• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

ARK collabora con Wolfram Blockchain Labs

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Marzo 2019
ark collabora con wolfram blockchain labs 2
ark collabora con wolfram blockchain labs 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grazie a questa collaborazione, l’API pubblica ARK è ora integrata nel linguaggio Wolfram e programmaticamente disponibile per l’analisi, lo sviluppo di applicazioni e l’esplorazione computazionale – con funzioni universali e coerenti per la creazione di servizi utilizzando i dati dai nodi ARK.

Indice dei Contenuti:
  • ARK collabora con Wolfram Blockchain Labs
  • Cos’è il linguaggio Wolfram
  • Informazioni su Wolfram Blockchain Labs
  • A proposito di ARK


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa integrazione del linguaggio di programmazione si aggiunge ai già impressionanti18 kit di sviluppo software (SDK) che ARK già vanta

Le funzioni Wolfram Language consentono l’accesso alle reti Testnet e Mainnet per creare e accedere ai dati transazionali pubblicati su Bitcoin, Ethereum, ARK e altri blockchain. Integrando i nodi ARK all’interno dell’architettura di hosting DLT di Wolfram Blockchain Labs, questa nuova integrazione consentirà agli sviluppatori di creare nuove applicazioni ed esplorare blockchain con un ambito più ampio, strumenti di visualizzazione superiori e analisi personalizzate delle transazioni.

“Integrare la blockchain ARK con il linguaggio Wolfram è stato un compito semplice grazie al loro sistema ben documentato e ai metodi intuitivi. Supportando la blockchain ARK, stiamo entrando a far parte di una community di sviluppatori ARK già attiva e aprendo le porte a una nuova dimensione di dati computabili a blockchain che consentiranno agli utenti e agli sviluppatori di creare applicazioni di qualità produttiva, oltre a sperimentare la tecnologia innovativa di ARK, i dati struttura e consenso. ”

LEGGI ANCHE ▷  Nuova crypto $DOGS: scopri perché i meme coin stanno conquistando il mercato

Christian Pasquel , direttore della connettività per Wolfram Blockchain Labs

ARK e Wolfram forniranno anche saggi computazionali (Wolfram Notebooks che includono codice, output interattivo e testo narrativo) per un’ampia gamma di usi per coloro che cercano materiale didattico interattivo basato su calcoli.

Wolfram e ARK stanno ora distribuendo le funzionalità agli utenti in una versione beta chiusa per i membri della comunità di ARK e Wolfram e saranno disponibili a tutti entro la fine dell’anno.

“Questa integrazione consentirà a programmatori e ricercatori di operare a un livello significativamente superiore rispetto al passato, sfruttando l’intelligenza computazionale integrata che si basa su una vasta profondità di algoritmi e conoscenze del mondo reale attentamente integrate nell’arco di trent’anni nel linguaggio Wolfram. Siamo molto orgogliosi di lavorare con il team di Wolfram per fornire questa integrazione e aggiungerla al nostro già ampio numero di linguaggi di programmazione integrati. ”

Kristjan Kosic , CTO all’ARK

Cos’è il linguaggio Wolfram

Il linguaggio Wolfram consente ai programmatori di operare a un livello significativamente superiore rispetto al passato, sfruttando l’intelligenza computazionale integrata che si basa su una vasta gamma di algoritmi e conoscenze del mondo reale attentamente integrate nell’arco di tre decenni.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta l'accettazione dei Bitcoin e delle criptovalute nei ristoranti e pizzerie italiane

Scalabile per programmi da piccoli ad enormi, con implementazione immediata localmente e nel cloud, il linguaggio Wolfram si basa su principi chiari e un’elegante struttura simbolica unificata per creare ciò che sta emergendo come il linguaggio di programmazione più produttivo al mondo e la prima vera comunicazione computazionale linguaggio per umani e intelligenza artificiale.

Informazioni su Wolfram Blockchain Labs

Wolfram Blockchain Labs fornisce agli ecosistemi della tecnologia ledger distribuiti gli strumenti necessari per assistere nello sviluppo di un’ampia varietà di applicazioni intelligenti basate sul contratto. Wolfram Blockchain Labs è la sussidiaria focalizzata su DLT di Wolfram Research, Inc., ideatore di Mathematica, Wolfram | Alpha e Wolfram Language. Wolfram è il leader nello sviluppo di tecnologie e strumenti che iniettano intelligenza computazionale sofisticata in tutto.

Per ulteriori informazioni sul linguaggio di programmazione Wolfram e sui laboratori di blockchain Wolfram, visitare:

A proposito di ARK

ARK è una piattaforma per lo sviluppo e la creazione di Blockchain, che rende facile e intuitivo per chiunque creare la propria blockchain, proprio come hanno fatto WordPress e Wix per la creazione di siti web. ARK mira a creare un intero ecosistema di bridgechain collegati e progetti completamente personalizzati consentendo a tutti di interagire tra loro. Tutte le catene basate su ARK possono essere personalizzate in base a tempi di blocco, transazioni personalizzate, transazioni al secondo, moduli plug-in, tariffe dinamiche, ecc. ARK mira a consentire agli utenti di creare la propria blockchain con una vasta gamma di opzioni di creazione e casi d’uso.


LEGGI ANCHE ▷  La famiglia di Julian Assange sarà presente al Forum Plan B di Lugano e ringrazia Tether

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.