• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Blockchain da record per Christie’s che registra una asta d’arte digitale da 318 Milioni $

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Novembre 2018
Blockchain da record per Christies che registra una asta digitale da 318 Milioni
Blockchain da record per Christies che registra una asta digitale da 318 Milioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una nuova pietra miliare nell’adozione di blockchain è stata stabilita con la registrazione di successo di una vendita d’arte da record su una blockchain.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A novembre 13, la vendita della Barney A. Ebsworth Collection alla famosa casa d’aste Christie’s di New York ha raccolto un totale di $ 317,801,250, diventando così l’asta d’arte più preziosa da registrare su una blockchain.

In un comunicato stampa sull’asta, Christie’s ha rivelato che l’asta è stata gestita in collaborazione con Artory, fornitore di tecnologia artistica, utilizzando la sua blockchain autorizzata per ospitare le informazioni dell’asta.

In una notte in cui si sono verificati diversi record di vendita di pezzi d’arte americani, sono stati registrati almeno tredici dischi d’asta, con Edward Hopper’s Chop Suey da solo a prendere $ 91,875,000 strabilianti. L’asta ha visto partecipanti provenienti da paesi 23 che si sono candidati per una collezione d’arte curata dal famoso collezionista Barney A. Ebsworth che ha avuto il lavoro di artisti famosi come Jackson Pollock, William de Kooning, Charles Demuth e Georgia O’Keeffee.

LEGGI ANCHE ▷  HUB della Blockchain aperto a Lugano dal Plan B che celebra i primi due anni: ecco cosa è successo.

In totale, le opere d’arte di 42 sono state vendute all’asta, con l’implementazione privata della blockchain di Ethereum di Artory che registrava i dettagli della vendita. La blockchain autorizzata nota come Registro registra tutte le informazioni significative nel ciclo di vita di un’opera d’arte come vendite, prezzi finali, date dell’asta, titoli di oggetti, restauri e furti.

L’unica informazione non memorizzata è l’identità dei proprietari, che garantisce che la privacy dei collezionisti d’arte e degli investitori sia rigorosamente rispettata. Questo è un ottimo metodo per convincere più investitori ad adottare Bitcoin e altre criptovalute, oltre a imparare come scambiare le loro criptovalute in scambi basati su blockchain “.

In tal modo, tutti i potenziali acquirenti dispongono di una registrazione digitale sicura e immutabile del materiale illustrativo storico che stanno acquistando, assicurando che non perdano denaro acquistando falsi. Ogni volta che l’opera viene venduta, viene generato un certificato digitale che migliora la garanzia dell’acquirente e aiuta Christie a garantire che solo le opere d’arte originali siano messe all’asta nei suoi locali.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov in Francia: Elon Musk scende in campo a sua difesa #FreePavel

A ottobre, CCN ha riferito che Christie’s ha annunciato una partnership con Artory per registrare le sue vendite di opere d’arte e aumentare la trasparenza nello spazio delle opere d’arte e degli oggetti da collezione. Secondo le informazioni rivelate all’epoca, la vendita della collezione Barney A. Ebsworth, che dovrebbe generare più di $ 300 milioni, sarà la prima implementazione della partnership, dato che la casa d’aste 252 sembra costruire sulla sua impressionante performance 2018 che l’ha visto mettere all’asta un incredibile valore di $ 4.04 miliardi d’arte nella prima metà di 2018.

Giovedì, una nuova serie di pezzi 49 della collezione Barney A. Ebsworth – descritta come la “più importante collezione privata di 20th Century American Art” – sarà messa all’asta, con la soluzione di blockchain di Artory impostata per essere utilizzata ancora.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.