• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

BANCHE E BLOCKCHAIN: È INIZIATA LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA NEL FINANCE

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 13 Luglio 2022

Passa attraverso la Blockchain, il futuro del mondo finance. La tecnologia nata nel 2009 come base di Bitcoin, che sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi e consente di gestire e aggiornare un registro con dati e informazioni in maniera aperta, condivisa e distribuita, sta rivoluzionando l’universo finanziario, spingendo banche e player del settore a muoversi in questa direzione.

Indice dei Contenuti:
  • BANCHE E BLOCKCHAIN: È INIZIATA LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA NEL FINANCE
  • I vantaggi della Blockchain per le banche
  • Compiuti i primi passi, ma la strada è ancora lunga
  • NTT DATA e Banking Consulting

L’impressione è un’apertura generalizzata, non senza difficoltà di applicazione, alla digitalizzazione e ai nuovi strumenti tecnologici, fondamentali per ridisegnare il rapporto con il cliente e favorire nuove opportunità di business.

I vantaggi della Blockchain per le banche

Rispetto alle metodologie tradizionali, infatti, la Blockchain per le banche automatizza i processi, come quelli legati a bonifici e pagamenti, riduce la possibilità di errore e, soprattutto, previene i problemi legati ad attacchi di natura cyber.

Secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, sono diversi i vantaggi garantiti dall’applicazione di questa tecnologia in ambito bancario, come:

  • Miglioramenti nella condivisione di informazioni con fornitori e partner
  • Riduzione della possibilità di frodi o compromissione di dati
  • Semplificazione e migliorie nel riconciliare pagamenti e dati
  • Aumento della fiducia dei clienti nell’istituzione
  • Automatizzazione dei processi e conseguente risparmio di tempo
  • Decisioni di business basate sui dati raccolti

Compiuti i primi passi, ma la strada è ancora lunga

Eppure, la strada da fare è ancora lunga. Nonostante gli importanti passi in avanti compiuti durante i mesi più caldi della crisi sanitaria da Coronavirus, in Italia intorno all’argomento aleggia ancora un velo di mistero.

Il primo fronte critico da superare riguarda la normativa in vigore, ancora troppo confusa. L’ultimo aggiornamento è il decreto legge n. 135/2019, in cui le tecnologie distributed ledger (DLT) vengono definite come “tecnologie e protocolli informatici che fanno uso di un libro mastro condiviso, distribuito, replicabile, accessibile simultaneamente, con un’architettura decentralizzata basata sulla crittografia tale da consentire la registrazione, validazione, aggiornamento, memorizzazione di dati verificabili da ciascun partecipante, non alterabile e non modificabile”.

Al vuoto legislativo si accompagna una conoscenza, spesso, troppo limitata sull’argomento oltre agli elevati costi di implementazione, che spingono molte realtà a procrastinare un investimento diventato già essenziale.

NTT DATA e Banking Consulting

Con una lunga esperienza maturata sul campo, NTT DATA accompagna gli Istituti di Credito e i player del settore finance nell’affrontare sfide poste dalle trasformazioni di mercato, accompagnandoli nell’applicazione di tecnologie innovative come AI e Blockchain.

In questi anni, infatti, l’azienda globale con sede a Tokyo si è rivelata il partner ideale per le banche interessate a sfruttare tutte le potenzialità dei Big Data e a semplificare e velocizzare i processi mediante l’utilizzo della, cosiddetta, ‘catena di blocchi’.

Nel 2020, inoltre, insieme a SIA e R3, NTT DATA è stato scelto come partner tecnico per il progetto Spunta di ABI Lab, durante il quale 32 banche hanno spostato il loro intero processo operativo da una modalità tradizionale, che prevede scambi di telefonate e messaggi, ad una tecnologia Blockchain basata su registri distribuiti. Il risultato? Le simulazioni e le verifiche di funzionamento, effettuate nei mesi di gennaio e febbraio, hanno dato esito pienamente positivo, nel rispetto dei termini di performance fissati come obiettivo.

La strada è tracciata: non serve che seguirla.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.