• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Blockchain è sicuramente una tecnologia migliore, ma non certo perfetta

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Ottobre 2019
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un recente articolo sul sito web del World Economic Forum ha giustamente posto alcune domande difficili sulla capacità della blockchain di cambiare il mondo in meglio. L’argomento era che era pericoloso riporre tutta la nostra fiducia in questa nuova tecnologia per risolvere i nostri problemi di sicurezza digitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mentre è vero che la blockchain non è un “proiettile magico” di cui ci si dovrebbe fidare ciecamente, ci sono altri fattori in gioco qui. L’idea non è quella di sostituire la fiducia umana con la fiducia nelle macchine, ma di dimostrare matematicamente la fiducia.

Blockchain è una nuova tecnologia con la capacità di trasformare la nostra vita quotidiana. È una tecnologia invisibile, funziona dietro le quinte. Oggi è come Internet: non puoi vederlo, ma sai che è lì che funziona per noi. Una delle sue caratteristiche principali è anche l’immutabilità, il che significa che i record non possono essere modificati in modo retrospettivo; questo è un punto fondamentale per qualsiasi discussione su blockchain e sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Life 2024 a Dubai presenta i primi relatori Tether, Ledger, TON, Animoca

Le criptovalute come Bitcoin sono state il primo caso di blockchain in uso reale, ma da allora quell’onda è andata e venuta. I problemi nel settore delle criptovalute non negano i benefici della blockchain in altri settori, dove verrà spesso utilizzato per integrare anziché sostituire completamente i sistemi di sicurezza esistenti. Ogni tecnologia ha dei difetti, ma la blockchain sembra spaventare alcune persone perché, in termini di sicurezza, ha relativamente meno difetti.

L’articolo menziona anche la storia di un CEO deceduto i cui $ 150 milioni di fondi erano inaccessibili dopo la morte, ma poi continua dicendo che la società “non è riuscita a implementare controlli e saldi adeguati per prevenire tale scenario”. Quindi questo è un problema generato da poveri implementazione, non un difetto della tecnologia.

Gli autori hanno ragione nel dire che potrebbero volerci anni prima che l’industria della blockchain converga su standard di sicurezza, ma solo perché l’implementazione di massa è dietro l’angolo, ciò non significa che verrà implementata troppo presto.

LEGGI ANCHE ▷  La Commissione AI per l’informazione combatte le Fake News con la Marcatura Temporale su Blockchain.

Questo per due motivi: in primo luogo, lo sviluppo nel settore blockchain si sta muovendo alla velocità della luce. In secondo luogo, se la blockchain viene implementata in massa prima che gli sviluppatori sentano che è pronta, questo è di nuovo un problema con la fiducia umana, non con la tecnologia.

Se non riesci a tagliare una mela con un coltello smussato, il problema non è con il coltello, ma che il coltello non è stato affilato prima dell’uso.

È importante ricordare che la blockchain è ancora in fase di sviluppo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.