• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

In che modo la blockchain trasformerà l’istruzione e l’occupazione

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2018
In che modo la blockchain trasformera istruzione e loccupazione
In che modo la blockchain trasformera istruzione e loccupazione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia blockchain non solo rende la condivisione dei dati significativamente più sicura e condivisibile, ma rimette anche i dati nelle mani degli utenti, eliminando la necessità di autorità di terze parti.

Indice dei Contenuti:
  • In che modo la blockchain trasformerà l’istruzione e l’occupazione
  • Mentre solo poche istituzioni educative stanno iniziando a utilizzare la tecnologia blockchain, nel corso dei prossimi anni vedremo questa tecnologia interrompere il modello di educazione globale come lo conosciamo oggi.
  • La tecnologia blockchain consente una disaggregazione completa dell’istruzione, garantendo al tempo stesso che l’accreditamento avvenga consentendo la convalida semplice e rapida e il trasferimento di competenze e credenziali.
  • Non solo la blockchain consente a studenti e candidati di prendere possesso del proprio lavoro e dei propri risultati, ma porterà anche incrementi di efficienza e risparmi sui costi a educatori, reclutatori e datori di lavoro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In quanto tale, la tecnologia avrà un impatto diffuso e fondamentale su quasi ogni singola industria, in particolare nell’istruzione e nell’occupazione.

Dall’acquisire la titolarità delle qualifiche per aggiungere legittimità all’esperienza lavorativa o ai risultati ottenuti e semplificare il processo di domanda di lavoro, blockchain alla fine creerà un ambiente privo di attriti per gli studenti, gli istituti di istruzione e le imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Guida alla Governance DAO di Polkadot e il suo ruolo di tutela per gli utenti

La tecnologia blockchain, come Ethereum, è un vasto libro mastro globalmente distribuito, che funziona su computer in tutto il mondo, ed è in grado di memorizzare qualsiasi risorsa di valore – denaro, contratti, qualifiche, obbligazioni e molto altro.

Poiché la fiducia è stabilita dal consenso della rete, dalla crittografia e dal codice intelligente, la necessità di autorizzazioni di terze parti viene rimossa, queste risorse vengono archiviate e trasferite da pari a pari (P2P) in modo riservato e sicuro.

Mentre solo poche istituzioni educative stanno iniziando a utilizzare la tecnologia blockchain, nel corso dei prossimi anni vedremo questa tecnologia interrompere il modello di educazione globale come lo conosciamo oggi.

Gli studenti oggi apprendono i loro programmi in ambienti sia formali che informali, non solo la classe tradizionale; dai corsi online ai workshop e agli spazi di co-learning che incoraggiano la collaborazione.

Il modello storico centralizzato di apprendimento in un unico luogo in un determinato periodo di tempo non è né sostenibile né ricercato nella società moderna e connessa di oggi.

La tecnologia blockchain consente una disaggregazione completa dell’istruzione, garantendo al tempo stesso che l’accreditamento avvenga consentendo la convalida semplice e rapida e il trasferimento di competenze e credenziali.

Inoltre, la tecnologia blockchain consente agli studenti di avere una vera proprietà dei propri dati e di verificare tutti i loro risultati scolastici, come portafogli di lavoro e qualifiche, e di archiviarli in un luogo sicuro e accessibile per qualsiasi futuro ente scolastico o datore di lavoro che desidera vedere le loro credenziali verificate.

LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?

Questa auto-sovranità consente agli studenti di prendere possesso dei loro dati, che nell’ambiente educativo li abilita anche a possedere il loro apprendimento e, in definitiva, le loro future carriere.

Una delle questioni più fondamentali che gli studenti devono affrontare quando lasciano l’istruzione e si iscrivono al processo di assunzione è la verifica dell’identità.

Mantenendo tutte le loro qualifiche su una piattaforma blockchain, i candidati possono dimostrare la loro identità online, mantenendo al contempo il controllo sul modo in cui i loro dati personali vengono archiviati e gestiti.

Attualmente, gli studenti in cerca di lavoro dovranno continuamente passare attraverso il processo di identificazione con più organizzazioni e, in alcuni casi, più persone o reparti in un’unica azienda.

Ciò significa che durante ogni processo di domanda di lavoro, a volte centinaia di persone avranno accesso ai dati di un candidato.

Con la nuova normativa GDPR che entrerà in vigore nel maggio di quest’anno sulla protezione dei dati, è importante che non solo i candidati si sentano sicuri dei loro dati, ma anche che le aziende e i reclutatori dispongano di sistemi che garantiscano la conformità.

LEGGI ANCHE ▷  Crollo dei prezzi di TON dopo l'arresto in Francia di Pavel Durov CEO di Telegram

Forse uno dei fattori più importanti che la tecnologia blockchain porterà all’educazione e al reclutamento è la capacità di verificare l’affermazione su un CV.

Memorizzato in modo sicuro su una blockchain, ogni qualifica o esperienza aggiunta a un profilo da un candidato verrà verificata dall’organizzazione a cui appartiene.

Per i candidati, questo CV facile da aggiornare, che è già stato verificato da tutti i precedenti datori di lavoro ed educatori, renderà molto più facile trovare e applicare con successo ai lavori, riducendo l’attrito attualmente riscontrato nel processo di assunzione.

Entreranno anche in tutte le domande di lavoro sapendo che i loro CV saranno visti con fiducia fin dall’inizio e saranno giudicati in base alle loro qualifiche e non a pregiudizi inconsci esistenti.

Per i reclutatori e i datori di lavoro, i curricula basati su blockchain renderanno il candidato idoneo in modo più semplice ed economico.

Non dovranno più passare giorni a verificare che un candidato sia quello che dicono di essere, i CV immutabili verificati avranno fatto il lavoro per loro.

Vi è una miriade di benefici che la tecnologia blockchain porterà a tutti i settori in tutto il mondo, ma in particolare l’istruzione e l’occupazione sono settori che beneficiano in modo esponenziale.

Non solo la blockchain consente a studenti e candidati di prendere possesso del proprio lavoro e dei propri risultati, ma porterà anche incrementi di efficienza e risparmi sui costi a educatori, reclutatori e datori di lavoro.

Questa è una tecnologia che ogni lavoratore del settore non può permettersi di ignorare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.