• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come ChatGPT potrebbe essere una fonte di Potenziali imprecisioni, pregiudizi e plagio

  • Valentina De Santis
  • 13 Gennaio 2023

L’era dell’Intelligenza Artificiale e la sua influenza sulla creatività e la conoscenza

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I grandi modelli linguistici stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e accediamo alla creatività e alla conoscenza. Strumenti come ChatGPT e DALL-E 2 stanno rendendo possibile per chiunque con una connessione Internet esprimere e dare un senso alle informazioni in modo semplice ed efficiente.

Indice dei Contenuti:
  • Come ChatGPT potrebbe essere una fonte di Potenziali imprecisioni, pregiudizi e plagio
  • L’era dell’Intelligenza Artificiale e la sua influenza sulla creatività e la conoscenza
  • La profondità dell’esperienza umana mostrata dai modelli di linguaggio
  • La necessità di una nuova creatività umana
  • I possibili svantaggi dell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale
  • Il futuro degli strumenti di intelligenza artificiale
  • Il controllo dell’etica e l’eliminazione del plagio nell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di questi nuovi strumenti di intelligenza artificiale e le loro implicazioni per la società.

La profondità dell’esperienza umana mostrata dai modelli di linguaggio

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni stanno consentendo ai principianti di creare illustrazioni per le loro presentazioni aziendali, generare presentazioni di marketing, ottenere idee per superare il blocco dello scrittore o generare nuovo codice informatico per eseguire funzioni specifiche, tutto a un livello di qualità tipicamente attribuito agli esperti umani.

LEGGI ANCHE ▷  La fruizione degli eventi sportivi amplificata dalla intelligenza artificiale AI

Questo è particolarmente degno di nota perché sta aprendo la porta alla creatività e alla conoscenza a una vasta gamma di individui e gruppi.

La necessità di una nuova creatività umana

Tuttavia, questi nuovi strumenti di intelligenza artificiale non possono leggere le menti. È necessario un nuovo, ma più semplice, tipo di creatività umana sotto forma di suggerimenti di testo per ottenere i risultati desiderati.

Attraverso il suggerimento iterativo, un esempio di collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale, il sistema di intelligenza artificiale genera cicli successivi di output fino a quando l’essere umano che scrive i suggerimenti non è soddisfatto dei risultati.

I possibili svantaggi dell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale

Sebbene ci siano vantaggi significativi nell’aprire il mondo della creatività e del lavoro di conoscenza a tutti, questi nuovi strumenti di intelligenza artificiale hanno anche degli svantaggi.

In primo luogo, potrebbero accelerare la perdita di importanti capacità umane che rimarranno importanti nei prossimi anni, in particolare le capacità di scrittura. In secondo luogo, sollevano interrogativi sulla protezione della proprietà intellettuale.

LEGGI ANCHE ▷  BIP e Google Cloud: con Datwave nasce la Nuova Era della Trasformazione Digitale

Il futuro degli strumenti di intelligenza artificiale

Gli istituti educativi devono elaborare ed applicare politiche sugli usi consentiti di modelli linguistici di grandi dimensioni per garantire il fair play e risultati di apprendimento desiderabili.

Inoltre, le questioni legali legate all’uso di esempi protetti da copyright o open-source da parte dei modelli linguistici di grandi dimensioni devono essere risolte per garantire la protezione della proprietà intellettuale. Il futuro degli strumenti di intelligenza artificiale è incerto, ma una cosa è certa: essi stanno cambiando il modo in cui produciamo e accediamo alla creatività e alla conoscenza e questo ha conseguenze importanti per la società.

È importante che si prendano in considerazione i possibili svantaggi e si elaborino politiche per garantire che gli strumenti di intelligenza artificiale vengano utilizzati in modo equo e responsabile.

In conclusione, la tecnologia dell’intelligenza artificiale sta aprendo nuove opportunità per la creatività e la conoscenza ma è anche importante considerare le possibili conseguenze negative e prendere misure per evitarle.

LEGGI ANCHE ▷  Klarna licenzia la metà dipendenti per investire nell'IA: l'incubo digitale diventa reale?

Il controllo dell’etica e l’eliminazione del plagio nell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale

Oltre alle questioni legali legate alla proprietà intellettuale, è importante considerare anche le implicazioni etiche dell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale. Ad esempio, ci sono preoccupazioni per quanto riguarda l’utilizzo di questi strumenti per generare contenuti fraudolenti o plagiati.

Per evitare questo problema è importante che gli sviluppatori di questi strumenti di intelligenza artificiale implementino controlli per garantire che i contenuti generati siano originali e non plagiati.

Inoltre, è importante che gli utenti utilizzino questi strumenti in modo responsabile e non utilizzino i contenuti generati per scopi illeciti o fraudolenti. Inoltre, è importante che gli istituti educativi e le organizzazioni implementino politiche per la prevenzione del plagio e delle frodi utilizzando questi strumenti di intelligenza artificiale.

Ciò potrebbe includere la formazione degli studenti e degli impiegati sull’uso etico di questi strumenti e la creazione di sistemi di controllo per rilevare il plagio generato dall’IA.

In generale, è cruciale che gli sviluppatori, gli utenti e gli istituti prendano in considerazione l’etica e la responsabilità nell’uso degli strumenti di intelligenza artificiale per garantire che questi strumenti vengano utilizzati in modo equo e legittimo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.