• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Blockchain è l’ultimo baluardo contro gli attacchi hacker

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Agosto 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un forum sulla sicurezza informatica e blockchain con i principali esperti e funzionari governativi australiani ha identificato la tecnologia blockchain come una risposta diretta a un aumento degli attacchi informatici mirati all’integrità dei sistemi attraverso la manipolazione dei dati.

Indice dei Contenuti:
  • La Blockchain è l’ultimo baluardo contro gli attacchi hacker
  • Blockchain protegge l’integrità dei dati


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il CEO di Blockchain Australia, Steve Vallas, recentemente nominato, ha tenuto una discussione del panel il 30 luglio sul caso d’uso di blockchain nella sicurezza informatica con esperti di vari settori che fanno parte dei oltre 300 partecipanti.

Il panel era composto da Chloe White, capo della Blockchain nazionale del Dipartimento dell’Industria e dal senatore liberale Andrew Bragg, CEO della società di sicurezza informatica CyberCX John Paitaridis, e fondatore e CTO della società di database blockchain ProvenDB Guy Harrison.

LEGGI ANCHE ▷  Helium $HNT cresce dell'8% e si espande a Porto Rico: la riscossa del mondo Depin?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli esperti, con decenni di esperienza nel settore della sicurezza informatica, hanno definito la tecnologia emergente come una componente fondamentale per proteggere l’Australia da futuri attacchi.

Hanno inoltre sottolineato che la blockchain, sebbene non sia una soluzione completa, dovrebbe essere considerata dalle aziende su tutta la linea poiché il paese lavora per tenere testa agli aspiranti aggressori.

Blockchain protegge l’integrità dei dati

Durante il panel, Paitaridis ha spiegato che gli attacchi stanno aumentando in frequenza e gravità, suggerendo che la Cina era dietro i principali attacchi degli attori statali di giugno che hanno minacciato molte industrie tra cui il governo australiano:

“Nel giugno di quest’anno, il Primo Ministro australiano ha annunciato un” attore statale senza nome “, si può leggere in questo – Cina – come bersaglio di aziende e agenzie governative in tutta l’Australia come parte di un attacco su vasta scala, dedicato e persistente.”

LEGGI ANCHE ▷  Guida alla Governance DAO di Polkadot e il suo ruolo di tutela per gli utenti

Queste violazioni della sicurezza informatica sono aumentate di quasi l’80% negli ultimi 12 mesi con un aggiustamento specifico focalizzato, ha spiegato:

“Ciò che mi preoccupa molto è l’integrità dei nostri sistemi. Invece di eliminare le informazioni, l’Australia sta assistendo sempre più ad attacchi che manipolano i dati per ridurre l’integrità di un sistema. “

Ciò causerà confusione, spiega Paitaridis, in quanto “alti funzionari governativi, dirigenti aziendali e investitori possono essere impari se non possono fidarsi delle informazioni che stanno vedendo”.

Non sono tutte cattive notizie, poiché questa vulnerabilità può essere risolta tramite blockchain, ha concluso Paitaridis.

Non si tratta di tenere fuori le persone, ma piuttosto nel mantenere l’integrità dei dati spiegati da Harrison, “le implicazioni delle persone che alterano i dati sono enormi […] ed è qui che entra in gioco la blockchain”.

“Per la prima volta nell’informatica, abbiamo un meccanismo di archiviazione in cui possiamo scrivere qualcosa e possiamo essere sicuri che non sia stato sovrascritto”.

In risposta a una domanda sulla manipolazione dei dati in tempo reale, ovvero la manipolazione dei dati prima di essere iniettati nella blockchain, Harrison ha suggerito che la blockchain dovrà essere utilizzata insieme ad altre soluzioni come l’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

“La maggior parte delle blockchain non ha molte delle altre funzionalità di cui abbiamo bisogno per utilizzare i dati in modo efficace”, ha concluso, affermando che, sebbene una parte essenziale, non sono l’unica tecnologia richiesta in una soluzione di sicurezza informatica adeguata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.