• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Il Senato US valuta la Blockchain per il voto a distanza nonostante i gravi rischi informatici

  • Marco Milone
  • 20 Maggio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di recente, il personale della sottocommissione permanente per le indagini del senato degli Stati Uniti ha preparato un memorandum per i membri della sottocommissione prima del 30 aprile 2020 “Tavola rotonda sulla continuità delle operazioni del senato e delle votazioni a distanza in tempi di crisi”. Il promemoria fornisce una descrizione delle proposte del Senato per consentire ai senatori di partecipare e votare a distanza durante le crisi come la pandemia in corso COVID-19, con un’enfasi su potenziali soluzioni tecnologiche come la blockchain.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il promemoria comprende un’affascinante discussione sulla storia dei protocolli di voto del Senato risalenti ai primi giorni della Repubblica, comprese le basi costituzionali delle procedure del Senato. Di forse maggiore interesse per la comunità crittografica, tuttavia, è la discussione del memo sulla blockchain. Lì, le note dell’appunto:

LEGGI ANCHE ▷  Come le lobby delle criptovalute finanziano la politica moderna e le macchine elettorali

Con il suo registro distribuito crittografato, la blockchain può sia trasmettere un voto in modo sicuro sia verificare il voto corretto.

Alcuni hanno sostenuto che questi attributi rendono la blockchain utile per il voto elettronico in senso lato. Blockchain può fornire un ambiente sicuro e trasparente per le transazioni e un record elettronico privo di manomissioni di tutti i voti.

Riduce inoltre i rischi di conteggi errati dei voti. Inoltre, alcune aziende hanno già iniziato a implementare una tecnologia simile a blockchain per aiutare i paesi, come l’Estonia, a tenere le elezioni interamente online.

Sebbene alcuni abbiano sollevato preoccupazioni sull’uso dei sistemi online per il voto, tali preoccupazioni sono più specifiche per le elezioni segrete che per i voti pubblici del Senato. Una preoccupazione specifica per il Senato è il rischio che il controllo di maggioranza della blockchain possa cadere nelle mani sbagliate.

A causa delle dimensioni ridotte del Senato, qualsiasi sistema remoto di votazione blockchain dovrebbe essere impostato correttamente per eliminare qualsiasi minaccia di un attacco del 51% per garantire che nessun cattivo attore possa ottenere il controllo della maggioranza di una catena di voto …

LEGGI ANCHE ▷  Changpeng “CZ” Zhao di Binance esce dal carcere statunitense prima della data del rilascio ufficiale

Altre preoccupazioni di sicurezza per il remoto il voto blockchain al Senato include possibili vulnerabilità da difetti crittografici e bug del software.

Un collegamento alla registrazione archiviata della tavola rotonda della sottocommissione è disponibile qui .


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marco Milone

Dopo una lunga esperienza nell'industria culturale, volta allo sviluppo della scena indipendente in ambito fumettistico e cinematografico, ha ripreso le competenze del suo percorso di studi in Economia e Commercio prima, e poi in General Management per studiare l'innovazione nel settore delle startup. Marco ama lasciarsi stimolare da una grande varietà di interessi, ed è un investitore istituzionale di successo in diverse Startup Italiane e internazionali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.