 14 - 15 giugno 2024

La piattaforma aiuta ulteriormente i progettisti, indipendentemente dal fatto che siano grandi o piccoli, a ottenere il riconoscimento e la consapevolezza tendendo sulla base delle valutazioni e dei voti ricevuti dagli utenti.

Conclusione

Blockchain è diventato un vero toccasana per piccoli designer e grandi marchi. Ha il potenziale per risolvere i difetti nel settore della moda e proteggere i consumatori dalle frodi.

I progetti che integrano la blockchain con l’industria della moda saranno di grande utilità in paesi come l’India, dove i prodotti contraffatti coprono gran parte del mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.